Proviene dai laghi salati di Larnaca e Limassol, che devono la loro forte concentrazione salina al mare poco distante, che filtra il terreno estremamente poroso. Il sale di Cipro viene arricchito con carbone vegetale ottenuto dalla combustione delle cortecce di legno dolce come tiglio, betulla e salice - che gli conferiscono il tipico colore scuro.
Il sale di Cipro di color bianco, si mostra nella forma piramidale ai suoi cristalli di sale marino in fiocchi. I cristalli sono caratterizzati da un sapore sapido, ma più dolce rispetto al sale da cucina comune. Il sale bianco di Cipro è apprezzato in cucina sia nella fase di preparazione delle pietanze sia nel condimento del momento, direttamente sul piatto.
I semi di annatto, o achiote, donano un colore unico ai tuoi piatti aggiungendo un tocco esotico e salutare alle tue ricette. Questa spezia dona anche dei benefici salutari grazie al contenuto di antiossidanti carotenoidi, utili per il benessere degli occhi e del sistema immunitario. Inoltre, i semi sono utilizzabili anche per la cosmesi e come colorante per tingere i tessuti. L'Annatto è un colorante arancione estratto dai semi della Bixa orellana.
Il gusto di questi legumi è quello intenso e cremoso dei ceci più prelibati. Perfetti per minestre, zuppe, contorni dei secondi piatti e insalate. Sono decorticati per favorirne la cottura e la digeribilità, evitando gonfiori intestinali. La veste decorticata dei ceci, non incide sulla loro qualità alimentare: sono una grande fonte proteica, di vitamine, fibre e sali minerali importanti come potassio, fosforo e ferro.
Ingredienti: ceci decorticati Origine: Australia Tempi di cottura: 30 min. / in pentola a pressione 15 min.
Frutti esotici per eccellenza, i datteri Medjoul possiedono proprietà e benefici tra cui gli effetti antiossidanti. Inoltre, i datteri Medjoul, sono i più venduti in commercio per il loro sapore prelibato, avvolgente anche grazie alla morbidezza.
Olio essenziale naturale ottenuto per distillazione a vapore da foglie di Corymbia citriodora selvatica (Eucaliptus Citriodora o più comunemente eucalipto citrato). Ideale per la diffusione in ambiente, per suffimigi e massaggi. Si distingue dall'olio essenziale di Eucalyptus globulus, per le note leggermente agrumate, che richiamano vagamente il profumo della citronella, che ne caratterizzano l'aroma. Origine: Spagna
Proprietà: decongestionante, antisettico, tonificante, purificante per ambienti contrastando batteri influenzali.
Il Cardamomo in semi verdi è una spezia particolarmente amata in Oriente e nei paesi Arabi, dall’aroma pungente, leggermente piccante e fruttato, con sentori di limone ed eucalipto, ma è oramai impiegato anche nelle cucine europee. È anche ricca di proprietà benefiche per la salute, ed anche per la bellezza: perfetta per ottenere tisane salutari.
Integratore alimentare a base di Tea tree Oil da agricoltura biologica, ricavato dalla Melaleuca alternifolia, pianta indicata per sostenere la funzionalità delle prime vie respiratorie, ma gli si attribuiscono anche proprietà antisettiche e antimicotiche. È probabilmente tra gli oli essenziali più conosciuti ed apprezzati.
Ingredienti: melaleuca alternifolia, olio esseziale. Origine: Australia
Dose e modo d’uso: si consiglia di assumere 2/3 gocce di olio essenziale diluite in un cucchiaino di olio vegetale o zucchero, una volta al giorno.
Il Cardamomo macinato è una spezia particolarmente amata in Oriente e nei paesi Arabi, dall’aroma pungente, leggermente piccante e fruttato, con sentori di limone ed eucalipto, ma è oramai impiegato anche nelle cucine europee. È anche ricca di proprietà benefiche per la salute, ed anche per la bellezza.
Integratore alimentare a base olio essenziale di timo, ricavato dalle sommità delle infiorescenze. La pianta nota per le proprietà balsamiche ed il contenuto di fenoli, viene utilizzata anche nella preparazione di paste dentifrice. All'olio essenziale di timo si attribuiscono anche proprietà battericide.
Ingredienti: Thymus vulgaris L. Origine: Spagna
Dose e modo d’uso: si consiglia di assumere 1/2 gocce di olio essenziale diluite in un cucchiaino di olio vegetale o zucchero, una volta al giorno
I fiori di arancio possono essere utilizzati da soli per una tisana calmante, oppure inseriti insieme ad una miscela di erbe officinali, a piacere. Possiedono proprietà espettoranti contro il raffreddore, grazie alla vitamina C, e favoriscono una corretta digestione. Le caratteristiche rilassanti dei fiori d’arancio, sono utili in caso di insonnia, ansia e stress.
Ingredienti: fiori d'arancio Nome botanico: Citrus aurantium Origine: Medio Oriente
Il miele al timo è un miele monoflorale dal colore ambrato con riflessi rossastri e un profumo aromatico e intenso. Ha un sapore deciso, con note speziate e leggermente balsamiche, che riflettono le essenze del timo. Prodotto principalmente in aree mediterranee, è apprezzato per le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Questo miele è ideale per accompagnare formaggi, carni e piatti salati, oppure per dolcificare tisane e infusi grazie al suo gusto robusto e aromatico.