L'erisimo, conosciuta anche come Erba dei Cantanti, svolge una funzione antinfiammatoria e lenitiva utile per le vie respiratore, in caso di raffreddore, mal di gola, faringite e laringite. Per questa sua azione espettorante e contro le irritazioni, è nota come un ottimo rimedio per calmare la tosse, oppure le infiammazioni della gola derivanti dall'uso del tabacco.
Ingredienti: erisimo Nome botanico: Sisymbrium Officinale Scop Origine: Italia
L'erisimo, conosciuta anche come Erba dei Cantanti, svolge una funzione che contrasta le irritazioni della gola, lenitiva per le vie respiratore in caso di faringite, laringite e raffreddore. Per questa sua azione antinfiammatoria naturale ed espettorante, è nota come l'erba dei cantanti che protegge la voce. Rappresenta un ottimo rimedio per calmare la tosse, la raucedine oppure le irritazioni della gola derivanti dall'uso del tabacco.
Ingredienti: erisimo Nome botanico: Sisymbrium Officinale (L.) SCOP. Origine: Italia
Pianta officinale e aromatica, ricca di proprietà diuretiche e depurative. Il cerfoglio spande il suo aroma fresco in cucina, e dona un sapore simile al prezzemolo ma più delicato. Ottimo per il benessere tramite le infusioni delle foglie, utili per l'apparato respiratorio e contro la stitichezza. Contiene vitamina C e carotene, il cerfoglio contiene minerali importanti per i muscoli e i nervi, come ferro, calcio e magnesio..
Le proprietà benefiche del di ginepro erano note dal tempo degli antichi egizi. Venivano infatti usate per le imbalsamazioni e per disinfestare gli ambienti. I numerosi principi attivi contenuti nella pianta i ginepro, conferiscono loro importanti benefici terapeutici. Ampiamente utilizzate nella medicina popolare per curare diversi disturbi.
L'agar Agar è un ottimo prodotto per chi ama i dolci! Viene usato come gelificante vegetale nella preparazione di budini oppure per creare le gelatine nei dessert. Dal sapore neutro, l'agar viene anche usato in sostituzione della colla di pesce. La miscela in polvere deve essere sciolta ad una temperatura minima di 70 C°. La dose normalmente è di 5 grammi in un litro di liquido.
Ingredienti: agar agar tallo Nome botanico: Gelidium amansii
I cachi naturali sono dei frutti squisiti e benefici. Essendo frutti disidratati senza aggiunta di zucchero, rilasciano al palato un gusto delicato e naturalmente dolce, non eccessivamente zuccherino.
L'elicrisio chiamato anche semprevivo o sempiterno, cresce in Italia centromeridionale in zone aridi e rocciosi. Un infuso o decotto è utile in caso di bronchite, catarro, dolori reumatici. Per uso esterno è utile per impacchi contro geloni, piedi e mani freddi dovuti a una cattiva cirtcolazione del sangue.
Ingredienti: elicrisio sommità Nome botanico: Origine: Italia
La Bacopa Monnieri è una pianta famosa nella medicina Ayurvedica per la sua benefica attività sulla nostra attività cerebrale. Nota anche come “issopo d’acqua” e Brahmi, è utilizzata da migliaia di anni in India. Agisce favorendo la concentrazione, la memoria e supportando le capacità cognitive nello studio. Aiuta la regolarità dell’umore, contrasta ansia, stati di afflizione e stanchezza.
Ingredienti: bacopa monnieri sommità Nome botanico: bacopa monnieri Wettst Origine: India
Che si tratti di una brace all’aperto o di una cottura casalinga, scegli di insaporire e aromatizzare le carni in modo squisito. Gli aromi per le grigliate di carne si ispirano alle erbe tradizionalmente usate in cucina, per esaltare il gusto e il profumo del cibo. Ecco la miscela per fare una grigliata davvero perfetta.
Ingredienti:
sale, aglio, rosmarino, lauro, salvia, maggiorana, finocchio, ginepro, timo.
Una miscela saporita, scelta con cura, di aromi e sapori perfetti per accompagnare le grigliate di pesce. Il condimento più apprezzato è sicuramente quello a base di erbe aromatiche come quelle che abbiamo selezionato, della tradizione mediterranea. Semplici ma intensi, adatti ad esaltare la freschezza del pesce cotto alla brace, nelle grigliate marinare all'aperto più golose.
Ingredienti:
sale, prezzemolo, aglio, origano, rosmarino, lauro.
La Damiana, conosciuta in termini botanici come Turnera diffusa willd, possiede un effetto positivo sul tono dell'umore, utile come tonico in caso di affaticamento fisico o intellettuale, stanchezza, stress e inquietudine. In erboristeria la tisana di Damiana è nota come distensivo naturale, con un benefico effetto per la regolarità del sonno.
Ingredienti: damiana foglie Nome botanico: Turnera diffusa willd Origine: Messico
La curcuma è una pianta originaria dell’India orientale, molto apprezzata per il suo sapore pungente e per le sue doti benefiche. La versione della curcuma in bulbo deriva dal rizoma originale, la radice sotterranea essiccata per concentrare le sue caratteristiche aromatiche. Perfetta per creare dei piatti gustosi e utilizzarla per il benessere.