Integratore alimentare a base di cannella, pianta coadiuvante nella funzione digestiva. Supporta la regolarità del transito intestinale, ha proprietà antiossidanti, e può agire sul metabolismo dei carboidrati.
Ingredienti: Cinnamomun verum J. Presl, olio essenziale. Origine: Sri Lanka
Dose e modo d’uso: si consiglia di assumere 2/3 gocce di olio essenziale diluite in un cucchiaino di olio vegetale o zucchero, una volta al giorno.
Olio essenziale puro di foglie di cannella (cinnamomum eylanicum) selvatica distillato a vapore, non adatto all'uso alimentare. Utilizzabile per massaggi, suffimigi e diffusione in ambiente. Riconoscibile per la fragranza, forte e molto calda, stimolante, eccitante, avvolgente. Usare con cautela sulla pelle, mai puro, poche gocce diluite in altro olio vettore adatto allo scopo.
Scopri questo tè Oolong, fermentato dalla gemma e dalle foglie più alte della pianta, ampie e lunghe. Vengono spezzate ai margini per favorire un'ossidazione naturale. Questo tè proviene dal giardino di Moragalla sull'Oceano nello Sri Lanka. Il suo terreno salino dona all'infuso un sapore tostato e speziato inconfondibile; un colore ramato affascinante per ogni pausa dedicata a questo pregiato oolong.
Una spezia celebre per il suo sapore dolce, delicato intenso e muschiato e il profumo caldo che insaporisce dolci e pietanze. La cannella di Ceylon intera aromatizza dolci e prodotti da forno, frutta, creme e specialità di pasticceria. L'aroma si esalta al contatto con bevande calde come tè, latte, punch e vin brûlé; diventa speciale miscelato con la cioccolata. 25g - circa 5/7 stecche piccole.
Olio essenziale distillato a vapore da pianta di Citronella (cymbopogon nardus) da agricoltura biologica. È probabilmente il più celebre repellente naturale per insetti ma è apprezzato per le sue proprietà calmanti e utile per dare sollievo ai muscoli contratti. Origine: Sri Lanka
Questo tè nero deriva dall’omonima regione indiana (Ceylon), ora Sri Lanka, coltivato sugli altipiani, alle altitudini tra i 1.000 ed i 2.300 metri s.l.m. Nasce così un tè di eccelsa qualità, uno dei più apprezzati per il gusto intenso e rotondo e il colore ramato, ricco di antiossidanti. Ottimo da gustare la mattina, può essere bevuto sia al naturale o con l'aggiunta di una nuvola di latte.
Olio essenziale di bacche di Ginepro (Juniperus communis) selvatico distillato a vapore. Il suo aroma balsamico, ha in sé la forza del sole, delle rocce, della terra, dona sensazioni energizzanti. Viene utilizzato per le sue proprietà in molto prodotti ad uso topico utilizzati in caso di dolori reumatici. Origine: Bulgaria
Olio essenziale di foglie di salvia (salvia officinalis) selvatica, distillato a vapore. Tonica per i vasi sanguigni e il sistema nervoso. Il suo aroma, favorisce la creatività, l’ispirazione, l’euforia e il risveglio di una sensualità libera. Origine: Marocco
Originario della regione del Galles, il sale Halen Mon rende i profumi di una terra bagnata dall'Oceano Atlantico e acque ricche di molluschi. Da queste coste viene estratto il sale marino, che non raggiunge alti livelli di salinità. Delicato ma intenso, il sale di Halen Mon è consigliato sulle carni da insaporire con i suoi fiocchi tipici, purissimi, croccanti.
Un tè verde indiano di alta qualità, corposo, che spande un profumo fruttato e speziato. Proviene da un tè con foglia grande, coltivato e lavorato nella Valle di Pussellawa nello Sri Lanka (Ceylon). Fa parte dei rari tè verdi della storica isola dell'Oceano Indiano.
I semi di girasole, possono essere considerati come un integratore naturale di elementi benefici per la salute del nostro organismo. Contengono vitamine del gruppo B, e vitamina E, e possono costituire uno snack spezzafame salutare, sia per gli adulti che per i bambini.
Il cocco è un alimento squisito e benefico, ricco di nutrienti. Dona al nostro corpo fibre, carboidrati, zuccheri e lipidi, nella versione del cocco naturale disidratato, e senza zuccheri aggiunti. Tra i benefici del cocco c'è anche l'apporto di vitamine E, C e B. che lo rendono efficace nel trattamento di disturbi come la debolezza muscolare, eccessivo nervosismo e problemi urinari. Uno snack benefico, naturale e appetitoso.