È un sale pregiato, per la sua affumicatura con un legno di faggio italiano che rende il profumo caratteristico e dona un colore marrone.

Sale affumicato al legno di faggio: caratteristiche e benefici

Il sale esposto ai fumi del legno di faggio potenzia la sua sapidità con un aroma deciso. Si presenta come un sale ricco di minerali, Può completare una pietanza con un condimento speciale, un tocco salino e “smoky” che può trasformare una ricetta in modo unico, virando verso una complessità di gusto. Sappiamo che il sale è un ingrediente fondamentale in cucina, e per aggiungere una maggiore complessità salata al piatto, il sale affumicato è perfetto – molto apprezzato ultimamente da chef e buongustai. Rappresenta un sale gourmet, ricco di caratteristiche organolettiche che esaltano i sapori naturali con un'affumicatura che rende il gusto grigliato - anche in assenza di grigliatura.

A livello di benefici nutrizionali, è simile al semplice sale marino, con micronutrienti che derivano dai minerali e tracce di elementi che il sale prende dal mare. Il contenuto di minerali del sale marino contiene elettroliti utili come magnesio, sodio, calcio e potassio, che sono fondamentali per il nostro organismo. Gli elettroliti contribuiscono a regolare il battito cardiaco e al corretto movimento della contrazione muscolare. Sicuramente il sale è utile a bilanciare i liquidi nel corpo, dato che la perdita di sodio provoca perdita di acqua (mentre un eccesso aumenta la ritenzione idrica).

Un consumo moderato di sale, infatti, assicura che l'organismo mantenga livelli di sodio sufficienti. Una dieta povera di sale, inoltre, porta ad un livello basso di acidi gastrici e uno squilibrio nell'apparato digerente. Consumare, invece, una giusta quantità di sale di qualità, aiuta il corpo a produrre i succhi gastrici e assorbire correttamente minerali e vitamine. In più, questo corretto procedimento può sostenere la digestione evitando bruciori di stomaco e costipazione.

Questo sale viene raccolto sulle sponde dell'Oceano Atlantico, all'interno di saline specializzate nella raccolta ed estrazione del sale grosso. L'acqua delle maree alimenta il bacino idrico, viene intrappolata ed inizia ad evaporare fin quando non rimangono solo pochi centimetri della salamoia. In questo processo il sale si cristallizza e si ottiene il sale grosso, oltre al fior di sale in superficie.

Per ottenere il sale affumicato al legno di faggio, viene adoperato il legname italiano, che verrà fatto bruciare per 10 giorni. L'affumicatura prolunga assicura una profumazione che penetra nei cristalli di sale, non solo in superficie ma arrivando in profondità. Questo procedimento di affumicatura intensa, è possibile anche grazie alle proprietà del faggio: ottima legna da ardere e per creare del fumo nelle giuste quantità.

È un sale pregiato, per la sua affumicatura con un legno di faggio italiano che rende il profumo caratteristico e dona un colore marrone.

Sale affumicato al legno di faggio: caratteristiche e benefici

Il sale esposto ai fumi del legno di faggio potenzia la sua sapidità con un aroma deciso. Si presenta come un sale ricco di minerali, Può completare una pietanza con un condimento speciale, un tocco salino e “smoky” che può trasformare una ricetta in modo unico, virando verso una complessità di gusto. Sappiamo che il sale è un ingrediente fondamentale in cucina, e per aggiungere una maggiore complessità salata al piatto, il sale affumicato è perfetto – molto apprezzato ultimamente da chef e buongustai. Rappresenta un sale gourmet, ricco di caratteristiche organolettiche che esaltano i sapori naturali con un'affumicatura che rende il gusto grigliato - anche in assenza di grigliatura.

A livello di benefici nutrizionali, è simile al semplice sale marino, con micronutrienti che derivano dai minerali e tracce di elementi che il sale prende dal mare. Il contenuto di minerali del sale marino contiene elettroliti utili come magnesio, sodio, calcio e potassio, che sono fondamentali per il nostro organismo. Gli elettroliti contribuiscono a regolare il battito cardiaco e al corretto movimento della contrazione muscolare. Sicuramente il sale è utile a bilanciare i liquidi nel corpo, dato che la perdita di sodio provoca perdita di acqua (mentre un eccesso aumenta la ritenzione idrica).

Un consumo moderato di sale, infatti, assicura che l'organismo mantenga livelli di sodio sufficienti. Una dieta povera di sale, inoltre, porta ad un livello basso di acidi gastrici e uno squilibrio nell'apparato digerente. Consumare, invece, una giusta quantità di sale di qualità, aiuta il corpo a produrre i succhi gastrici e assorbire correttamente minerali e vitamine. In più, questo corretto procedimento può sostenere la digestione evitando bruciori di stomaco e costipazione.

Origini e Storia della coltivazione

Questo sale viene raccolto sulle sponde dell'Oceano Atlantico, all'interno di saline specializzate nella raccolta ed estrazione del sale grosso. L'acqua delle maree alimenta il bacino idrico, viene intrappolata ed inizia ad evaporare fin quando non rimangono solo pochi centimetri della salamoia. In questo processo il sale si cristallizza e si ottiene il sale grosso, oltre al fior di sale in superficie.

Per ottenere il sale affumicato al legno di faggio, viene adoperato il legname italiano, che verrà fatto bruciare per 10 giorni. L'affumicatura prolunga assicura una profumazione che penetra nei cristalli di sale, non solo in superficie ma arrivando in profondità. Questo procedimento di affumicatura intensa, è possibile anche grazie alle proprietà del faggio: ottima legna da ardere e per creare del fumo nelle giuste quantità.

