Nota bene: I consigli e le indicazioni riportate nel nostro sito non hanno valore medico/prescrittivo, vengono pubblicate a scopo meramente divulgativo e informativo, Non possono in alcun modo sostituirsi al parere di un medico. In presenza di particolari problematiche è indispensabile sottoporsi al controllo di uno specialista.
È iniziata la black friday week: usa i coupon disponibili BLACK5, BLACK10 (ordine minimo 50€) e BLACK15 (ordine minimo 150€)
Set per té matcha
Il tè matcha è conosciuto per le sue proprietà naturali straordinarie, ma per prepararlo sono necessari alcuni oggetti della tradizione giapponese, come il chasen, il chashaku e le tazze cerimoniali. Sono sempre di più le persone che apprezzano questo particolare tipo di tè giapponese, fatto crescere al riparo dal sole e, in seguito, sminuzzato in appositi mulini fino a farlo diventare una polvere verde. È ricco di vitamine, sali minerali, clorofilla e carotene, e per questo è un ottimo anti-age naturale ed è perfetto anche per chi soffre di disturbi dell’apparato digerente. La sua preparazione però, segue una procedura ben precisa che risale all’antica cultura giapponese. Gli oggetti necessari per il tè matcha La preparazione del tè matcha segue un vero e proprio rituale: gli oggetti necessari per prepararlo sono il chashaku, un cucchiaino sottile in bambù che serve per dosare la giusta quantità di matcha per una tazza; il chasen, un frustino in bambù che serve per mescolare la polvere in modo omogeneo; il chawan, la tazza rituale giapponese in ceramica o terracotta. Infine, c’è il porta frustino in ceramica, che permette di conservare nel modo corretto il chasen senza che le setole si rovinino. Come prima cosa si scalda la tazza in acqua calda, si asciuga e si aggiunge la dose singola con il chashaku per matcha. In seguito, si aggiunge l’acqua a 80 gradi e si inizia a mescolare delicatamente con il chasen, il quale deve essere bagnato prima in acqua. Si inizia con movimenti circolari, poi si deve compiere per 15 volte un movimento a forma di 8 nella tazza. L’ultimo movimento invece deve essere a forma di 6, infatti secondo la tradizione solo dopo quest’ultimo gesto, il tè matcha è pronto per essere bevuto. Che sia una pausa di meritato relax o un momento in cui sentirsi più vicini alla cultura giapponese, questo incredibile “tè della bellezza” ha proprietà naturali uniche ed è molto facile appassionarsi a questa antica tradizione. Per svolgere il rituale completo, acquista del tè giapponese matcha su Natura d’Oriente, oltre ovviamente a tutti gli oggetti necessari per la sua preparazione.
Lo Chasen è il frustino di 80 setole in bambù, un utensile dedicato alla preparazione cerimoniale del tè matcha giapponese. Questo accessorio permette la corretta ossigenazione del matcha in polvere, mediante un metodo di preparazione particolare. Va utilizzato effettuando un movimento del polso specifico.
Come bisogna dosare il Matcha? Utilizzando un cucchiaino in bambù, il chashaku. Usato tradizionalmente nello Chanoyu, la preparazione nella Cerimonia giapponese del Tè, il chashaku viene lavorato a mano, intagliato dal bambù per poi essere modellato sul vapore caldo. Fino a prendere la tipica forma di un cucchiaino. Come usarlo? Il chashaku non deve essere mai bagnato – utilizza un panno asciutto per pulirlo.
Tazza cerimoniale originale giapponese per la preparazione del tè Matcha. Confezione in scatola regalo, perfetta per chi ama la cerimonia del tè. Capacità: 0.18L
Il porta chasen di porcellana smaltata è indispensabile per riporre il frustino di bambù (chasen) dopo il suo utilizzo, così da consentirne la normale asciugatura e conservarne la forma naturale dell’utensile.
Lo Chasen è frustino di setole in bambù per la preparazione cerimoniale del tè matcha giapponese. Questo accessorio consente la corretta ossigenazione del matcha, mediante il metodo classico. Per la corretta preparazione con il chasen, sarà necessario effettuare un movimento del polso specifico.
Una bellissima nuova tazza per la preparazione del tè matcha. Realizzata in ceramica giapponese, è caratterizzata da un fondo largo e piatto che permette di agitare bene il Chasen per la preparazione del vostro Matcha Tea. Colore brillante sopra, porosa sotto per avere una buona impugnatura nella preparazione. La tazza è inserita all'interno di una elegante gift box nera, quindi può essere un'ottima idea regalo. Prima dell'utilizzo suggeriamo di scaldare la tazza con acqua calda, una volta asciugata bene, versare dentro la polvere di matcha.