Olio essenziale da agricoltura convenzionale: 35% petali di rosa Attar (rosa damascena) e 65% Mysore sandal (Sandalo) , distillato a vapore. Favorisce il contatto tra persone, la percezione chiara e la purificazione dell’aura. Indicata per chi ha il cuore chiuso a seguito di delusioni o tradimenti, per raffinare la sensibilità e favorire la meditazione, la preghiera e la creatività. Origine: India
Il pepe Bonasura affumicato si caratterizza per la dimensione delle bacche, più grandi rispetto al "pepe tradizionale" che si trova in commercio e sviluppa uno straordinario aroma piccante e dal gusto intenso. Varietà pregiata, proveniente dal Kerala, viene affumicato a freddo, utilizzando fumo naturale di truciolo di legno di faggio. L'aroma particolare ne fa un pepe molto versatile, adatto ad ogni pietanza.
Il tè nero Assam decaffeinato è una varietà di tè nero proveniente dalla regione di Assam, in India, rinomata per la produzione di tè di alta qualità. Questa versione offre lo stesso sapore robusto e corposo tipico di questo tè nero, ma con un ridotto contenuto di caffeina (teina). Grazie alla sua lavorazione accurata, questo tè mantiene intatte le note maltate e leggermente fruttate, caratteristiche della varietà Assam, offrendo un'esperienza gustativa appagante e rilassante. Perfetta per chi desidera gustare il gusto del tè nero senza gli effetti stimolanti della caffeina.
Conosciuto anche come sale viola o sale indiano, il Kala Namak possiede un aroma molto deciso e particolare – sulfureo ma non per questo sgradito. Originale alla vista per il suo colore, il Kala Namak fino è un salgemma caratteristico nel sapore e anche nell'odore; un sale gourmet ed esotico veramente speciale.
Il sambuco è un arbusto o albero di piccole dimensioni appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee. Le sue bacche sono piccole e scure, di colore che varia dal viola scuro al nero. Le bacche sono commestibili e sono utilizzate per preparare una varietà di prodotti alimentari come marmellate, sciroppi, succhi e vini. Ricche di vitamine, minerali e antiossidanti, le bacche di sambuco offrono benefici per la salute, tra cui effetti antinfiammatori, antivirali e antiossidanti.
Ingredienti: sambuco in bacche Nome botanico: Sambucus Nigra L. Origine: Ungheria
Il tocco piccante e audace del peperoncino è un ottimo insaporitore di cucina, specialmente nella sua versione essiccata e macinata. Pratica per cospargere la spezia in modo uniforme, la polvere di peperoncino esalta tantissime ricette, dal salato al dolce. Rappresenta anche un alimento dalle proprietà benefiche, con proprietà digestive, antiossidanti e utili al sistema cardiocircolatorio.
Il peperoncino è un ottimo insaporitore in cucina, specialmente nella sua versione essiccata e frantumata dona un gusto intenso e consistenza alle ricette. Regola un tocco pungente ed esuberante a tante ricette, dalle verdure alla pasta, versatile su pizza, legumi, zuppe e uova. Rappresenta anche un alimento dalle proprietà benefiche: il peperoncino possiede proprietà digestive, antiossidanti e utili al sistema cardiocircolatorio.
Questi piccoli e aromatici semi sono noti per le loro ottime proprietà, adoperati sia in cucina sia per benefiche infusioni. Donano un profumo molto intenso e un gusto lievemente amarognolo a molte ricette, apprezzato nelle cucine asiatiche, francesi e cajun. I semi di sedano sono ottimi per zuppe, minestre, salse, aromatizzano la carne e il celebre sale al sedano. Contengono nutrienti preziosi e antiossidanti, utili al nostro benessere.
Lo zenzero è una spezia apprezzata da secoli in cucina, per il suo gusto unico e le doti benefiche che apporta all'organismo. La versione dello zenzero in polvere è ottima come spezia aromatica, calda e pungente, per le ricette più prelibate. Inoltre,rappresenta un alimento ricco di vitamine, agenti antiossidanti, virtù digestive utili al nostro benessere.
Conosciuta anche come erba giudaica o spada d'oro, la pianta della verga d'oro dona effetti diuretici e depurativi. Contrasta l'accumulo di acidi urici e favorisce il benessere del tratto urinario, contrastando le irritazioni. Per queste sue doti, si dimostra utile come supporto naturale a vescica e reni, e viene usata in erboristeria per lenire dolori o gonfiore dovuti a reumatismi.
Ingredienti: verga d'oro Nome botanico: solidago virgaurea Origine: Ungheria
I cachi naturali sono dei frutti squisiti e benefici. Essendo frutti disidratati senza aggiunta di zucchero, rilasciano al palato un gusto delicato e naturalmente dolce, non eccessivamente zuccherino.
La Bacopa Monnieri è una pianta famosa nella medicina Ayurvedica per la sua benefica attività sulla nostra attività cerebrale. Nota anche come “issopo d’acqua” e Brahmi, è utilizzata da migliaia di anni in India. Agisce favorendo la concentrazione, la memoria e supportando le capacità cognitive nello studio. Aiuta la regolarità dell’umore, contrasta ansia, stati di afflizione e stanchezza.
Ingredienti: bacopa monnieri sommità Nome botanico: bacopa monnieri Wettst Origine: India