Il gusto di questi legumi è quello intenso e cremoso dei ceci più prelibati. Perfetti per minestre, zuppe, contorni dei secondi piatti e insalate. Sono decorticati per favorirne la cottura e la digeribilità, evitando gonfiori intestinali. La veste decorticata dei ceci, non incide sulla loro qualità alimentare: sono una grande fonte proteica, di vitamine, fibre e sali minerali importanti come potassio, fosforo e ferro.
Ingredienti: ceci decorticati Origine: Australia Tempi di cottura: 30 min. / in pentola a pressione 15 min.
Frutti esotici per eccellenza, i datteri Medjoul possiedono proprietà e benefici tra cui gli effetti antiossidanti. Inoltre, i datteri Medjoul, sono i più venduti in commercio per il loro sapore prelibato, avvolgente anche grazie alla morbidezza.
Olio essenziale naturale ottenuto per distillazione a vapore da foglie di Corymbia citriodora selvatica (Eucaliptus Citriodora o più comunemente eucalipto citrato). Ideale per la diffusione in ambiente, per suffimigi e massaggi. Si distingue dall'olio essenziale di Eucalyptus globulus, per le note leggermente agrumate, che richiamano vagamente il profumo della citronella, che ne caratterizzano l'aroma. Origine: Spagna
Proprietà: decongestionante, antisettico, tonificante, purificante per ambienti contrastando batteri influenzali.
Il pepe lungo di Lampung è una varietà di Piper longum originaria della provincia di Lampung, in Indonesia. Caratterizzato da bacche compatte e allungate, ha un aroma caldo con note affumicate e dolci. Il suo sapore è speziato ma equilibrato, ideale per insaporire curry, stufati e infusi. Grazie alle sue proprietà aromatiche e digestive, è apprezzato sia in cucina che nella medicina tradizionale.
Il pepe di Cubebe o detto anche pepe di Giava risulta molto gradevole al palato ed equilibrato con un sapore speziato particolarmente delicato e leggermente balsamico. Il suo aroma somiglia un pò al pimento con note che ricordano le bacche di ginepro e i chiodi di garofano. Consigliato per piatti a carne e presente in numerose ricette tipiche della pasticceria araba.
Integratore alimentare a base di Tea tree Oil da agricoltura biologica, ricavato dalla Melaleuca alternifolia, pianta indicata per sostenere la funzionalità delle prime vie respiratorie, ma gli si attribuiscono anche proprietà antisettiche e antimicotiche. È probabilmente tra gli oli essenziali più conosciuti ed apprezzati.
Ingredienti: melaleuca alternifolia, olio esseziale. Origine: Australia
Dose e modo d’uso: si consiglia di assumere 2/3 gocce di olio essenziale diluite in un cucchiaino di olio vegetale o zucchero, una volta al giorno.
Integratore alimentare a base olio essenziale di timo, ricavato dalle sommità delle infiorescenze. La pianta nota per le proprietà balsamiche ed il contenuto di fenoli, viene utilizzata anche nella preparazione di paste dentifrice. All'olio essenziale di timo si attribuiscono anche proprietà battericide.
Ingredienti: Thymus vulgaris L. Origine: Spagna
Dose e modo d’uso: si consiglia di assumere 1/2 gocce di olio essenziale diluite in un cucchiaino di olio vegetale o zucchero, una volta al giorno
Notoriamente ricca di vitamina C, l'arancia è famosa anche per le sue proprietà protettive dell’organismo. Le arance a fettine, essiccate, sono ottime da mangiare come spuntini, oppure come ingredienti per gustosi piatti dolci. Tra le specialità derivanti dalla trasformazione, come le marmellate, le arance disidratate spesso sono apprezzate per la concentrazione dei nutrienti, oltre che per il loro sapore dolce. L'arancia è un prodotto molto usato per vari tipo di cocktail : Carrot Cream, Sex on the Beach, Tequila Sunrise, Bucks Fizz. Ottima anche nel Rum oppure in un ottimo prosecco!
Il pepe rosso di Kampot si caratterizza per il particolare aroma forte ma al tempo stesso delicato. Il suo sapore è unico e vario, complesso da descrivere, può essere molto piccante, leggermente dolce o avere sfumature floreali e note agrumate. Nella versione più piccante si possono persino percepire sfumature lievi di eucalipto e menta. Queste singolari caratteristiche lo rendono particolarmente indicato nella preparazione dei dolci.
Il miele al timo è un miele monoflorale dal colore ambrato con riflessi rossastri e un profumo aromatico e intenso. Ha un sapore deciso, con note speziate e leggermente balsamiche, che riflettono le essenze del timo. Prodotto principalmente in aree mediterranee, è apprezzato per le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Questo miele è ideale per accompagnare formaggi, carni e piatti salati, oppure per dolcificare tisane e infusi grazie al suo gusto robusto e aromatico.
Questo particolare pepe lungo rosso, proveniente dalla Cambogia, è un pepe molto raro e pregiato per via della modesta produzione, utile per creare piatti prelibati e raffinati, dal gusto dolciastro e caldo. Ricorda nella forma il pepe lungo del Bengala ma si caratterizza per un gusto decisamente più vanigliato, che ricordano il gusto delle fave di tonka.
Olio essenziale ottenuto dalla distillazione a corrente di vapore della pianta del patchouli. Possiede una vibrazione olfattiva molto stimolante che aiuta a liberare la mente dai pensieri. Apprezzato in aromaterapia e nella cosmesi naturale, per la sua fragranza e le proprietà che gli si attribuiscono. Origine: Indonesia