• Non disponibile
    Cedro Atlantico Olio Essenziale 10 Ml

Tradizionalmente l’olio essenziale di cedro atlantico è considerato avere le caratteristiche proprie dell'imponente albero da cui è ricavato, infonderebbe quindi calma, serenità e forza. Le proprietà antisettiche e astringenti ne fanno un ottimo alleato nella cura della pelle. Mentre quelle balsamiche ne fanno un espettorante e disinfettante delle vie respiratorie e lo rendono sgradito agli insetti.

La pianta e la produzione dell’olio essenziale

Le montagne dell’Atlante sono una catena montuosa che si estende in NordAfrica tra Marocco, Tunisia e Algeria, sulle pendici di queste montagne si estendono foreste di un imponente albero della famiglia delle Pinacee e del genere Cedrus che da esse prende il nome scientifico di Cedrus atlantica (anche se alcuni botanici non lo classificano come specie a se stante ma come una sottospecie del Cedro del Libano). Albero imponente dicevamo, nelle coltivazioni raggiunge i 30 metri di altezza, ma quelli che crescono spontaneamente arrivano anche a 45. Quella che è davvero impressionante di questo albero è la longevità, può arrivare a 3000 anni, tanto che gli egiziani credevano fosse eterno ed anche per questo il suo olio veniva usato nelle imbalsamazioni e nella conservazione dei papiri. Molti altri popoli antichi ne apprezzavano il legno che veniva usato per scolpire statue sacre ma anche nelle costruzioni anche perché l'odore che emana aiutava a tenere lontani gli insetti. Si tratta di una pianta sempreverde, con foglie aghiformi. La forma è conica e tende ad allargarsi con l’età. La corteccia di colore grigio/bruno si presenta fessurata ed è da essa che si ricava l’olio essenziale con la tecnica della distillazione in corrente di vapore.

Proprietà dell'olio essenziale di cedro atlantico

L’olio essenziale di cedro ha proprietà antisettiche, purificanti, riequilibranti, decongestionanti, espettoranti e rilassanti. Favorisce la microcircolazione ed equilibra la produzione di sebo. Come per molti altri oli essenziali sono le sue proprietà rubefacenti a stimolare la microcircolazione periferica, ecco perché è importante usarlo molto diluito. Rubefacente in erboristeria è la capacita di una sostanza di far arrossare la pelle, cioè in sostanza di irritare, fino a provocare ustioni e lacerazioni, ma in quantità molto moderata quella stessa sostanza non comporta quei danni bensì il beneficio di richiamare sangue nella zona.

Uso topico dell’olio essenziale di cedro atlantico

L’olio essenziale di cedro atlantico è molto apprezzato per la cura dei capelli, grazie alle proprietà di cui sopra, la capacità di regolare la produzione di sebo è utile per i capelli grassi, mentre stimolare la microcircolazione del cuoio capelluto aiuta a rafforzare i capelli e a prevenire la caduta. Le proprietà antisettiche e la capacità di regolare il sebo rendono questo olio essenziale utile per la cura della pelle e in particolare per combattere l’acne. Ricordiamo che quando si parla di usare l’olio essenziale diluito ci si riferisce idealmente a poche gocce sciolte in un olio vettore, la diluizione in acqua non è ideale perché gli oli essenziali sono liposolubili e non idrosolubili, comunque per quanto riguarda i capelli si può anche aggiungere allo shampoo o al balsamo. Per quel che riguarda le capacità espettoranti e balsamiche oltre all’utilizzo in suffumigi di cui per ovvi motivi scriviamo sempre nel paragrafo aromaterapia è possibile anche utilizzare l’olio essenziale di cedro atlantico diluito in un olio vettore per massaggi sul petto o sulla schiena.

L'olio essenziale di cedro atlantico in aromaterapia

L’utilizzo in diffusione ambientale tramite appositi diffusori per aromaterapia o nelle vaschette dei termosifoni è indicato per rilassare e al tempo stesso per esercitare un’azione rinvigorente sulla psiche. L’utilizzo in suffumigi è invece il modo per giovarsi delle capacità balsamiche ed espettoranti in caso di affezioni delle vie respiratorie. Abbiamo accennato come l’odore dell’olio di cedro selvatico non piaccia invece agli insetti si tratta quindi anche di un repellente naturale che può essere usato a tale scopo in aromaterapia ma anche negli armadi per la protezione dalle tarme.

OE010

Scheda tecnica

Provenienza
Francia
Aggiungi altri prodotti al tuo carrello

16 altri prodotti della stessa categoria: