Sconto del 5% con il codice ROSE5 (spesa minima 50 €). Sconto del 10% con il codice ROSE10 (valido solo su ordini a partire da 100€). Sconto del 10% con il codice ROSE15 (valido solo su ordini a partire da 150€). Validi da giovedì 01/05 a sabato 03/05
Oli Essenziali Puri
Dalle erbe e piante officinali aromatiche, fin dall'antichità si estraggono delle essenze preziose per il benessere e la potenza dei profumi. Gli oli essenziali sono, quindi, degli estratti di materiale vegetale (fiori, buccia, resina, etc.), dei liquidi oleosi di varia densità che possono essere utilizzati in diverso modo. Per massaggi e pediluvi, inalazioni, tramite diluizione in creme, unguenti e lozioni e come integratori per assunzione orale o per l'aromaterapia – diffusione nell'aria, bagni aromatici, saune.
La versione più incontaminata è quella che proponiamo in questa sezione di Natura d'Oriente, con confezioni di essenze pure al 100% estratte con tecniche di spremitura a freddo, distillazione, e in passato anche dalle acque aromatiche. La loro composizione pura è comunque complessa, dato che gli oli essenziali sono sostanze composte da diverse molecole (50-60 in media), elementi volatili solubili in alcol e nei grassi, ma non nell'acqua.A seconda delle piante da cui vengono estratti, presentano proprietà benefiche balsamiche, ma anche antisettiche, antibatteriche e antimicrobiche.
Anche la loro funzione è versatile, dato che gli oli puri possono essere utilizzati come abbiamo visto in molti modi, e soprattutto gli oli essenziali puri nell'aromaterapia vengono impiegati per l'equilibrio psico-fisico ed emozionale. Tra le confezioni di oli essenziali in vendita sul naturadoriente.com, potrai acquistare olio essenziale puro di Arancio Amaro (essenza dalle bucce, olio essenziale di Bergamotto, l'essenza pura di Camomilla Romana (dai fiori), oppure l'olio essenziale puro di Cannella. Inoltre, è disponibile anche un prodotto particolare come l'olio essenziale puro di Cedro Atlantico,oppure l'essenza di Cipresso – poco nota ma dalle ottime proprietà.Tra gli oli essenziali puri da piante benefiche c'è anche la Citronella, insieme alle confezioni di olio puro naturale di Eucalipto (dalle foglie), l'essenza di Finocchio (dai semi) e l'olio essenziale di Geranio.
Altre proposte di essenze naturali sono quelle di Ginepro (dalle bacche), di Lavanda, Rosa, l'olio puro di Limone Bio e Lemon Grass, oli puri di Mandarino, di Menta Piperita o di Menta Arvensis. Trovi anche i meno noti oli di Palmarosa, Wintergreen, Ylang Ylang o di Litsea, e quelli celebri come l'essenza pura di Patchouli e l'olio essenziale Tea Tree.
Scegli i tuoi preferiti e provali subito, con l'acquisto e la comoda consegna a domicilio Natura d'Oriente.
Olio essenziale di bucce di Arancio Amaro (citrus aurantium) selvatico spremute a freddo. Particolarmente apprezzato in aroma terapia, profumeria e cosmesi. Agevola la circolazione e al suo piacevole aroma vengono attribuite proprietà calmanti.
Ottenuto da bucce di bergamotto selvatico, biologico (citrus bergamia) spremute a freddo. L’olio essenziale di Bergamotto trasmette un senso di protezione, invita all’azione, ad aprirsi agli altri ed alla realtà, ad essere attivi e a vivere con ottimismo. Origine: Italia
Bucce di arancio dolce (citrus sinensis) biologico spremute a freddo. L'essenza di Arancio ha in sè le vibrazioni della pura luce solare equilibrata e resa attiva dalle forze telluriche. Crea grande serenità e positività, ideale per purificare ambienti domestici, studi professionali, luoghi collettivi. Si combina bene con tutti gli oli essenziali.
Ricavato da fiori di camomilla romana (chamaemelum nobile) da agricoltura biologica e distillato a vapore. L'olio essenziale di Camomilla Romana è particolarmente indicato in caso di irrequietezza e insonnia, coadiuvante in caso di ipertensione. Favorisce l'azione misurata, la serenità d'animo. Utile nelle condizioni di forte stress. Origine: Italia
Olio essenziale puro di foglie di cannella (cinnamomum eylanicum) selvatica distillato a vapore, non adatto all'uso alimentare. Utilizzabile per massaggi, suffimigi e diffusione in ambiente. Riconoscibile per la fragranza, forte e molto calda, stimolante, eccitante, avvolgente. Usare con cautela sulla pelle, mai puro, poche gocce diluite in altro olio vettore adatto allo scopo.
Il profumo dell'olio essenziale di cedro altlantico è penetrante e avvolgente, sin dall'antichità gli si attribuisce la capacità di trasmettere un senso di calma, serenità e forza . Balsamico, utile per la la cura delle pelle e dei capelli. Origine: Francia
L'olio essenziale, viene ricavato per distillazione a vapore dagli aghi e dai rami del cipresso (cupressus sempervirens) selvatico. Secondo l'aromaterapia, rende più nitide le percezioni ma al allo stesso tempo effetti "tranquillizzanti". Comune per l'uso topico negli impacchi per capelli e nei massaggi, aggiungendo poche gocce ad un olio vettore. Origine: Francia
Olio essenziale distillato a vapore da pianta di Citronella (cymbopogon nardus) da agricoltura biologica. È probabilmente il più celebre repellente naturale per insetti ma è apprezzato per le sue proprietà calmanti e utile per dare sollievo ai muscoli contratti. Origine: Sri Lanka
Olio essenziale naturale ottenuto per distillazione a vapore da foglie di Corymbia citriodora selvatica (Eucaliptus Citriodora o più comunemente eucalipto citrato). Ideale per la diffusione in ambiente, per suffimigi e massaggi. Si distingue dall'olio essenziale di Eucalyptus globulus, per le note leggermente agrumate, che richiamano vagamente il profumo della citronella, che ne caratterizzano l'aroma. Origine: Spagna
Proprietà: decongestionante, antisettico, tonificante, purificante per ambienti contrastando batteri influenzali.
Olio essenziale di Semi di Finocchio (foeniculum vulgare) da agricoltura convenzionale, distillato a vapore.
Apprezzato per le proprietà depurative e lenitive, svolge un'azione rilassante. Aggiunto ad un olio vettore, può essere utilizzato nell'automassaggio per trovare sollievo in caso di gonfiore addominale, dolori mestruali o per massaggi anticellulite. In aromaterapia viene in particolare indicato in situazioni di stress e affaticamento mentale. Origine: Italia
Olio essenziale naturale, estratto da foglie e fiori di Geranio (pelargonium graveolens) da agricoltura convenzionale, ottenuto per distillazione a vapore. Vanta numerose proprietà in virtù delle quali è particolarmente apprezzato in aromaterapia, per uso topico e per la diffusione in ambiente. Origine: Egitto
Olio essenziale di bacche di Ginepro (Juniperus communis) selvatico distillato a vapore. Il suo aroma balsamico, ha in sé la forza del sole, delle rocce, della terra, dona sensazioni energizzanti. Viene utilizzato per le sue proprietà in molto prodotti ad uso topico utilizzati in caso di dolori reumatici. Origine: Bulgaria