Il tè nero Assam decaffeinato è una varietà di tè nero proveniente dalla regione di Assam, in India, rinomata per la produzione di tè di alta qualità. Questa versione offre lo stesso sapore robusto e corposo tipico di questo tè nero, ma con un ridotto contenuto di caffeina (teina). Grazie alla sua lavorazione accurata, questo tè mantiene intatte le note maltate e leggermente fruttate, caratteristiche della varietà Assam, offrendo un'esperienza gustativa appagante e rilassante. Perfetta per chi desidera gustare il gusto del tè nero senza gli effetti stimolanti della caffeina.
Conosciuto anche come sale viola o sale indiano, il Kala Namak possiede un aroma molto deciso e particolare – sulfureo ma non per questo sgradito. Originale alla vista per il suo colore, il Kala Namak fino è un salgemma caratteristico nel sapore e anche nell'odore; un sale gourmet ed esotico veramente speciale.
Il tocco piccante e audace del peperoncino è un ottimo insaporitore di cucina, specialmente nella sua versione essiccata e macinata. Pratica per cospargere la spezia in modo uniforme, la polvere di peperoncino esalta tantissime ricette, dal salato al dolce. Rappresenta anche un alimento dalle proprietà benefiche, con proprietà digestive, antiossidanti e utili al sistema cardiocircolatorio.
Il peperoncino è un ottimo insaporitore in cucina, specialmente nella sua versione essiccata e frantumata dona un gusto intenso e consistenza alle ricette. Regola un tocco pungente ed esuberante a tante ricette, dalle verdure alla pasta, versatile su pizza, legumi, zuppe e uova. Rappresenta anche un alimento dalle proprietà benefiche: il peperoncino possiede proprietà digestive, antiossidanti e utili al sistema cardiocircolatorio.
Questi piccoli e aromatici semi sono noti per le loro ottime proprietà, adoperati sia in cucina sia per benefiche infusioni. Donano un profumo molto intenso e un gusto lievemente amarognolo a molte ricette, apprezzato nelle cucine asiatiche, francesi e cajun. I semi di sedano sono ottimi per zuppe, minestre, salse, aromatizzano la carne e il celebre sale al sedano. Contengono nutrienti preziosi e antiossidanti, utili al nostro benessere.
Già nell'antichità quest'erba officinale veniva usata per curare le ferite e per trattare i problemi renali. Oggi è studiata per le sue proprietà diuretiche e contro la ritenzione idrica, oltre alle capacità di favorire il benessere delle ossa e contrastare l'osteoporosi. I suoi buoni livelli di silicio, sono di sostegno della memoria. Una tisana all'equiseto, oltre al gusto rinfrescante, aiuta nell'assunzione di vitamina C, sali di potassio, flavonoidi e acido ossalico.
Ingredienti: Equiseto foglie (Coda Cavallina) Nome botanico: Equisetum Arvense L. Origine: Polonia
Usato nei secoli come rimedio naturale per chi soffre di edemi e vene varicose, l'ippocastano possiede molti principi attivi. Favorisce la microcircolazione, come drenante contrasta la ritenzione idrica, e mostra benefici antinfiammatori. Ottimo per rinforzare i vasi capillari, l'ippocastano può essere sfruttato dalla corteccia, assunta con questa tisana dal gusto intenso e ristoratore.
Ingredienti: Ippocastano Nome botanico: Aesculus Hippocastanum L. Origine: Polonia
Lo zenzero è una spezia apprezzata da secoli in cucina, per il suo gusto unico e le doti benefiche che apporta all'organismo. La versione dello zenzero in polvere è ottima come spezia aromatica, calda e pungente, per le ricette più prelibate. Inoltre,rappresenta un alimento ricco di vitamine, agenti antiossidanti, virtù digestive utili al nostro benessere.
Il tanaceto favorisce la digestione per mestruazioni difficili. Utile anche per effettuare sciaqui contro il mal di denti. Inoltre una piccola quantità è sufficente a esaltare il sapore di ripieni per ravioli, frittate e sughi.
I cachi naturali sono dei frutti squisiti e benefici. Essendo frutti disidratati senza aggiunta di zucchero, rilasciano al palato un gusto delicato e naturalmente dolce, non eccessivamente zuccherino.
La Bacopa Monnieri è una pianta famosa nella medicina Ayurvedica per la sua benefica attività sulla nostra attività cerebrale. Nota anche come “issopo d’acqua” e Brahmi, è utilizzata da migliaia di anni in India. Agisce favorendo la concentrazione, la memoria e supportando le capacità cognitive nello studio. Aiuta la regolarità dell’umore, contrasta ansia, stati di afflizione e stanchezza.
Ingredienti: bacopa monnieri sommità Nome botanico: bacopa monnieri Wettst Origine: India
Le chips di funghi shiitake sono uno snack gustoso e innovativo, preparato con questi particolari funghi asiatici. Vengono accuratamente selezionati e poi essiccati delicatamente, per preservarne l'aroma e le proprietà naturali. Croccanti e gustosi, offrono un sapore pieno e autentico che ricorda la cucina orientale. Ottime da gustare come spuntino per accompagnare gli aperitivi o per aggiungere un tocco originale ai piatti gourmet. Un’alternativa leggera e naturale alle classiche patatine.