La betulla è una pianta che nelle sue foglie rende disponibili all'organismo le sue ottime proprietà diuretiche. Una tisana di betulla è perfetta per una depurazione in caso di ritenzione idrica, cellulite, calcoli renali; possiede anche caratteristiche eupeptiche e contro l'infiammazione del tratto digestivo. A livello dermatologico lenisce ferite e malattie della pelle. Il fogliame di betulla è utile anche nella protezione del cuoio capelluto, contro forfora e caduta dei capelli.
Ingredienti: betulla in foglie Nome botanico: Betula Pendula Roth Origine: Polonia
L'azione lassativa della frangola è utile in caso di stitichezza, sia cronica che occasionale, agendo sui movimenti intestinali e il colon. La tisana di frangula, detta anche frangola, rimuove inoltre le tossine dal corpo, lo depura e supporta il buon funzionamento del fegato. La sua assunzione è indicata anche a chi soffre di inerzia intestinale, gonfiore e flatulenza.
Ingredienti: frangula in corteccia Nome botanico: rhamnus frangula L. Origine: Polonia
Il cardo mariano è una pianta nota nella tradizione di fitoterapia, indicata per i disturbi del fegato e della cistifellea, con azioni protettive e depurative. Contiene anche diversi antiossidanti, utili per il benessere dei reni e dell’intestino, agendo in modo benefico per la corretta digestione, la detossificazione dell'organismo e la stimolazione della diuresi.
Proviene dai laghi salati di Larnaca e Limassol, che devono la loro forte concentrazione salina al mare poco distante, che filtra il terreno estremamente poroso. Il sale di Cipro viene arricchito con carbone vegetale ottenuto dalla combustione delle cortecce di legno dolce come tiglio, betulla e salice - che gli conferiscono il tipico colore scuro.
Le foglie di Boldo agiscono come protettore epatico e disintossicante, aiutando a prevenire eventuali danni al fegato e alla cistifellea. Sono utili anche per contrastare una cattiva digestione e le irritazioni intestinali, e svolgono in maniera blanda una funzione lassativa e calmante.
Ingredienti: boldo del Cile Nome botanico: Peumus Boldus Molina Origine: Cile
L’uva disidratata è una delizia che si ottiene sottoponendo l’uva fresca ad un processo di essiccazione. Classificata come frutta secca, l'uva jumbo è molto apprezzata per preparare piatti, dolci oppure da mangiare come spuntino appetitoso.
Il sale di Cipro di color bianco, si mostra nella forma piramidale ai suoi cristalli di sale marino in fiocchi. I cristalli sono caratterizzati da un sapore sapido, ma più dolce rispetto al sale da cucina comune. Il sale bianco di Cipro è apprezzato in cucina sia nella fase di preparazione delle pietanze sia nel condimento del momento, direttamente sul piatto.
Le noci sgusciate crude sono semi oleosi naturali, ricchi di grassi sani, proteine, vitamine e minerali. Ideali come snack nutriente o ingrediente versatile in cucina, offrono un sapore delicato e mantengono tutte le proprietà benefiche grazie all'assenza di trattamenti.
Come cereale è noto fin dall'antichità, per i numerosi vantaggi all’organismo: ricco di vitamine e sali minerali, facilmente digeribile, privo di glutine. In particolare, è ricco di acido salicico, ottimo per rinforzare pelle, capelli, unghie. Il suo sapore delicato puoi provarlo per creare primi come zuppe, minestre, insalate fredde, polpette e come contorno per carne e pesce.
Originario del Sud America, il Wiri Wiri è un peperoncino particolare per la sua forma e molto delizioso. La sua forma rotonda e le dimensioni gli hanno fatto guadagnare il soprannome di "peperoncino ciliegia", ma ovviamente non per quanto riguarda il gusto… Assomiglia ad un pomodoro secco di piccole dimensioni. Il peperoncino wiri wiri può essere usato intero, ad esempio in una salsa, tagliato, oppure frantumato in un mortaio e completamente incorporato nelle vostre preparazioni.
La radice di Angelica pronta per la tisana, è una risorsa per il tuo benessere. Crea un'azione tonica al nostro organismo in caso di stress e affaticamento. È una pianta carminativa, che contrasta i gonfiori, le irritazioni dello stomaco, e possiede doti depurative. Fornisce un'azione attenuante per i dolori da emicrania, e aiuta il tono dell'umore contrastando l'ansia.
Ingredienti: angelica radice Nome botanico: Angelica Archangelica L. Origine: Polonia
Il Trinidad Scorpion Red è uno dei peperoncini più piccanti al mondo, con un livello di piccantezza che può superare 1.400.000 SHU. Ha un sapore fruttato e affumicato, seguito da un'intensa e persistente sensazione di calore. Perfetto per salse estreme, piatti speziati e preparazioni per veri amanti del piccante.