Filtra per

Disponibilità

Disponibilità

Nota bene: I consigli e le indicazioni riportate nel nostro sito non hanno valore medico/prescrittivo, vengono pubblicate a scopo meramente divulgativo e informativo, Non possono in alcun modo sostituirsi al parere di un medico. In presenza di particolari problematiche è indispensabile sottoporsi al controllo di uno specialista.

È iniziata la black friday week: usa i coupon disponibili BLACK5, BLACK10 (ordine minimo 50€) e BLACK15 (ordine minimo 150€)

Tè Cacao

Il tè al cioccolato è la bevanda perfetta da gustare durante i freddi pomeriggi invernali, come merenda o come coccola dolce prima di andare a dormire. La miscela intensa di aromi naturali e cacao rende questo infuso una vera delizia per tutti i golosi. Gli ingredienti sono molto semplici: cacao, uva, caramello, zucchero, latte condensato, cioccolato fondente e aromi naturali rendono questo infuso gustoso da bere nel latte oppure nell’acqua.
Proprietà e benefici del tè Cacao:
Il tè al cioccolato ha tutti i benefici del cacao e del cioccolato fondente, che sono considerati dei veri e propri antidepressivi naturali. La forte componente di polifenoli antiossidanti è in grado di influenzare il comportamento umano, agendo direttamente sui neurotrasmettitori come la serotonina e l’endorfina. In sintesi, mangiare il cacao e il cioccolato fondente fa bene all’umore, ma non solo! Alcuni studi hanno dimostrato anche che aiutano a perdere peso, chiaramente se consumati con moderazione. Il cacao infatti, aiuta a mantenere il colesterolo a livelli ottimali e abbassa naturalmente la pressione, rivelandosi perfetto anche per chi soffre di ipertensione. La forte presenza di polifenoli aiuta a migliorare la circolazione sanguigna: in particolare, è merito dei flavonoidi se il cioccolato fondente è indicato anche per chi soffre di cuore, in quanto aiuta a rendere le pareti delle arterie più flessibili. Infine, il cacao riesce a regolare l’orologio biologico, influendo positivamente sui ritmi del sonno, migliora la memoria e può essere utilizzato anche come rimedio contro la tosse. Il tè al cacao quindi, non è solo una bevanda gustosa, ma grazie alla presenza di cioccolato fondente, uva e cacao, è utile anche per assumere la giusta quantità di polifenoli.
Tè al cacao: come prepararlo?
La preparazione di questo infuso è molto semplice e può avvenire scaldando il latte, oppure semplicemente l’acqua. Si consiglia in entrambi i casi di portare il liquido ad ebollizione e in seguito, si può lasciare il tè in infusione per circa 10-12 minuti, in modo che tutti gli ingredienti si possano amalgamare.

Filtri attivi

Tè al cacao cioccolato e crema [Natura d'Oriente]

Tè al cacao cioccolato e crema

Prezzo 3,18 €
Availability: 15 In Stock

Deliziose scaglie di cioccolato da bere nel latte. Gustoso da bere caldo, delizioso nel mangiarlo! 

Ingredienti:

fave di cacao, uva (olio vegetale) caramello (zucchero, latte condensato, glucosio, burro, aromi naturali) cioccolato (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia) aroma naturale. Possibile usarlo anche con latte caldo.

  • 100°
  • 3/5g ogni 250 ml
  • 10/12 min. di infusione