Avviso alla clientela Gli ordini effettuati dalle ore 11 di venerdì 14 marzo, saranno evasi a partire da giovedì 20 marzo Siamo in fiera a La Spezia
Bastoncino di zucchero cristallizzato aromatizzato all'arancia, alla fragola, al limone
Riferimento:
0,91 €
Nessun punto premio per questo prodotto.
Bastoncino cristallizzato di zucchero adatto ad ogni tipo di infusione, per un tè oppure per un infuso. La confezione da 10 pezzi di bastoncino cristallizato di zucchero è composta da 2 bastoncini di ogni gusto, limone, fragola, arancia. *Lunghezza bastoncino 11 cm.
I bastoncini di zucchero cristallizzato aromatizzati possono rallegrare i vostri party, ma anche essere un dono simpatico e colorato. Oltre che per girare tè, caffè e tisane possono anche essere usati come caramelle di zucchero.
Come si realizzano i bastoncini di zucchero cristallizzato
Il processo di cristallizzazione è un tipo particolare di solidificazione, cioè il processo mediante il quale una sostanza liquida passa allo stato solido. Un tipo particolare perché nel cristallo le molecole (o gli atomi, o gli ioni) si dispongono secondo una struttura geometrica regolare che si ripete nelle tre direzioni spaziali indefinitamente. Scienza a parte ecco perché quando i cristalli diventano abbastanza grandi da essere visti ad occhio nudo hanno un aspetto piacevole. Ma come si realizzano i cristalli? Si sfrutta la proprietà per cui la solubilità di una sostanza in un liquido aumenta con l’aumentare della temperatura, se gettate dello zucchero in acqua e un po’ di questo si deposita sul fondo vuol dire che la soluzione è satura, ma se scaldate lo sciroppo lo zucchero si scioglierà, perché a temperatura più alta la solubilità aumenta (questo succede perché il liquido si dilata e dunque c’è più posto per le molecole dello zucchero per distribuirsi uniformemente), si dice che la soluzione di acqua e zucchero è diventata dunque supersatura, lasciandola poi raffreddare lentamente le molecole di zucchero che vengono espulse dalla soluzione si aggregheranno in cristalli. Più la soluzione era satura, più lentamente avviene il raffreddamento e meno viene disturbato e più è alta la possibilità che si formino cristalli più grandi. Per facilitare il processo è utile inserire una superficie su cui possano aggregarsi, che può essere per esempio un bastoncino ma anche una corda, in Persia e India dove fu inventato il processo si usavano sia gli uni che le altre. Si tratta comunque di un processo molto lungo che richiede diversi giorni, come base possono essere usati anche cristalli già formati e questo è un metodo semplice per ottenerne di più grandi. Per ottenere dei bastoncini colorati ed aromatizzati naturalmente il colorante alimentare andrà aggiunto allo sciroppo quando è molto caldo in modo che la soluzione sia del tutto uniforme. Si potrebbe usare anche un succo di frutta, ma va sempre tenuto a mente che più impurità ci sono nella soluzione più c’è il rischio che lo zucchero si cristallizzi attorno ad esse e non dove voluto. In altre parole a meno che non abbiate una passione per gli esperimenti scientifici e tanta pazienza vi conviene acquistare i bastoncini di zucchero cristallizzato aromatizzati alla mela, all’arancia, alla fragola e al limone già pronti.
0522
Bastoncino cristallizzato di zucchero adatto ad ogni tipo di infusione, per un tè oppure per un infuso. La confezione da 10 pezzi di bastoncino cristallizato di zucchero è composta da 2 bastoncini di ogni gusto, limone, fragola, arancia. *Lunghezza bastoncino 11 cm.
Il caffè etiope ha un aroma particolarmente speziato e la consistenza piena del cioccolato. Un corpo molto ricco con una nota leggermente floreale contribuisce ad arricchire il gusto unico di questo caffè. Il suo aroma particolarmente speziato e forte è accompagnato da una pesante pienezza di cioccolato. Un corpo molto ricco con una nota leggermente floreale contribuisce alla ricchezza di questo caffè.
Un profumo deliziosamente dolce, che si abbina al caffè. Ricorda il "miele turco" appena tagliato, con il suo leggero sapore di noci e mandorle, e invita a indulgere. Affina questa specialità con un pizzico di panna!
