Cinque spezie cinesi: proprietà, benefici:
Cinque spezie, ovvero anice stellato, chiodi di garofano, cannella, pepe di Sichuan, finocchio.
Sfatando l'idea nel credere che il nome prenda dal numero delle spezie che la compongono, in realtà la miscela si chiama Five Spice Blend (le Cinque spezie) e il nome si basa sulla tradizione cinese di combinare tutti e cinque i sapori dolce, aspro, salato, speziato e amaro tipico della cucina cinese.
Origini e cenni di storia:
Questo mix di spezie, ricetta originale Pechinese, si è diffuso insieme agli spostamenti della popolazione cinese, in tutta l'Asia. Uso in cucina Le cinque spezie possono essere utilizzate con carni grasse come maiale, anatra e oca.
Viene usato come marinata a secco, negli stufati o aggiunte alla panatura per i cibi che devono essere poi fritti.
La miscela Cinese si associa molto bene con la carne come anatra, maiale o oca. Se usata con parsimonia, quindi non in forma dominante , aiuta a aromatizzare il pollo e i frutti di mare con sapore esotico. Arricchisce riso, verdure e piatti di carne bianca in generale.
Può anche essere usata come ingrediente BBQ o in burritos, con del formaggio, o uova strapazzate.
E' una miscela che dovrebbe essere sperimentata e utilizzata non solo per la cucina cinese.
Provate la miscela anche quando preparate i muffin, dei biscotti, o delle semplici crepes, avrete un tocco esotico delicato e personalizzato.
Il più bel successo in cucina è riuscire a riempire lo stomaco con l’immaginazione. (José Manuel Fajardo). Impresa quella di variare il proprio regime alimentare, è indispensabile consultare, di persona, il proprio medico.