Macedonia di frutta disidratata

La macedonia è una preparazione di frutti misti, variamente assortiti per dare un gusto ancora più intenso nell'abbinamento. Oltre alla parte deliziosa, la macedonia risulta benefica per il nostro organismo, perché aumenta i benefici prendendoli da diversi frutti. 

Macedonia disidratata: proprietà e benefici

Anche nella versione essiccata, una macedonia mantiene le sue proprietà unendo le vitamine e i sali minerali, disponibili tutti insieme nel mix.

In questo caso, proponiamo un misto di frutta disidratata composta da pesche, kiwi, pere, ciliegie, cocco, mele, melone, uva.

Ogni tipo di frutta, infatti, presenta diverse proprietà, e rimandiamo alle schede di ognuna per acquisirne i valori e le proprietà stesse. 

Possiamo, comunque, accennare al fatto che il livello di vitamine sarà potenziato, dato che alcuni frutti contengono più vitamina C, altri vitamina A o beta-carotene, i minerali presenti nelle mele o nelle ciliegie, ben si sposano con la freschezza del cocco, ricco di fosforo e zinco; inoltre, le proprietà antiossidanti dell'uva vengono esaltate da quelle dei kiwi.

In particolare, tra i frutti della macedonia che contengono vitamina C c'è il Kiwi, mentre la vitamina A è contenuta nel melone, nelle ciliegie, nella pesca e nell'uva.

Queste due sostanze permettono di aumentare il nostro livello di benessere sia nel sistema immunitario, sia per la bellezza di pelle e capelli, e per la salute della vista. 

Diversi zuccheri che donano energia in modo benefico sono contenuti nella frutta di questa macedonia, così come vari sali minerali tra cui potassio, magnesio, calcio, sodio, fosforo, ferro, zinco, rame, manganese e selenio.

Vari sono gli antiossidanti e gli amminoacidi utili al nostro organismo, che in una sola manciata di macedonia disidratata, possiamo introdurre nell'organismo. 

Gli antiossidanti, in particolare, sono importanti composti che combattono che aiutano a prevenire e riparare lo stress che deriva dall'ossidazione delle cellule. Questo processo naturale si verifica durante le normali funzioni del nostro corpo, in cui una piccola percentuale di cellule viene danneggiata e si trasforma in radicali liberi. 

I radicali sono dei “nemici” che possono avviare una reazione a catena per danneggiare più cellule, e favorire la comparsa di alcune patologie. 

Origini e Storia della macedonia di frutta

Il misto di frutti che si definisce macedonia, prende il suo nome probabilmente dalla regione omonima, la Macedonia della regione balcanica. In questo territorio, storicamente sono presenti tante popolazioni diverse che coabitano insieme: Bulgari, Macedoni, Greci, Albanesi, Serbi e Turchi. 

Per questo motivo, rappresenta una regione “mix” dal punto di vista etnico ed è stata la fonte del francese macédoine. Ma non è solo questa l'ipotesi che ha portato ad evocare la macedonia come dessert. 

Forse, secondo altri studiosi, il suo nome risale all'antica Roma, precisamente ai tempi dell'imperatore Giustiniano. La moglie del generale Belisario, Antonina, sembra che avesse un amante a cui teneva moltissimo.

Per indagare su tale vicenda, Belisario interrogò una domestica, di nome Macedonia, che rivelò a Belisario la tresca tra i due. Visto che Antonina negò il suo tradimento in modo convincente, Belisario credette alla sua innocenza della moglie, e punì Macedonia per la presunta bugia.

Fu fatta a pezzi da Antonina e poi, i resti furono raccolti in un sacco e gettati in mare. Da questa vicenda macabra, potrebbe essere nato il detto "fare una macedonia".

Un'altra congettura ancora, è quella per la quale si usava il macerone per la preparazione della frutta. Il macerone è una pianta detta così perché chiamata Macedonicum petroselinum (prezzemolo di Macedonia), e presenta un sapore di sedano, diverso dai tanti frutti presenti nel piatto.

In ogni caso, in italiano questo termine si usa per indicare il misto di frutta tagliata in piccoli pezzi, fin dai primi del Novecento, utilizzata dal celebre cuoco Artusi. 

Piante e Frutti

Melone: la pianta è il Cucumis melo, rampicante della famiglia delle zucche, le Cucurbitaceae. 

Pesche: la pianta del Pesco (Prunus persica), è un albero da frutto della famiglia delle rose (Rosaceae). 

Kiwi: la pianta femminile del kiwi (Actinidia chinensis) è un albero di origine cinese, che produce fiori e frutti.

Pere: nascono dal pero (Pyrus communis) una pianta da frutto appartenente alla famiglia delle rosacee e al sottogruppo delle pomacee.

Ciliegie: l'albero del Ciliegio è uno dei vari alberi del genere Prunus. La coltivazione comprende le amarene (Prunus cerasus) e le ciliegie dolci (Prunus avium). 

Cocco: la palma da cocco, la Cocos nucifera L., fa parte della famiglia delle Arecaceae (ordine delle palme). 

Mele: il melo deriva dal Malus domestica, un albero della famiglia delle Rosacee, originario dell'Asia e diffuso in tutto il mondo. 

Uva: il celebre frutto deriva dalla Vitis Vinifera Vitis L., detta vite europea, una pianta arbustiva appartenente alla famiglia Vitaceae.

