Nota bene: I consigli e le indicazioni riportate nel nostro sito non hanno valore medico/prescrittivo, vengono pubblicate a scopo meramente divulgativo e informativo, Non possono in alcun modo sostituirsi al parere di un medico. In presenza di particolari problematiche è indispensabile sottoporsi al controllo di uno specialista.
È iniziata la black friday week: usa i coupon disponibili BLACK5, BLACK10 (ordine minimo 50€) e BLACK15 (ordine minimo 150€)
Fiori per tisane
Scopri la nostra selezione di fiori secchi edibili, ideali per la preparazione di infusi e tisane dal profumo intenso e dalle numerose proprietà benefiche. Consulta la scheda tecnica dei singoli prodotti per conoscerli meglio ed utilizzarli a regola d'arte. Dalla camomilla in fiori alla calendula, dai boccioli di rosa alla lavanda, con le loro proprietà lenitive, calmanti, lenitive e rilassanti, proprie degli oli officinali rilasciati durante l'infusione. I nostri prodotti per infusione non sono preconfezionati in filtro, su Natura d'Oriente potrai acquistare petali e fiori per infusione interi da utilizzare per le tue preparazioni.
La camomilla in fiori è nota per agire contro la tensione nervosa e lo stress, come rilassante naturale e tisana per favorire il sonno. Rappresenta un rimedio in caso di mal di pancia, mal di stomaco, diarrea, flatulenza, e per la corretta digestione. Viene adoperata per alleviare dolori mestruali, e molto utile in caso di emicranie, nevralgie e mal di denti. Le sue proprietà cicatrizzanti e lenitive sono impiegate per creare unguenti in caso di ferite ed eczemi, oppure come lozione per congiuntivite e arrossamenti cutanei. Rinforza e schiarisce i capelli, applicata dopo lo shampoo.
La Camomilla romana è una varietà che possiede proprietà benefiche in caso di disturbi digestivi, mal di stomaco, diarrea, flatulenza, gonfiore e irritazione del tratto intestinale. I fiori per tisana possono alleviare crampi e dolori mestruali, e sono utili per lenire dolori da nevralgie, emicranie e mal di denti. La tisana di fiori di camomilla romana è un rimedio per contrastare insonnia, tensione nervosa e stress. Le proprietà lenitive della camomilla sono impiegate anche per lozioni adatte a congiuntivite e arrossamenti cutanei. Rinforza e schiarisce i capelli, applicata in infusione dopo lo shampoo.
Ingredienti: camomilla romana Nome botanico: Anthemis nobilis L./ Chamaemelum Nobile A Origine: Francia
I fiori di calendula sono ottimi fiori per tisane, perché possiedono proprietà antispasmodiche benefiche per il benessere della digestione, contro crampi addominali e costipazione. Questi fiori contengono sostanze che donano caratteristiche diuretiche e depurative alla tisana, utili alla protezione delle mucose, per regolarizzare le mestruazioni e aiutare il fegato. Rilassa in caso di insonnia e stress.
Ingredienti: fiori di calendula Nome botanico: Calendula Officinalis L. Origine: Serbia
I fiori di lavanda rappresentano un ottimo rimedio naturale contro l'insonnia, lo stress, e per calmare il mal di testa. Inoltre, questa pianta può aiutare il benessere delle vie respiratorie. In esterno l'infusione può lenire prurito dalle punture di insetto e le infiammazioni dell'acne. I fiori di lavanda mantengono per un tempo notevole il proprio aroma.
Ingredienti: lavanda Nome botanico: Lavandula Hybrida Origine: continenti vari
Un infuso che si ricava dai petali dei fiori rossi dell’Ibisco, profumati e bellissimi. Molto amato inizialmente nel Nord Africa, nel tempo il suo sapore è stato apprezzato in tutta Europa. Il gusto dell'infusione ricorda molto la ciliegia e l’amarena. I suoi effetti benefici sono notevoli, essendo ricco di vitamina A, B, C, D, calcio, potassio e magnesio. Aiuta a contrastare i radicali liberi e l’ipertensione grazie al suo effetto diuretico. Può essere usato anche per lenire le irritazioni delle vie urinarie. Gustoso sia caldo sia freddo, con l’aggiunta di una fetta di arancia.
Un infuso con i boccioli di rosa aiuta l'organismo e il sistema immunitario, ed è utile per alleviare le irritazioni dell'apparato respiratorio. I boccioli del fiore svolgono una funzione lenitiva sulla mucosa orofaringea, per contrastare cali di voce, tosse e mal di gola, bronchiti e faringiti.
Ingredienti: boccioli di rosa Nome botanico: Rosa Centifolia L.
I fiori della Malva sono tradizionalmente impiegati in infusione, dal gusto e fragranza delicati e profumati. Donano un'azione emolliente e lenitiva sulla mucosa orofaringea, facilitando la fluidità delle secrezioni bronchiali. Forniscono un effetto calmante anche sull’apparato digerente, favorendo la regolarità del transito intestinale, oltre al benessere delle vie urinarie.
Ingredienti: fiori di malva Nome Botanico: Malva Sylvestris L Origine: Polonia