Avviso alla clientela Gli ordini effettuati dalle ore 11 di venerdì 14 marzo, saranno evasi a partire da giovedì 20 marzo Siamo in fiera a La Spezia
Frutta secca
La frutta secca, conosciuta anche come frutta secca lipidica, comprende la più nota frutta in guscio come mandorle, nocciole, noci e pistacchi. Se fino ad alcuni anni fa veniva considerato un prodotto molto calorico, oggi gran parte degli specialisti consigliano di consumare una porzione giornaliera dai 15 ai 30 grammi. I numerosi benefici della frutta secca infatti la rendono un ingrediente perfetto da inserire nella propria routine di benessere quotidiana. Proprietà e benefici della frutta secca: Nel corso degli anni sempre più ricerche scientifiche hanno analizzato le proprietà della frutta secca e i suoi benefici sull’organismo, da imputare in particolare ai nutrienti importanti contenuti nelle diverse varianti. Le noci sono una buona fonte di Omega 3, aiutano a proteggere contro le malattie cardiache e contro un’ampia gamma di malattie di tipo infiammatorio e non. Questa frutta secca, tra l’altro, contiene acido ellagico, antiossidante assolutamente benefico per il sistema immunitario che sembra avere anche proprietà anticancerogene. Le arachidi invece sono una buona fonte di proteine vegetali, ma non mancano anche di fornire sali minerali, vitamine, fibre e grassi buoni; si tratta poi di un alimento particolarmente ricco di antiossidanti. Le mandorle invece sono una fonte eccellente di proteine e grassi monoinsaturi, aiutando a stabilizzare gli zuccheri nel sangue ed evitando picchi glicemici. Ricche di antiossidanti, sono poi fonte preziosa di calcio, magnesio e fosforo e per questo contribuiscono alla buona salute delle ossa. Infine, le nocciole contengono molta vitamina E e il contenuto di fibre assicura la salute dell'apparato digerente, facilitando il transito intestinale e l'eliminazione delle tossine. Frutta secca: dove acquistarla e come usarla in cucina Natura d’Oriente si occupa della vendita di frutta secca online, offrendo diverse varietà di prodotti tra cui pistacchi, mandorle, noci e semi di zucca. Usare la frutta secca in cucina può rivelarsi molto goloso: è ottima da abbinare a dessert al cacao amaro e yogurt corposi, ma non solo. Visti i benefici di questi prodotti, molte persone hanno iniziato ad usarli anche in ricette salate, come insalate e zuppe: per avere un regime alimentare sano è consigliabile includere il consumo settimanale di almeno 5 porzioni di frutta secca.
Molto più che un gustoso snack o da sgranocchiare con un aperitivo il pistacchio è un alimento amico del nostro cuore. Nutriente, ricco di vitamina B6 e grassi insaturi.
✅ Ingredienti: PISTACCHI, sale. ✅ Origine: Usa
Allergeni: Può contenere tracce di ARACHIDI ed altra FRUTTA A GUSCIO.
Le Inca berries sono bacche ricche di vitamina C, minerali e antiossidanti. La Physalis, originaria del Perù si caratterizza anche per un elevato contenuto di fibre, ottimo come snack spezza fame, leggero e sano.
✅ Ingredienti: inca berries-bacche di physalis ✅ Origine: Colombia/Perù Allergeni: Può contenere tracce di ARACHIDI ed altra FRUTTA A GUSCIO.
Noci di macadamia, uno snack naturale salutare ed energetico. Si raccoglie dall’albero di Macadamia originario dell’Australia. Le popolazioni locali ne fanno uso fin dall’antichità viste le grandi proprietà nutrizionali di cui dispongono queste noci, tanto strane e particolari ai nostri occhi.
Le noci pecan sono frutti deliziosi e sono un alimento dalle eccezionali proprietà nutritive in assoluto. E' un’alternativa ai nostri tradizionali frutti a guscio, come noci, mandorle e nocciole. E’ un alimento altresì ricco di vitamine, in particolare la Vitamina E, A, B e C. Un alimento completo quindi, per fare uno spuntino con questo frutto.
La mandorle pelate sono un alimento naturale noto per le sue qualità benefiche. Come tutta la frutta secca, sono un alimento piuttosto calorico. Buona anche la concentrazione di sali minerali come magnesio, calcio, rame e fosforo. Come tutta la frutta secca, sono anche alimenti ricchi di fibre che favoriscono il buon funzionamento dell’intestino.
Le noci sgusciate crude sono semi oleosi naturali, ricchi di grassi sani, proteine, vitamine e minerali. Ideali come snack nutriente o ingrediente versatile in cucina, offrono un sapore delicato e mantengono tutte le proprietà benefiche grazie all'assenza di trattamenti.
I semi di zucca, tostati e salati uno spuntino fragrante e sfizioso. Ricchi di minerali, sono alleati preziosi, per la salute e la dieta (senza esagerare). Ottimi come spuntino a metà mattina o al pomeriggio.
✅ Ingredienti: semi di zucca, sale. ✅ Origine: Ucraina
Allergeni: Può contenere tracce di ARACHIDI e FRUTTA A GUSCIO.
I semi di girasole, sono estremamente ricchi di nutrienti. Possono essere un valido supporto per integrare nella nostra alimentazione vitamine del gruppo B, e vitamina E, e possono costituire uno snack spezzafame salutare, sia per gli adulti che per i bambini.
✅ Ingredienti: semi di girasole con guscio, sale. ✅ Origine: Europa
Allergeni: Può contenere tracce di ARACHIDI e FRUTTA A GUSCIO.
Le nocciole, hanno una buona percentuale di “grassi buoni”, sali minerali e vitamine, e sono un’ottima fonte di energia per il nostro corpo. Diversi sono i benefici per il corpo umano, che le nocciole apportano come anche molte altre tipologie di frutta secca e diversi sono gli alimenti dalle numerose proprietà benefiche, ricche di nutrienti e vitamine.
✅ Ingredienti: NOCCIOLE ✅ Origine: Italia
Allergeni: Può contenere tracce di ARACHIDI e FRUTTA A GUSCIO.
Le castagne sono frutti dalle notevoli proprietà nutrizionali, ricche di sali minerali, oligoelementi e vitamine. Gustose, energetiche e ricche di fibre, sono un ottimo spuntino spezza fame e un piacevole comfort food in autunno (e non solo). Facili da conservare, si prestano a tantissimi utilizzi.
Le mandorle italiane sgusciate sono rinomate per il loro sapore dolce e delicato, ricche di vitamine e minerali. Provenienti da regioni come Sicilia, offrono qualità superiore e versatilità in cucina.
I pinoli ricchi di minerali e vitamine, sono utili per lo stress e aumentare le difese dell’organismo. I pinoli sono importanti per la nostra salute e, inaspettatamente, sono degli ottimi alleati nelle diete. Donano energia, senza aumentarne il senso di fame. Un consumo quotidiano di pinoli aiuta a favorire una buona regolarità intestinale.