Avete voglia di un tè dissetante e al tempo stesso benefico? Non dovete far altro che bere il tè verde con il melograno e i mirtilli: un mix perfetto per l’estate, e non solo. Delizioso sia caldo che freddo, è un tè dal tipico sapore inconfondibile, all’altezza dei palati più esigenti. Il melograno, unito alle notevoli proprietà del tè verde e del mirtillo, conferisce a questa bevanda dei benefici sul sistema cardiocircolatorio, cardiovascolare, diuretico e contro le irritazioni.
Ingredienti:
tè verde Sencha (80%), melograno, bacche di goji, lemongrass, fiori di melograno, fiori di fiordaliso, aromi naturali, mirtillo.
I fiori di lavanda rappresentano un ottimo rimedio naturale contro l'insonnia, lo stress, e per calmare il mal di testa. Inoltre, questa pianta può aiutare il benessere delle vie respiratorie. In esterno l'infusione può lenire prurito dalle punture di insetto e le infiammazioni dell'acne. I fiori di lavanda mantengono per un tempo notevole il proprio aroma.
Ingredienti: lavanda Nome botanico: Lavandula Hybrida Origine: continenti vari
L’infuso di mele e cannella è un binomio perfetto per chi vuole crogiolarsi con qualcosa di caldo e saporito, evitando di assumere caffeina - una bevanda consigliata anche ai bimbi. Dona proprietà depurative e digestive, con un aroma dolce e avvolgente. Caldo e confortante d’inverno, l'infuso diventa fresco e stimolante se gustato freddo durante il caldo estivo.
Ingredienti:
mela (44%), ibisco, cinorrodo, uva (uva, olio vegetale), pezzi di cannella (5%), bastoncini di cannella (4%), MANDORLA, aroma naturale.
La Moringa svolge un'importante azione diuretica, con effetto drenante e purificante del corpo. Le foglie sono un ingrediente considerato come ottimo antinfiammatorio naturale e anti-reumatico. La versione in polvere, comoda ed efficace, è molto apprezzata dalle donne e dagli sportivi, che vogliono stimolare il metabolismo; è utile negli stati di affaticamento, aiuta ad eliminare le tossine e la cellulite.
Ingredienti: moringa Nome botanico: moringa oleifera Lam Origine: Italia
Il tè nero alla pesca esotica è una deliziosa miscela che unisce il ricco aroma del tè nero con la dolcezza aromatica della pesca e note floreali delicate. Questa bevanda avvolgente offre una combinazione bilanciata di sapori intensi e fruttati, arricchita da note esotiche che trasportano i sensi in luoghi lontani. Ad ogni sorso, ti immergerai in un mondo di freschezza e piacere, rendendo questo tè una scelta ideale per una pausa rinfrescante in qualsiasi momento della giornata.
Ingredienti:
tè nero, aroma pesca, petali di girasole, petali di rosa, fiordalisi, cartamo.
Questo tipo di tè si differenzia da altri, per il suo sapore gradevole e penetrante. Le sue foglie e i germogli vengono coltivati in pieno sole, per poi essere raccolti e subito cotti a vapore; in modo da fermare il processo di ossidazione. Il suo aroma ricorda l’erba dei pascoli di montagna. Il sapore del tè Sencha naturale può variare a seconda della temperatura alla quale viene sottoposto. Se l’acqua è moderatamente calda, l’infuso avrà un sapore leggermente morbido e delicato, mentre se l’acqua è calda, il suo gusto diventa più amaro e forte.
L’infuso pompelmo e limone rimane tra gli infusi preferiti di coloro che vogliono mantenere la linea. La combinazione tra i due componenti aiuta a drenare i liquidi in eccesso, snellire e perdere peso insieme ad un regime alimentare sano. Può essere bevuto freddo durante il giorno, come bevanda dissetante.
Il Prezzemolo Composto è una miscela naturale che unisce il prezzemolo, noto fin dall'antichità per i suoi molteplici usi, ad altre erbe selezionate. È la composizione ideale per chi desidera assaporare un infuso dal gusto fresco e leggermente aromatico, che esprime l'autenticità delle piante spontanee. La lavorazione attenta e il rispetto delle caratteristiche naturali delle erbe rendono una tisana di alta qualità, perfetta per un momento di benessere semplice e naturale.
Come per il più noto tè verde, questo tè nero gunpowder si caratterizza per la forma arrotolata e stretta delle sue foglie. L'infusione dona un colore scuro ed un sapore corposo, leggermente affumicato. Può essere bevuto in qualunque momento della giornata, mattina o primo pomeriggio, possibilmente puro.
Un tè non fermentato, in cui la clorofilla resta intatta per il fatto che le sue foglie vengono raccolte non ancora schiuse; in questo modo, mantengono intatto il loro colore originario. I fiori di gelsomino conferiscono a questo tè un aroma floreale e un sapore gradevolissimo, apprezzato da moltissime persone.
La presenza del lampone con le bacche di goji, rende questo infuso unico e utile per una carica al nostro organismo, e uno sprint alla nostra mente. Dona vitamine e antiossidanti di valore, anche per la provenienza da coltivazioni convenzionali. Impreziosita con agrumi, frutti e fiori ricchi di nutrienti, l'infusione permette di trascorrere l’inverno con più entusiasmo e vitalità.
Ingredienti:
mela cotogna, mela, cocco, citronella, ibisco, scorza di limone, lampone, fiordaliso, aroma naturale, bacche di goji.
Questa combinazione è pensata per favorire in modo naturale la corretta digestione, evitando fenomeni di gonfiore allo stomaco dopo i pasti. La miscela apporta diverse erbe, foglie e fiori contro il meteorismo e la formazione di gas intestinali. Da bere dopo i pasti e la sera, per agevolare la digestione prima di addormentarsi.