La miscela speziata Garam Masala si ritiene che contenga un equilibrio tra tutti e sei i gusti. Possiede dolcezza, calore, piccantezza e un pizzico di sfumature floreali. Quando queste spezie si combinano creano un mix speciale, per aggiungere un'incredibile profondità e complessità a un vasto assortimento di piatti tipici e ricette creative.
Lo shirò è un piatto speziato tipico della cucina del Corno D’Africa, in particolare di Etiopia ed Eritrea, che viene servito caldo sul pane fermentato enjera. Questa miscela rappresenta l'unione di vari ingredienti che lo compongono, pronta per creare uno Shirò di ceci cremoso e aromatico, perfetto per accompagnare le tue pietanze, esotiche o meno.
Una miscela selezionata di aromi, con un gusto saporito e perfetto per accompagnare contorni di verdure, ortaggi e piatti di insalate. Ottima anche su caprese, frittata o uovo sodo. Proponiamo un condimento semplice e molto apprezzato, a base di erbe aromatiche e spezie che insaporiscono in modo vivace.
Ingredienti:
cipolla, sale, salvia, spezie toscane, aglio, erba cipollina, origano, curcuma.
Prepara il tipico secondo piatto ungherese usando questa miscela, composta appositamente per insaporirlo. Il preparato per Gulash è un gustoso condimento realizzato grazie alla speciale combinazione di verdure, spezie ed erbe aromatiche. Incorpora questo mix nei tuoi Gulash per dare un tocco pungente e profumato, da sperimentare sulle tante varianti di manzo, pollo e persino pesce.
Ingredienti:
paprika, sale, pomodoro, cipolla, cumino, pepe nero, maggiorana, erba cipollina.
Il finocchio come erba officinale, costituisce un ottimo rimedio per i problemi di digestione, e in considerazione di queste sue virtù benefiche nei confronti dell’apparato digerente, può essere molto utile per coloro che abbiano problemi di gonfiore addominale e di aerofagia tisane, decotti e infusi preparati con i semi di questo ortaggio.
L'anice stellato macinato è un vero e proprio antibiotico della natura. Il principio attivo più interessante presente nell’anice stellato, denominato anetolo, ha mostrato anche capacità antinfiammatorie. Una spezia molto versatile in cucina, molto adatta per dolci.
L'aglio in polvere rappresenta una forma pratica in cucina, per insaporire le ricette in modo minuzioso oltre che gustoso. Si possono preparare tante ricette con questo insostituibile condimento, usato da secoli per le sue doti di sapore e salutari. La versione in polvere è perfetta per condire piatti di pesce, carne bianca come quella del pollo o del tacchino, e per rendere il suo sapore su arrosti, ripieni e rub per il barbecue.
Questa straordinaria polvere di cipolla possiede tante proprietà di gusto e benefiche per il nostro organismo. È ideale per arricchire ogni tipo di pietanza con il suo aroma e il sapore versatile, pungente, astringente e leggeremente dolce. Viene considerata un alimento che non può mancare in cucina, specialmente per realizzare dei piatti sani e appetitosi. Ottima come alimento disintossicante, la cipolla dona antiossidanti e minerali utili al nostro benessere.
Il sumac è una spezia dal sapore fresco e leggermente acido, ottima per condire primi e secondi piatti oppure per aggiungere più gusto alle bevande. Utilizzata storicamente nel Medio Oriente e nota in Sicilia come Sommacco, questa spezia possiede anche doti benefiche drenanti, digestive e come potente antiossidante.
Pepe di nome....ma non di fatto, pepe di Cayenna è infatti il nome comunemente attribuito ad un cultivar di peperoncino, di media piccantezza. Immancabile nel chili messicano, si sposa bene sia con piatti a base di carne che a base di pesce. Ottimo sui frutti di mare e nei dolci al cioccolato. Ricco di beta carotene, grazie al suo effetto termoregolatore e sudorifero, può essere d'aiuto in caso di influenza o raffreddore.
Insaporisci le tue ricette con un'erba aromatica dal profumo intenso, che rende gradevoli molti piatti con un gusto aromatico e lievemente piccante. Nella comoda versione macinata il timo può essere facilmente impiegato per insaporire ripieni, sughi per pasta e riso, impasti; carne arrosto o alla griglia, pesce. Si usa anche per aromatizzare liquori, oli e aceti. Il timo in polvere unito a vino, aglio, cipolla e brandy serve per la preparazione di ottime salse destinate ai piatti di carne.
Una miscela di erbe aromatiche e spezie composta appositamente per una bella caprese, dal sapore gradevole e gustosa. Il gusto e l'aroma del preparato sono ottimi anche per insaporire insalate, verdure gratinate, patate lesse oppure uova sode, aggiungendo un po' di olio extra vergine di oliva a crudo.
Ingredienti:
sale, origano, peperoncino, pomodoro, carota, cipolla.