Le altitudini, il clima e il terreno completamente appassito fanno sì che questo caffè colpisca con un corpo eccezionalmente piacevole e pieno, con una delicata acidità, un leggero sentore di frutta e note di cioccolato e caramello.
Classico caffè Italiano, un espresso per chi ama un'esperienza di gusto speziata e piccante, ma non vuole rinunciare all'importante dolcezza di base. La base ideale per specialità di caffè come cappuccino o latte macchiato.
L'aroma aggiunto alla nocciola completa idealmente il delicato aroma dei chicchi di caffè; un'emozionante esperienza di gusto per gli amanti del caffè che amano la varietà!
Caffé colombiano da agricoltura organica. Gusto bilanciato fra dolcezza e elegante acidità che persiste al palato. Considerato che questo caffè è originario del Sud America, ha un carattere sorprendentemente forte, quasi speziato-terroso. L'intensa dolcezza degli aromi complessi dal caramello al cioccolato è completata da un dolce sentore di frutta.
I migliori chicchi di caffè dell'America centrale e meridionale, tostati delicatamente ed aromatizzati, una base perfetta per la nostra variante gusto "Cheesecake alla Fragola", perfetta a fine pasto per accompagnare il dessert.
Torrefazione ✅✅✅ Intensità ✅✅ Corpo✅✅✅
Ingredienti:
caffè torrefatto (100% Arabica) aromi alla fragola.
Il sapore rappresenta chiaramente l'assoluta maturazione delle ciliegie di caffè raccolte a mano. Il gusto ben equilibrato conferisce alla tazza un corpo morbido, meravigliosamente completato da aromi di caramello, cioccolato e nocciole. Questa esperienza avvolgente è parte di ogni tazza e sottolinea la qualità unica di questo eccellente caffè.
I chicchi tostati scuri offrono il sapore intenso, forte e speziato molto apprezzato dagli amanti dell'espresso. La tazza eccezionalmente vivace dell'Espresso Siciliano lo rende ideale come componente di un cappuccino intenso o di un latte macchiato.
Il nostro caffè Colombia ha un aroma molto imponente e fruttato. La combinazione di acidità fine e corpo, tipica della Colombia, lo rende un caffè idealmente equilibrato e delicato.
Chiamato in Perù "oro verde" perché rappresenta una delle principali risorse economiche del paesa. Questo eccellente caffè è unico. Il suo gusto gourmet è una vera delizia per il palato di ogni esperto di caffè. La sua tazza fine, floreale, non fruttata, ma leggermente speziata e corposa, rende ogni sorso una vera esperienza. Il caffè peruviano si distingue per il gusto unico, pieno, fiorito e da palati raffinati.
Che dire di questo caffè? Possiamo semplicemente definirlo unico nel suo genere, gusto "cioccolatoso", con note di frutti di bosco. Carico, intenso e speziato. Perfetto da gustare insieme agli ospiti per sorprenderli con il suo aroma. Ottimo sia amaro che zuccherato.
Caffè e pistacchio, un abbinamento davvero ben riuscito, per un caffè aromatico da offrire agli amici per stupire il loro palato e la loro fantasia, oppure da regalare per sorprendere con gusto e originalità. Anche il delizioso sapore di nocciola del pistacchio, combinato con il gusto pieno e morbido, ti entusiasmerà! Concediti una breve pausa e concediti semplicemente questo speciale sapore di caffè.
Torrefazione ✅✅✅ Intensità ✅✅ Corpo ✅✅
Ingredienti:
caffè torrefatto (100% Arabica) aroma al pistacchio
Nella nostra ricerca della qualità superlativa del caffè, ci siamo imbattuti in questi eccezionali chicchi del Nicaragua. Il caffè nicaraguense speziato e quasi cremoso viene venduto principalmente agli amanti del caffè giapponese e americano.
Il caffè di Panama, è tra i più apprezzati al mondo. Coltivato alle pendici del vulcano Baru in un'area caratterizzata da un clima sempre mite che conferisce a questo caffè caratteristiche complesse ma armonioso. Ha un aroma floreale, voluttuoso e un retrogusto intenso e persistente. Ideale da gustare amaro.