Un classico della cucina italiana e internazionale, questi fagioli sono diffusi in molte varietà ma sempre con un sapore marcato, e valori nutrizionali preziosi per il nostro organismo. Ricchissimi di proteine e di fibre alimentari, i fagioli Borlotti sono poveri di grassi e di zuccheri. Gli ingredienti perfetti per una dieta sana e per non aumentare troppo la glicemia. Donano preziose proteine vegetali, soprattutto in abbinamento con i cereali in zuppe, minestroni, pasta, risotti oppure come contorni.
Ingredienti: fagioli borlotti Origine: Italia Tempi di cottura: 60 min. / in pentola a pressione 30 min.
Il sale al basilico è un condimento ideale per l'insalata, soprattutto di pomodoro, e per tutte le pietanze che cuciniamo noi italiani. Un insaporitore che dona maggior vigore ai piatti semplici, in cui la nota del basilico è proprio indispensabile insieme alla sapidità del sale marino integrale.
Ingredienti:
sale marino integrale, estratto di basilico naturale, colorante naturale: clorofilla rameica.
Miele di fiori di castagno, prodotto in Italia. Si distingue per l'inconfondibile colore bruno la consistenza compatta e il gusto particolare, intenso con un leggero retrogusto amarognolo.
Un condimento speciale, il mix di sale e olio essenziale di limone mostra anche un tocco di curcuma. Da provare su piatti di pesce o marinate, è ottimo con carni di agnello e maiale. Aromatizza le insalate, le verdure e i primi piatti. Combinando sapientemente gli ingredienti, possiamo donare creatività alle nostre pietanze.
Ingredienti:
sale marino, estratto di limone, scorzette di limone, curcuma.
Il miele di acacia si presenta di un colore molto chiaro ed ha un aroma e un sapore fra i più delicati tra tutti i mieli ma molto dolce, per questo è uno dei più ricercati insieme al millefiori.
Il sale speziato è ottimo per condire e insaporire diverse pietanze, anche solo con un pizzico. La preparazione a base di sale marino, contiene diverse erbe aromatiche e spezie selezionate. Dona il loro sapore, sapientemente miscelato, come condimento per salse, zuppe, insalate, piatti unici e piatti a base di uova, verdure e tanto altro.
Ingredienti:
sale marino, coriandolo, curcuma, aglio, peperoncino, chiodi di garofano, lauro, finocchio, fieno greco.
Il miele italiano di corbezzolo è un prodotto raro e pregiato, tipico delle regioni mediterranee, soprattutto della Sardegna. Ha un colore ambrato scuro e un gusto unico, distintamente amaro e intenso, con sentori di erbe aromatiche e sottobosco. La sua produzione è limitata, poiché dipende dalla fioritura del corbezzolo, una pianta che fiorisce tardi in autunno. È apprezzato per le sue proprietà antiossidanti e il suo sapore complesso, spesso usato in abbinamenti culinari con formaggi stagionati o piatti gourmet.
Le noci pecan con guscio sono frutti deliziosi e sono un alimento dalle eccezionali proprietà nutritive in assoluto. E' un’alternativa ai nostri tradizionali frutti a guscio, come noci, mandorle e nocciole. E’ un alimento altresì ricco di vitamine, in particolare la Vitamina E, A, B e C. Un alimento completo quindi, per fare uno spuntino o snack.
✅ Ingredienti: NOCI pecan ✅ Origine: Usa
Allergeni: Può contenere tracce di ARACHIDI ed altra FRUTTA A GUSCIO.
Il miele italiano al ciliegio è un miele monoflorale ottenuto dalla raccolta del nettare dei fiori di ciliegio. Caratterizzato da un colore dorato e un aroma delicato, presenta un sapore dolce e fruttato con note leggermente floreali. Prodotto in piccole quantità da apicoltori locali, è apprezzato per la sua purezza e qualità, grazie alla lavorazione naturale e tradizionale senza l'uso di additivi o trattamenti industriali. Ottimo per dolcificare bevande o accompagnare formaggi e dessert.
La polvere delle cinque spezie cinesi è una tradizionale miscela speziata, utilizzata nella cucina cinese. Questo mix dona ai piatti una leggera nota di gusto mentolato, che include comunque tutti i cinque sapori in cucina: dolce, aspro, salato, speziato e amaro. Un gusto speciale per insaporire pietanze a base di carne e pesce, marinate e salse esotiche.
Ingredienti:
anice stellato, chiodi di garofano, cannella, pepe di Sichuan, finocchio.
La cimicifuga è una pianta originaria del Nord America, il cui rizoma è utile come rimedio naturale, per contrastare i disturbi della menopausa e del ciclo mestruale. Un ottimo riequilibrante del sistema ormonale femminile, grazie agli estrogeni la cimicifuga racemosa allevia alcuni sintomi legati alla menopausa tra i quali le vampate di calore o caldane.
Nome botanico: cimicifuga racemosa Ingredienti: cimicifuga rizoma Origine: Usa
Olio essenziale puro, ricavato da bucce di Limone (citrus limon) da agricoltura biologica spremuto a freddo. Per massaggi (diluito) e diffusione in ambiente. La sua vibrazione olfattiva è stimolante e favorisce la concentrazione. Origine: Italia