Valori nutrizionali della Macedonia di frutta disidratata

I valori possono variare in base alle quantità di frutta secca presenti, sia a livello calorico, sia come contenuti nutrizionali. Il mix di frutta disidratata, in ogni caso, contiene le principali vitamine e minerali, fibre e sostanze antiossidanti tipici dei frutti contenuti nella confezione.

Per i valori nutrizionali dei singoli frutti, rimandiamo alle schede nutrizionali di pesche, kiwi, pere, ciliegie, cocco, mele, melone, uva.

Come consumare  la macedonia disidratata in cucina o come snack

Chiaramente, il principale utilizzo di questo mix di frutta essiccata è proprio come uno snack, uno spuntino spezza-fame e saziante - anche grazie alla miscela dei tanti sapori insieme.

Questi pezzettini di frutta secca rappresentano il cibo perfetto per una soluzione rapida ai morsi della fame - specialmente quando stiamo cercando di attenerci ad una dieta. 

Come snack per sportivi la macedonia secca è ottima per reintegrare vitamine e sali minerali dopo un allenamento, oppure prima dell'attività sportiva per evitare problemi digestivi.

Il misto di frutta disidratata può essere comunque inserito nelle insalate per dare un tocco dolce, o nei mix di altra frutta secca e cereali. Utile come decorazione, viene usato su muffin, cupcakes, torte, dolci, gelati. 

Può essere inserito per insaporire yogurt, nelle bevande naturali e nei frullati. Può essere utilizzato anche nella preparazione del tè, per aromatizzarlo con un sapore che sfuma in tante varianti.

Questa macedonia di frutti disidratati  può essere usata anche come ingrediente per la preparazione di barrette energetiche.

Macedonia di frutta disidratata: effetti collaterali e controindicazioni

Essendo formata da diversi frutti, è bene valutare se ci sia uno degli ingrediente ai quali si è allergici o intolleranti. 

In ogni caso, si consiglia ai diabetici di astenersi dal consumare la macedonia in dosi abbondanti, a causa dell'elevato livello di zucchero presente nel mix di frutta secca. 

0549/100

Scheda tecnica

Provenienza
Thailand
Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta la nostra Carta dei Servizi.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.8 /5

Basato su 12 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    3
  • 5
    9
Ordina recensioni per :

RACHELE R. pubblicato il 25/09/2023 in seguito ad un ordine del 15/09/2023

5/5

Buona ma con meno zucchero sarebbe stata eccellente

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

PATRIZIA B. pubblicato il 16/04/2023 in seguito ad un ordine del 03/04/2023

4/5

Molto buone

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Luca R. pubblicato il 14/02/2023 in seguito ad un ordine del 06/02/2023

5/5

Mix di frutta secca utile per ogni preparazione. Buoni anche da soli. Da provare.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

NIcoletta O. pubblicato il 14/02/2023 in seguito ad un ordine del 31/01/2023

5/5

Buonissimo . Ottimo rapporto qualità prezzo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Maria C. pubblicato il 14/12/2022 in seguito ad un ordine del 28/11/2022

5/5

Tantissima varietà di frutta secca. Ottimo snack salutare. Rapporto qualità prezzo buonissimo.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Maria Anna D. pubblicato il 30/10/2022 in seguito ad un ordine del 17/10/2022

5/5

.....

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 01/02/2022 in seguito ad un ordine del 27/01/2022

5/5

Buonissima come spuntino o nello yogurt

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 14/09/2021 in seguito ad un ordine del 11/08/2021

5/5

Buonissimi. Anche il cocco che di solito non mi piace è molto buono e morbido. Le quantità dei vari frutti sono ben calibrate

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 09/03/2019 in seguito ad un ordine del 23/02/2019

4/5

Una bella scelta di frutta varia.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 25/12/2018 in seguito ad un ordine del 08/12/2018

5/5

Buonissimo.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×
Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta la nostra Carta dei Servizi.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.8 /5

Basato su 12 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    3
  • 5
    9
Ordina recensioni per :

RACHELE R. pubblicato il 25/09/2023 in seguito ad un ordine del 15/09/2023

5/5

Buona ma con meno zucchero sarebbe stata eccellente

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

PATRIZIA B. pubblicato il 16/04/2023 in seguito ad un ordine del 03/04/2023

4/5

Molto buone

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Luca R. pubblicato il 14/02/2023 in seguito ad un ordine del 06/02/2023

5/5

Mix di frutta secca utile per ogni preparazione. Buoni anche da soli. Da provare.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

NIcoletta O. pubblicato il 14/02/2023 in seguito ad un ordine del 31/01/2023

5/5

Buonissimo . Ottimo rapporto qualità prezzo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Maria C. pubblicato il 14/12/2022 in seguito ad un ordine del 28/11/2022

5/5

Tantissima varietà di frutta secca. Ottimo snack salutare. Rapporto qualità prezzo buonissimo.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Maria Anna D. pubblicato il 30/10/2022 in seguito ad un ordine del 17/10/2022

5/5

.....

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 01/02/2022 in seguito ad un ordine del 27/01/2022

5/5

Buonissima come spuntino o nello yogurt

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 14/09/2021 in seguito ad un ordine del 11/08/2021

5/5

Buonissimi. Anche il cocco che di solito non mi piace è molto buono e morbido. Le quantità dei vari frutti sono ben calibrate

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 09/03/2019 in seguito ad un ordine del 23/02/2019

4/5

Una bella scelta di frutta varia.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 25/12/2018 in seguito ad un ordine del 08/12/2018

5/5

Buonissimo.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×
Recently added our store

16 altri prodotti della stessa categoria: