Noce moscata macinata: proprietà, benefici:


La noce moscata vanta numerose proprietà benefiche e curative. Contiene diverse sostanze che ne determinano il suo uso terapeutico. Contiene sali minerali importanti per il nostro benessere come ferro, potassio, rame, zinco, sodio, calcio, fosforo, manganese, selenio e magnesio.
E' anche ricca di vitamine del gruppo B, vitamina C e A, acido folico; flavonoidi come il betacarotene, con proprietà antiossidanti. Sono presenti importanti principi attivi come miristicina ed elemicina, che stimolano il sistema nervoso centrale, con un effetto preventivo su malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.

Ha anche effetto calmante in caso di ansia e stress, nel riequilibrare lo stato psico-fisico e aiuta contro l’insonnia, oltre a migliorare la concentrazione in caso di affaticamento mentale.
Contiene eugenolo, utile contro il mal di denti, tanto che viene addizionato a dentifrici e collutori, anche per le sue proprietà antibatteriche contro l’alitosi.
La noce moscata è un buon rimedio per risolvere problematiche legate all’apparato gastro-intestinale, In passato, si preparavano decotti come cura contro nausea e indigestione, oltre che in caso di gastrite e diarrea. L’olio essenziale di noce moscata viene utilizzato, miscelato ad olio di mandorla, in massaggi terapeutici per lenire dolori muscolari e articolari, ma anche per alleviare dai reumatismi.

Anche un dolce massaggio su pancia e stomaco, con due gocce di olio essenziale di questa spezia facilita la digestione e dissolve il meteorismo, grazie alle sue proprietà carminative. Inoltre ha effetto tonificante e riscaldante, soprattutto per chi pratica sport e ha bisogno di sciogliere i muscoli dopo un intenso allenamento. Un pizzico di noce moscata in un bicchiere d’acqua calda aiuta a digerire e a lenire il mal di stomaco, come pure a eliminare gas intestinali. Grazie alla sua azione disinfettante previene e cura eventuali infezioni dell’intestino.

La noce moscata ha anche un effetto depurativo su fegato e reni, poiché favorisce l’eliminazione delle tossine. Inoltre, a livello renale, previene i calcoli e aiuta a dissolverli, oltra ad agire come disinfettante delle vie urinarie, grazie alle sue proprietà antimicotiche e antibatteriche. La sua azione antisettica si svolge anche sulla pelle, elimina le impurità e riduce l’acne. Attenzione a non esagerare però e a non usarlo puro, ma sempre miscelato a oli specifici per la pelle. Una goccia di olio essenziale nello shampoo, purifica e normalizza il cuoio capelluto, oltre a rafforzare e rendere lucidi i capelli. 

Origini e cenni di storia:

La noce moscata è il seme della “Myristica fragrans”, albero sempreverde originario dell’Indonesia, oggi diffuso nelle varie zone intertropicali. Mandorla essiccata di forma ovale arrotondata, avvolta di un rivestimento carnoso (macis) e contenuta all’interno del frutto, ha sapore e odore particolari, dovuti alla presenza di un olio aromatico. Già conosciuta dai mercanti Arabi medievali, questa spezia si affermò in Europa solo all’inizio del XVI secolo. L’uso, sia in cucina che in profumeria, divenne così diffuso negli ambienti aristocratici, che commerciarla rappresentò per oltre duecento anni occasione d’ostilità e intrighi tra gli Stati europei.

Ci fu un periodo, tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII sec., in cui il mondo cosiddetto "civilizzato" venne colto da una passione per la noce moscata. In alcuni libri si sosteneva che la spezia fosse un meraviglioso eccitante che cosparso sul collo o in tasca sprigionava il meglio del suo aroma. La noce moscata ebbe a lungo anche grande reputazione terapeutica come antisettico, e all’inizio del ‘700 rappresentava il rimedio di oltre cento malattie.  Nell’Ottocento, quando gli alimenti di sapore forte e odore intenso furono identificati come stimolanti erotici, la noce moscata divenne uno degli afrodisiaci più ricercati, elemento indispensabile assieme ad altre spezie nella preparazione della “pillola dell’amore”.

Poiché la sua ingestione massiccia causava allucinazioni e convulsioni, la noce moscata venne soprannominata nel Novecento: “Stupefacente dei poveri”. Ancora oggi questa è una spezia molto usata in cucina, ingrediente di dolci, budini e creme, ma anche di purè e verdure lesse. In Italia viene spesso aggiunta nei ripieni per tortellini, ravioli e cannelloni fatti a base di carne, formaggio o spinaci.

Uso in cucina: polpettone di pollo, ingredienti: 500 gr di petto di pollo macinato 250 gr di ricotta 200 gr di mortadella 80 gr di parmigiano 60 gr di pistacchi sgusciati pangrattato prezzemolo sale noce moscata olio di oliva extravergine.

PREPARAZIONE: Sbollentate i pistacchi sgusciati in acqua bollente per 30 secondi. Scolateli ed eliminate quindi le pellicine. In un mixer tritate la mortadella. Trasferitela ora in una ciotola con il petto di pollo macinato, ricotta, parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato, sale, noce moscata e pistacchi. Amalgamate gli ingredienti e formate un cilindro leggermente schiacciato. Rotolatelo quindi nel pangrattato. Riscaldate un filo d'olio in una casseruola e rosolateci dentro il polpettone da entrambi i lati. Spostatelo ora in una teglia rivestita di carta forno e cuocetelo a 200 °C per 1 ora, girandolo un paio di volte.Il vostro polpettone di pollo è pronto per essere portato in tavola.  

 

0055/40

Scheda tecnica

Provenienza
Indonesia
Tipologia
Spezie in polvere

Riferimenti Specifici

ean13
8056479082483
Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta la nostra Carta dei Servizi.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.8 /5

Basato su 5 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    1
  • 5
    4
Ordina recensioni per :

FRANCESCA F. pubblicato il 04/10/2022 in seguito ad un ordine del 03/10/2022

5/5

top!

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 11/11/2021 in seguito ad un ordine del 20/10/2021

5/5

Ottimo prodotto, ben confezionato e dalla giusta macinatura

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 02/06/2021 in seguito ad un ordine del 27/05/2021

4/5

Buona fragranza

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 28/12/2020 in seguito ad un ordine del 16/12/2020

5/5

Buona

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 14/10/2020 in seguito ad un ordine del 06/10/2020

5/5

ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×
Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta la nostra Carta dei Servizi.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.8 /5

Basato su 5 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    1
  • 5
    4
Ordina recensioni per :

FRANCESCA F. pubblicato il 04/10/2022 in seguito ad un ordine del 03/10/2022

5/5

top!

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 11/11/2021 in seguito ad un ordine del 20/10/2021

5/5

Ottimo prodotto, ben confezionato e dalla giusta macinatura

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 02/06/2021 in seguito ad un ordine del 27/05/2021

4/5

Buona fragranza

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 28/12/2020 in seguito ad un ordine del 16/12/2020

5/5

Buona

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 14/10/2020 in seguito ad un ordine del 06/10/2020

5/5

ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×
Recently added our store

16 altri prodotti della stessa categoria: