Radice di Cicoria tostato macinato per moka
"caffè di cicoria", un buon digestivo a fine pasto e una valida alternativa per chi non può assumere caffeina.
Ingredienti: radice di cicoria tostata.
Riferimento: 0214
Bastoncino cristallizzato zucchero di canna adatto ad ogni tipo di infusione, per un tè, un infuso oppure in un caffè espresso.
I bastoncini di zucchero di canna cristallizzato sono un’idea originale per rendere più particolare un party o come dono, ma sono anche un’idea che viene da lontano nel tempo.
Il processo di cristallizzazione dello zucchero fu inventato in India e Persia ed anche allora si usavano bastoncini di legno o in alternativa delle corde come superficie su cui far cristallizzare lo zucchero. Si parte da una soluzione di zucchero ed acqua, l’acqua deve essere ben calda perché ciò permette a più zucchero di sciogliersi in essa, si ottiene così una soluzione supersatura, questo è importante perché quando si andrà a raffreddare i cristalli che si formeranno sulla superficie che fa da supporto saranno più grandi. Il processo richiede diversi giorni.
Si tratta solo di una questione di gusto, non c’è motivo di preferire lo zucchero di canna e viceversa non ce n’è alcuno di preferire lo zucchero bianco di barbabietola che non sia il gusto personale, la verità è che lo zucchero di canna bruno, cioè grezzo (non integrale!) ha pressoché le stesse caratteristiche chimiche di quello di barbabietola. Esiste anche lo zucchero di canna integrale, in questo caso abbiamo un potere calorico leggermente inferiore ma questo deriva da minore concentrazione di saccarosio, dunque avrà anche meno potere dolcificante e quindi chi gradisce un certo grado di dolcezza ne metterà di più.
I bastoncini di zucchero cristallizzato possono rallegrare con un tocco di colore ed originalità un party, ma potrebbero anche essere un simpatico dono. In quanto agli usi possono essere usati per mescolare e allo stesso tempo dolcificare le bevande, volendo si può anche non farli sciogliere completamente e riutilizzarli, ma possono anche essere utilizzati come caramelle.
Bastoncino cristallizzato zucchero di canna adatto ad ogni tipo di infusione, per un tè, un infuso oppure in un caffè espresso.
"caffè di cicoria", un buon digestivo a fine pasto e una valida alternativa per chi non può assumere caffeina.
Ingredienti: radice di cicoria tostata.
Un profumo deliziosamente dolce. Ricorda il "miele turco" appena tagliato, con il suo leggero sapore di noci e mandorle. Gusto intenso e vellutato, per un caffè color nocciola dalla consistenza particolarmente cremosa.
Ingredienti: caffè torrefatto (100% Arabica)
Chiamato in Perù "oro verde" perché rappresenta una delle principali risorse economiche del paesa. Il caffè peruviano si distingue per il gusto unico, pieno, fiorito e da palati raffinati.
Ingredienti: caffè arabica 100%
Origine: Perù
Il caffè di Panama, è tra i più apprezzati al mondo. Coltivato alle pendici del vulcano Baru in un'area caratterizzata da un clima sempre mite che conferisce a questo caffè caratteristiche complesse ma armonioso. Ha un aroma floreale, voluttuoso e un retrogusto intenso e persistente. Ideale da gustare amaro.
Ingredienti: caffè arabica 100%
Origine: Panama
Caffé colombiano da agricoltura biologica. Si distringue per l'aroma deciso, ma al tempo stesso floreale. Gusto bilanciato fra dolcezza e elegante acidità che persiste al palato.
Ingredienti: caffè arabica 100% biologico
Origine: Colombia
Il caffè colpisce per il suo sapore leggermente maltato, di nocciola con retrogusto agrumato. Diversi componenti profumati sono una garanzia per un gusto incomparabile. Morbido e corposo che non conosce paragoni.
caffè torrefatto (100% Arabica)
Un caffè eccezionalmente corposo, dal gusto pieno e intenso, ma mai acido, con un caratteristico aroma fruttato.
Ingredienti: caffè arabica 100%
Origine: India
Questo tipo di caffè ti avvolge il palato con un aroma molto delicato, che ricorda fortemente il cioccolato, oltre a leggere note di frutta secca ed a un sapore di agrumi. Nel retrogusto si assaporano note di caramello.
Ingredienti: caffè torrefatto (100% Arabica)
Caffè aromatizzato al cacao un peccato di gola fatto come si deve. Ideale per chi ha sempre voglia di quel "senso di non so chè". Perfetto da bere soprattutto nel pomeriggio in compagnia.
Ingredienti: caffè arabica 100%, aroma al cacao.
Il caffè proveniente dalla Tanzania, lascia al palato un aroma fresco e floreale, dall'acidità delicata e corpo medio con un retrogusto di frutti di bosco, uva e gianduia.
Ingredienti: caffè arabica 100%
Origine: Tanzania
Caffè biologico dell'Ecuador, corposo e vivacemente bilanciato con note di cioccolato, lascia al palato un retrogusto delicato e gradevole.
Ingredienti: caffè arabica 100% biologico
Origine: Ecuador
Il caffè prodotto in Indonesia, viene “invecchiato” esponendolo al caldo e all'umidità dei monsoni, dall'acidità molto bassa, ben strutturato e pieno di sfumature. Un caffè nero molto forte, ma allo stesso tempo aromatico e dolce.
Ingredienti: caffè arabica 100%
Origine: Indonesia
Caffè colombiano decaffeinato, corposo e aromatico lavorato interamente a mano. Essendo privo di caffeina è adatto per gustarlo ad ogni ora.
Ingredienti: caffè arabica 100%, decaffeinato.
Origine: Colombia
Caffè italiano, gusto intenso e vellutato, con una crema dai colori lievi color nocciola.
Ingredienti: caffè arabica 100%
Origine: Italia
Che dire di questo caffè? Possiamo semplicemente definirlo unico nel suo genere, gusto "cioccolatoso", con note di frutti di bosco. Carico, intenso e speziato. Perfetto da gustare insieme agli ospiti per sorprenderli con il suo aroma. Ottimo sia amaro che zuccherato
Ingredienti: caffè arabica 100%
Origine: Kenia
Caffè verde al naturale non tostato, grani di prima qualità, gusto resco ed aromatico. Ottimo anche in infusione, ideale per chi vuole ridurre il consumo giornaliero di caffeina e tenersi in forma.
Ingredienti: caffè verde arabica 100%
Origine: Etiopia