Preparato per gulash
Il preparato per un Gulash è un gustoso condimento realizzato grazie alla speciale combinazione di verdure e spezie.
Ingredienti:
paprika, sale, pomodoro, cipolla, cumino, pepe nero, maggiorana, erba cipollina.
Benvenuto dicembre! Aspettando le feste: usa i coupon disponibili SNOWFLAKE5, NUTCRACKER10 (ordine minimo 55€)
Riferimento: 0018
Le erbe di Provenza sono una miscela di piante aromatiche fresche o essicate. Immancabili nelle ricette della cucina locale, queste erbe vengono utilizzate dando il tocco finale in piatti a base di verdura, negli stufati, salse, ragù e nelle grigliate sia di pesce che di carne, come quella dell'agnello di Sisteron.
rosmarino, santoreggia, basilico, lauro, maggiorana, origano, lavanda.
Usate per le grigliate, i sughi, i pomodori ripieni, le marinature o le insalate, le piante aromatiche si ritrovano sulla tavola di tutti coloro che amano la cucina mediterranea. Rappresentano per tutti un emblema del patrimonio gastronomico del Sud della Francia. Inoltre, si tratta di vere e proprie piante officinali che permettono di rimanere in piena forma.
La miscela di spezie unisce tutte le erbe aromatiche della cucina mediterranea francese, dal gusto caldo, deliziosamente speziato, con una pronunciata nota di erbe aromatiche. Essendo un composito di erbe varie, contengono tutti i principi attivi delle stesse che la compongono.
Origini e cenni di storia:
Durante gli anni '70 del secolo scorso in Provenza si sono inventate le erbe provenzali, ossia una miscela di erbe aromatiche esiccate che vengono utilizzate nei piatti a base di verdura, negli stufati e nelle grigliate per dare un profumo e un gusto speziato ai cibi.
A volte alla miscela si aggiunge anche lavanda, un'erba aromatica tipica della Provenza. La lavanda, come la maggior parte delle altre erbe aromatiche di questa classica miscela, appartiene alla famiglia delle Lamiaceae.
La miscela "Erbe di Provenza" contiene anche sedano di montagna, un'erba aromatica originaria del Mediterraneo orientale. Alcuni scienziati ritengono che abbia addirittura origine in Persia.
Il sedano di montagna era nell'era antica una delle più importanti erbe aromatiche. I romani l'apprezzavano moltissimo, non solo in cucina, ma anche come erba medicinale con proprietà diuretiche.Solitamente queste erbe provenzali sono utilizzate durante la cottura o prima, le erbe che si inseriscono nel piatto successivamente alla cottura al cibo sono erbe fini che sono composte da erbe fresche. Tutte queste erbe si distinguono per il loro intenso aroma.
Le erbe provenzali sono spesso utilizzate anche per insaporire i vari fritti, inserendo le erbe nell'olio di cottura prima di aggiungerci il cibo. Le erbe inserite in questa miscela vengono dalla Provenza e il loro dosaggio può cambiare a seconda del produttore.
Uso in cucina: tacchino impanato con erbe di provenza ingredienti: 500 g petto tacchino erbe di provenza 1 bicchiere vino bianco secco olio extravergine d'oliva pangrattato sale pepe. Preparazione: Impanate il tacchino. Rosolate in padella con un po' d'olio. Sfumate con il vino. Salate, pepate e a fine cottura aggiungete le erbe di provenza.
Scheda tecnica
Nazzareno F. pubblicato il 25/10/2023 in seguito ad un ordine del 17/10/2023
Buonissimo mix d'erbe aromatiche, lo uso su tutto!
Alba S. pubblicato il 24/10/2023 in seguito ad un ordine del 14/10/2023
Ottimo prodotto
Cliente anonimo pubblicato il 17/05/2022 in seguito ad un ordine del 13/05/2022
Ottime
Daniela P. pubblicato il 16/12/2021 in seguito ad un ordine del 10/12/2021
molto buone
Cliente anonimo pubblicato il 24/11/2020 in seguito ad un ordine del 13/11/2020
tutto OK
Cliente anonimo pubblicato il 10/05/2020 in seguito ad un ordine del 03/05/2020
Tutto perfetto
Cliente anonimo pubblicato il 06/04/2020 in seguito ad un ordine del 28/03/2020
consegna ultra-veloce
Cliente anonimo pubblicato il 05/05/2019 in seguito ad un ordine del 17/04/2019
Consiglio