Il faggio produce un fumo leggero, sprigionando aromi dolci e dalle note di nocciola. Come legno duro, infatti, non crea un fumo troppo denso – eccessivo nel legno morbido del pino o dell'abete. In questo modo, grazie al faggio non si accumula un sapore acre né qualche elemento nocivo sul sale. Veniva usato anticamente anche dai vichinghi, come sale marino affumicato in modo naturale.

Valori nutrizionali del sale affumicato al legno di faggio

Questo sale possiede una buona quantità di minerali, oltre al cloruro di sodio affumicato. Contiene micronutrienti che derivano dalle tracce di elementi presenti nel sale marino, in particolare sodio, potassio, magnesio, calcio, ferro e iodio.

Come si utilizza un sale affumicato in cucina?

Il sale affumicato rappresenta un ingrediente utile per aggiungere sapori decisi, dosandolo in modo parsimonioso. Le sue caratteristiche donano al cibo un tocco univoco di affumicatura, da usare in modo versatile. Può potenziare i cibi grigliati o già affumicati, facendo attenzione alle quantità. Può donare sapidità e un tocco ancora più “smoky” alle carni da barbecue (con lo sfregamento iniziale di pochi cristalli).

La sua facoltà di gusto, si esprime soprattutto come sale per aromatizzare carni bianche, carni di maiale, pesce; oppure verdure al forno che potrebbero sembrare arrostite sul fuoco. Sul pesce si combina perfettamente per esaltare i sapori di mare. È possibile usarlo anche per le crudité, con accortezza per evitare di rendere un sapore troppo intenso. Per la preparazione dei dolci è possibile inserirlo solo come finitura, con qualche cristallo preferibilmente sui dolci al cioccolato fondente.

Il sale affumicato al faggio contrasta le note dolci del cacao. Altrimenti, si può usare per creare un dessert d'ispirazione nordica, la cheesecake al caramello affumicato e salato. Rappresenta un condimento sorprendente anche per la cucina vegetariana. Un'aggiunta nel creare zuppe di legumi aromatiche, piatti a base di uova e omelette, verdure lesse e vellutate, le patate al forno, il purè e i formaggi al gratin. Può essere utilizzato anche per condire dei primi piatti particolari a cui si vuole rendere una nota affumicata, come la pasta alla carbonara.

Effetti collaterali e controindicazioni

È consigliata cautela nell'assunzione di sale marino in caso di ipertensione, gravidanza e allattamento. Inoltre, è bene moderare le quantità in caso di disturbi cardiovascolari, patologie legate ai reni e ai vasi sanguigni.

0124/75

Scheda tecnica

Provenienza
Italia
Tipologia
Sale aromatizzato
Sale grosso

Riferimenti Specifici

ean13
8056479083428
Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

5 /5

Basato su 10 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    0
  • 5
    10
Ordina recensioni per :

Stefania G. pubblicato il 15/03/2023 in seguito ad un ordine del 08/03/2023

5/5

Sale profumato e versatile.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Michèle R. pubblicato il 05/01/2023 in seguito ad un ordine del 26/12/2022

5/5

10 e lode

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Bruna M. pubblicato il 12/08/2022 in seguito ad un ordine del 06/08/2022

5/5

Una bella sorpresa

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Chiara L. pubblicato il 13/05/2022 in seguito ad un ordine del 07/05/2022

5/5

Ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Daniela P. pubblicato il 16/12/2021 in seguito ad un ordine del 10/12/2021

5/5

ottimo e insostituibile

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 21/01/2021 in seguito ad un ordine del 13/01/2021

5/5

Buonissimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 07/01/2021 in seguito ad un ordine del 28/12/2020

5/5

Ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 05/06/2020 in seguito ad un ordine del 27/05/2020

5/5

Tutto ok!!! Consiglio

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 23/04/2019 in seguito ad un ordine del 10/04/2019

5/5

Sale dal sapore affumicato molto intenso

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 22/03/2018 in seguito ad un ordine del 09/03/2018

5/5

molto saporito e buono

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×
Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

5 /5

Basato su 10 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    0
  • 5
    10
Ordina recensioni per :

Stefania G. pubblicato il 15/03/2023 in seguito ad un ordine del 08/03/2023

5/5

Sale profumato e versatile.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Michèle R. pubblicato il 05/01/2023 in seguito ad un ordine del 26/12/2022

5/5

10 e lode

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Bruna M. pubblicato il 12/08/2022 in seguito ad un ordine del 06/08/2022

5/5

Una bella sorpresa

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Chiara L. pubblicato il 13/05/2022 in seguito ad un ordine del 07/05/2022

5/5

Ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Daniela P. pubblicato il 16/12/2021 in seguito ad un ordine del 10/12/2021

5/5

ottimo e insostituibile

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 21/01/2021 in seguito ad un ordine del 13/01/2021

5/5

Buonissimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 07/01/2021 in seguito ad un ordine del 28/12/2020

5/5

Ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 05/06/2020 in seguito ad un ordine del 27/05/2020

5/5

Tutto ok!!! Consiglio

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 23/04/2019 in seguito ad un ordine del 10/04/2019

5/5

Sale dal sapore affumicato molto intenso

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 22/03/2018 in seguito ad un ordine del 09/03/2018

5/5

molto saporito e buono

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×
Recently added our store

16 altri prodotti della stessa categoria: