Filtra per

Disponibilità

Disponibilità

Nota bene: I consigli e le indicazioni riportate nel nostro sito non hanno valore medico/prescrittivo, vengono pubblicate a scopo meramente divulgativo e informativo, Non possono in alcun modo sostituirsi al parere di un medico. In presenza di particolari problematiche è indispensabile sottoporsi al controllo di uno specialista.

È iniziata la black friday week: usa i coupon disponibili BLACK5, BLACK10 (ordine minimo 50€) e BLACK15 (ordine minimo 150€)

Tè Giallo

Il tè giallo è una bevanda ancora poco conosciuta, ma dalle proprietà benefiche naturali particolarmente apprezzabili. Si tratta di un tè semifermentato, il cui processo di lavorazione risulta simile a quello per il più noto tè verde. Prima della fase di essiccazione, le foglie vengono sottoposte a un leggero getto di vapore, per poi essere lasciate in un contenitore coperto da un panno umido traspirante. Dopo alcune ore, si verifica il processo ossidativo e poi si continua prima con l’essiccamento e poi con l’arrotolamento finale.
Proprietà e benefici del tè giallo: Le proprietà del tè giallo sono tantissime e proprio per questo motivo sono sempre di più le persone che desiderano acquistare questo tipo di prodotto. Ricco di antiossidanti, il tè giallo svolge una leggera azione diuretica e vasodilatatrice e aiuta nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, grazie alla sua azione protettiva di cuore e arterie. Favorisce inoltre la concentrazione nel sangue di colesterolo buono. Un altro aspetto importante da tenere in considerazione riguarda l’elevato contenuto di vitamine A, B2, C e P. A differenza di molti altri tipi di tè, contiene pochissima caffeina e per questo può essere consumato più volte nell’arco di una giornata. A livello di gusto, essendo molto delicato, ne viene consigliato il consumo durante il pomeriggio e la sera, rispetto al momento della colazione in cui può rivelarsi più adatto il tè nero.
Tè giallo: come prepararlo? Considerato la bevanda ideale per un momento di relax serale, il tè giallo è molto semplice da preparare: la temperatura dell’acqua deve essere tra gli 80° e 85° e va lasciato in infusione dai 2 ai 3 minuti in modo tale che sprigioni tutto il suo profumo delicato. Per gustarlo al massimo delle sue potenzialità, è consigliabile usare un’acqua con basso residuo fisso e ridotto contenuto di sodio.

Filtri attivi

Tè giallo Huang Ya  [Natura d'Oriente]

Tè giallo Huang Ya

Prezzo 3,45 €
Availability: 53 In Stock

Il tè giallo è speciale! Dopo la tostatura il tè viene avvolto in panni morbidi e sottoposto ad un delicato processo di fermentazione. E' interessate non solo per il suo alto contenuto in antiossidanti ma anche per il suo processo di preparazione. 

Ingredienti: tè giallo Huang Ya
Origine: China

  • 75/80°
  • 3/5g ogni 250 ml
  • 03/04 min. di infusione