Nota bene: I consigli e le indicazioni riportate nel nostro sito non hanno valore medico/prescrittivo, vengono pubblicate a scopo meramente divulgativo e informativo, Non possono in alcun modo sostituirsi al parere di un medico. In presenza di particolari problematiche è indispensabile sottoporsi al controllo di uno specialista.
È iniziata la black friday week: usa i coupon disponibili BLACK5, BLACK10 (ordine minimo 50€) e BLACK15 (ordine minimo 150€)
Tè Bianco
Il tè bianco è un autentico toccasana per la salute, grazie alle sue proprietà e alla bassa temperatura dell’acqua necessaria per la preparazione. Le sue origini sono cinesi e la coltivazione avviene quasi esclusivamente nella Provincia del Fujian. In primavera, vengono raccolte le foglie più giovani e delicate della pianta del tè, possibilmente all’alba. In seguito, il tè bianco cinese viene fatto appassire ed essiccare all’aria: la sua lavorazione non è prevista alcun tipo di fermentazione. Questo procedimento semplice e del tutto naturale, conferisce al tè bianco proprietà uniche e ricercate. In tutta la fase di lavorazione, è molto importante che i germogli non siano in alcun modo danneggiati, per evitare alterazione al sapore e al colore. Proprietà e benefici del tè bianco: come il tè verde, viene considerato un elisir di giovinezza. La grande quantità di antiossidanti che contiene, permette di combattere le malattie legate all’invecchiamento, ma anche i disturbi cardiovascolari. Molti assumono il tè bianco per dimagrire, in quanto è un naturale acceleratore del metabolismo, ma oltre a questo aiuta anche ad abbassare il colesterolo. Tra le proprietà del tè bianco c’è anche la sua capacità di contrastare i batteri del cavo orale, che sono i maggiori responsabili dell’insorgere della placca e quindi, delle carie, ma anche dell’alito cattivo. Il tè bianco ha poche controindicazioni, ma tra queste ci sono la presenza di fluoro che se consumato in quantità eccessive può deteriorare lo smalto dentale, la presenza di caffeina, seppur in maniera decisamente minore rispetto ad altri tipi di tè e infine, la presenza di flavonoidi può rallentare l’assorbimento di ferro nelle persone anemiche. Il tè bianco serve per dimagrire quindi, ma non solo: le sue proprietà vengono equiparate a quelle del tè verde ed è considerato, soprattutto in Oriente, un indispensabile aiuto naturale. Tè bianco come prepararlo: Per preparare il tè bianco cinese la temperatura ottimale dell’acqua non deve mai superare gli 80°C e il tempo di infusione deve essere di circa 1,5-2,5 minuti. In base al tipo di varietà, i tempi di infusione possono cambiare leggermente, così come anche il metodo di consumo. In generale dovrebbe essere servito al naturale, senza l’aggiunta di zucchero o miele. Se cerchi un aiuto quotidiano che ti permetta di depurare l’organismo e di combattere l’invecchiamento, oltre al tè bianco con i suoi benefici, su Natura d’Oriente puoi trovare tantissime altre tisane e infusi per il tuo benessere!
Il miglior tè al gelsomino! Le foglie giovani vengono raccolte a mano e poi aromatizzate per vari giorni con fiori di gelsomino. I fiori vengono sostituiti ogni giorno con altri nuovi, questo permette alle foglie di assorbire intensamente il profumo. Successivamente le foglie vengono arrotolate a mano una ad una a formare delle palline, rendendolo così uno dei più pregiati tè al mondo.Tutto questo procedimento sprigiona un meraviglioso infuso di colore giallo e dorato.
Un ottimo tè bianco miscelato con varie miscele di tè verde e pregiate spezie, molto indicato a livello salutare in quanto dona all'organismo notevoli proprietà benefiche.
Ingredienti:
tè bianco Pai Mu Tan, tè verde China Sencha, tè verde Jasmine, tè verde Lung, tè verde Gunpowder, cocco zuccherato, zenzero, chiodi di garofano, arancia, anice stellato, pepe rosa, aroma naturale, cardamomo, fiori di cartamo.
La leggerezza di questo tè viene arricchita dal gusto cremoso e floreale conferito dalla vaniglia, rendendo questa bevanda un vero piacere sensoriale. Ottimo in qualsiasi momento della giornata.
Ingredienti:
tè bianco Pai Mu Tan, tè bianco Chun mee, aroma naturale, vaniglia.
Ricavato dalle gemme più giovani della pianta di camellie, il suo raccolto si concentra principalmente nei primi mesi primaverili. Tè cinese molto pregiato, raccolto e lavorato prettamente a mano ad una altitudine di 750 m.
Pregiato tè bianco, la piccantezza dello zenzero e la freschezza del limone, donano a questo tè un gusto prelibato. Questi ingredienti uniti al tè stimolano tutto l'organismo, aiutano a purificarlo e a togliere le infiammazioni.
Ingredienti:
tè bianco Chun Mee, tè bianco Pai Mu Tan, citronella, zenzero, scorza di limone, aroma naturale.
Tradizionalmente prodotto nella regione del Fujian, a sud-ovest della Cina, questo tè si differenzia per un gusto decisamente più marcato rispetto ad altri tè bianchi e per la forma aperta delle sue foglie.
Un tè bianco di alta quota, dalla regione dello Yunnan ad altitudini comprese tra i 1300 m. e i 2000 m., lo rendono una bevanda dal bassissimo contenuto di teina. Raccolto esclusivamente a mano durante la luna piena.
Un tè bianco molto raro e pregiato, questo tè viene ottenuto dal processo di profumazione con fiori di gelsomino. I teneri germogli di gelsomino sono raccolti a mano e mescolati insieme alla foglia di tè per farli aromatizzare al massimo. Un tè fresco e leggero, uno dei migliori tè bianchi in commercio.