Filtra per

Disponibilità

Disponibilità

Nota bene: I consigli e le indicazioni riportate nel nostro sito non hanno valore medico/prescrittivo, vengono pubblicate a scopo meramente divulgativo e informativo, Non possono in alcun modo sostituirsi al parere di un medico. In presenza di particolari problematiche è indispensabile sottoporsi al controllo di uno specialista.

È iniziata la black friday week: usa i coupon disponibili BLACK5, BLACK10 (ordine minimo 50€) e BLACK15 (ordine minimo 150€)

Tè Chai

Il Tè Chai è una potente bevanda stimolante, simile al caffè, ma con minori effetti collaterali. La sua storia nasce circa 5.000 anni fa quando veniva consumato sia caldo che freddo: le sue origini risalgono infatti al sistema di guarigione naturale Hindu, chiamato Ayurveda, che usa le spezie, le erbe e i dolcificanti per curare diversi malanni. Oggi sono sempre di più le persone che scelgono di bere questo tè, sia per le sue proprietà che per il suo gusto intenso ed inconfondibile.
Proprietà e benefici del Tè Chai Le proprietà del Tè Chai sono numerose: oltre ad essere una bevanda energizzante, è utilissima per stimolare l’equilibrio del corpo, facilitando il processo di digestione. Contiene anche molti antiossidanti che aiutano a combattere le infiammazioni e, il pepe nero, favorisce la metabolizzazione dei grassi, prevenendo il loro accumulo. Per questo motivo il tè chai è consigliato come parte integrante nella dieta di persone che stanno cercando di ritrovare il proprio peso forma o mantenerlo. Un altro aspetto da tenere a mente è che tutte le spezie utilizzate sono nutrienti e vengono utilizzate in medicina ayurvedica, rivelandosi un autentico toccasana per il benessere fisico.
Tè Chai: come prepararlo? Chai (si legge “ciai”) in lingua hindi significa semplicemente tè, ma in tutto il resto del mondo sta a indicare un tè aromatizzato con latte,  zucchero e spezie. L’abbreviazione chai sta per masala chai, letteralmente tè speziato. Durante gli anni della dominazione inglese infatti gli indiani avevano iniziato a bere il tè in questo modo. Nel masala chai sono presenti tè nero, latte intero, zucchero o miele e spezie. I modi di prepararlo sono diversi, così come le spezie usate a seconda delle regioni dell’India, ma il sapore è avvolgente, dolce e morbido. Nonostante i numerosi tipi di ingredienti, che siano cannella, zenzero, cardamomo o altro, la tradizione indiana prevede che venga fatto bollire, facendo alzare il bollore per 3 volte, in acqua e latte, precisamente 2 tazze di acqua più 1 tazza di latte, con aggiunta di zucchero di canna.

Filtri attivi

Chai al cacao [Natura d'Oriente]

Chai al cacao

Prezzo 2,23 €
Availability: 72 In Stock

Una viariante golosa per tutti gli amanti del tè indiano; arricchito da piccoli pezzi di fave di cacao per renderlo ancora più goloso e indimenticabile. La tradizione indiana prevede che venga fatto bollire, facendo alzare il bollore per 3 volte, in acqua e latte (2 tazze di acqua + 1 tazza di latte) con aggiunta di zucchero di canna.

Ingredienti:

cacao, pezzi di cannella, finocchio, zenzero, scorza d'arancia, liquirizia, cardamomo, arancia, pepe rosa.

  • 90/95°
  • 3/5g ogni 250 ml
  • 03/05 min. di infusione
Chai con curcuma [Natura d'Oriente]

Chai con curcuma

Prezzo 2,23 €
Availability: 95 In Stock

Bevanda dolce e speziata, densa e corroborante. Da bere caldo . La tradizione indiana prevede che venga fatto bollire, facendo alzare il bollore per 3 volte, in acqua e latte (2 tazze di acqua + 1 tazza di latte) con aggiunta di zucchero di canna.

Ingredienti:

tè nero (36%), pezzetti di cannella, fette di curcuma, pezzetti di zenzero, semi di anice, pepe nero, chiodi di garofano, cardamomo, cardamomo intero, peperoncini.

  • 90/95°
  • 3/5g ogni 250 ml
  • 03/05 min. di infusione
Chai naturale   [Natura d'Oriente]

Chai naturale

Prezzo 2,23 €
Availability: Out of stock

Per tutti coloro che amano le spezie , questo è il vostro tè: diffusissimo in India, questo tè nero risulta una vera esplosione di fragranze grazie al cardamomo, pepe, chiodi di garofano e cannella che lo rendono una bevanda ottima in tutti i periodi dell’anno. Ottimo se bevuto con l’aggiunta di latte, come nella sua preparazione originale, ma gradevole anche se bevuto puro.
La tradizione indiana prevede che venga fatto bollire, facendo alzare il bollore per 3 volte, in acqua e latte (2 tazze di acqua + 1 tazza di latte) con aggiunta di zucchero di canna.

Ingredienti:

tè nero (44%), pezzetti di cannella, semi di anice, pezzetti di zenzero, pepe nero in grani, chiodi di garofano, radici di cicoria, cardamomo, cardamomo intero.

  • 90/95°
  • 3/5g ogni 250 ml
  • 03/05 min. di infusione
pu her chai bio [Natura d'Oriente]

Pu erh chai bio

Prezzo 2,27 €
Availability: 86 In Stock

Per tutti coloro che amano le spezie , questo è il vostro tè: diffusissimo in India, questo tè nero risulta una vera esplosione di fragranze grazie al cardamomo, pepe, chiodi di garofano e cannella che lo rendono una bevanda ottima in tutti i periodi dell’anno. Ottimo se bevuto con l’aggiunta di latte, come nella sua preparazione originale, ma gradevole anche se bevuto puro.
La tradizione indiana prevede che venga fatto bollire, facendo alzare il bollore per 3 volte, in acqua e latte (2 tazze di acqua + 1 tazza di latte) con aggiunta di zucchero di canna.

Ingredienti:

tè nero Pu Erh (43%), bastoncini di cannella, zenzero, mate verde, anice, anice stellato, cardamomo, pepe rosa, guaranà.

  • 90/95°
  • 3/5g ogni 250 ml
  • 02/03 min. di infusione