Codice AUTUNNO5 - 5% di sconto per ordini a partire da 50€
Codice AUTUNNO10 - 10% di sconto per ordini a partire da 100€ Codice AUTUNNO15 - 15% di sconto per ordini a partire da 150€
Miele Limone Italia
Riferimento: 0913
6,33 €
Tasse incluse
Nessun punto premio per questo prodotto.
Il miele di fiori di limone, si presenta di colore giallo chiaro ed ha un caratteristico gusto agrumato, con note ben percepibili al palato. È un miele particolarmente ricco di vitamine. Il nostro è un prodotto italiano di qualità artigianale.
Non sorprenderà nessuno che quanto detto per il miele di arancio valga anche per il miele di limone, si tratta di un miele caratterizzato dal profumare in effetti di fiori di limone e dall’avere un gusto fruttato ed agrumato.
Caratteristiche del miele di limone
Iniziamo dall’aspetto: il miele di limone allo stato liquido è di solito chiarissimo, addirittura in alcuni casi quasi incolore o di un giallo paglierino molto tenue. Dopo la cristallizzazione il colore vira verso il bianco perlaceo o il beige. La grana del miele di limone cristallizzato è piuttosto fine. Per quel che riguarda aroma e gusto il miele di limone come tutti i mieli da agrumi ha un sapore fruttato ed agrumato ma tutto sommato piuttosto delicato e decisamente dolce, tanto che viene consigliato come miele da consumare anche da solo per la colazione, magari su una fetta biscottata e come dolcificante alternativo allo zucchero per tè e tisane. Il profumo è simile a quello dei fiori di zagara da cui proviene (i fiori di zagara sono i fiori del limone, dell’arancio e del bergamotto).
Proprietà benefiche del miele di limone
Innanzitutto quelle comuni a tutti i mieli, cioè l’apporto energetico e l’effetto ricostituente utile nel prevenire malanni stagionali o nel recupero da essi. Entrando nelle specificità del miele di limone, fermo restando che tutti i mieli sono essenzialmente una miscela di zuccheri, e che non sono dunque particolarmente ricchi di vitamine non sorprenderà che il miele di limone tra tutti i mieli è quello che contiene più vitamina C. Venendo a ciò che è davvero importante nel contenuto, cioè gli antiossidanti e le altre sostanze che conferiscono al miele le sue caratteristiche benefiche, nel miele artigianale di limone i due principali da menzionare sono: l’antranilato di metile che è un estere, cioè un composto organico frutto di un processo che coinvolge un alcol e un flavonoide (i flavonoidi sono antiossidanti) chiamato esperidina. Il primo è responsabile dell’aroma del miele di limone, mentre l’esperidina introdotta nella dieta umana ha mostrato una certa azione vasoprotettrice. L’esperidina è presente soprattutto in buccia e polpa degli agrumi, ma evidentemente anche nei fiori da cui si ricava il nettare e dunque il miele tanto che il contenuto di esperidina è stato assunto come uno degli indicatori di qualità del miele di limone.
0913/250
Scheda tecnica
Carboidrati di cui zuccheri
82g
Carboidrati:
82g
Fibre
0,1g
Grassi:
0,1g
Sale
0,1g
Proteine:
0,4g
Saturi:
0,1g
Valore energetico (calorie):
330 Kcal
Provenienza
Italia
Riferimenti Specifici
ean13
8056479085101
Il miele di fiori di limone, si presenta di colore giallo chiaro ed ha un caratteristico gusto agrumato, con note ben percepibili al palato. È un miele particolarmente ricco di vitamine. Il nostro è un prodotto italiano di qualità artigianale.
Il miele italiano al ciliegio è un miele monoflorale ottenuto dalla raccolta del nettare dei fiori di ciliegio. Caratterizzato da un colore dorato e un aroma delicato, presenta un sapore dolce e fruttato con note leggermente floreali. Prodotto in piccole quantità da apicoltori locali, è apprezzato per la sua purezza e qualità, grazie alla lavorazione naturale e tradizionale senza l'uso di additivi o trattamenti industriali. Ottimo per dolcificare bevande o accompagnare formaggi e dessert.
Il miele al timo è un miele monoflorale dal colore ambrato con riflessi rossastri e un profumo aromatico e intenso. Ha un sapore deciso, con note speziate e leggermente balsamiche, che riflettono le essenze del timo. Prodotto principalmente in aree mediterranee, è apprezzato per le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Questo miele è ideale per accompagnare formaggi, carni e piatti salati, oppure per dolcificare tisane e infusi grazie al suo gusto robusto e aromatico.
La combinazione con la propoli da vita ad un miele dal colore scuro e dal gusto deciso, un utile supporto per affrontare al meglio la stagione invernale e per trovare sollievo dai sintomi dal raffreddore.
Il miele italiano al tiglio è un miele monoflorale dal colore chiaro, che varia dal giallo paglierino al dorato. Ha un aroma fresco e balsamico, con note mentolate e floreali. Il sapore è dolce, con un retrogusto leggermente amaro e rinfrescante. Prodotto principalmente nelle regioni montane e collinari, questo miele è noto per le sue proprietà calmanti e rilassanti, ed è spesso utilizzato per dolcificare tisane o consumato da solo per favorire il riposo e alleviare sintomi di raffreddore.
Un miele dal profumo intenso quasi caramellato, dal sapore deciso di bosco, fruttato a tratti pungente, con note di terra e corteccia, colore bruno intenso. Ottimo abbinato ai formaggi in virtù del suo gusto così articolato, presenta un indice glicemico più basso rispetto ad altre tipologie di miele.
Il nostro miele di fiori di Marruca è prodotto in Italia. Ha un colore particolare, tendente al rosso chiaro, ed un gusto intenso con note di caramenllo. Ottimo aggiunto negli infusi, viene utilizzato anche in cosmesi
Il miele italiano di tarassaco è un miele monoflorale dal colore giallo intenso e dall'aroma caratteristico di fiori freschi e vegetali. Ha un sapore dolce con note leggermente amarognole e un retrogusto erbaceo. Questo miele è prodotto prevalentemente in primavera, quando fiorisce il tarassaco (dente di leone), ed è apprezzato per la sua consistenza cremosa e per le sue proprietà depurative e digestive. È ideale da spalmare su pane o come dolcificante naturale per tisane e infusi.
Miele di fiori d'arancio colore chiaro e sapore delicato, fresco ed agrumato. Perfetto per addolcire il tè o per la preparazione di dolci da forno, ottimo con yogurt e formaggi.
Il miele Millefiori Italia forse il più conosciuto e diffuso in commercio. Rimedio "della nonna per eccellenza" viene utilizzato per trovare sollievo dai sintomi di stati influenzali, infiammazioni delle vie respiratorie e raffreddori. Utilizzato nella preparazione di dolci, ideale come topping su gelati, abbinato ai formaggi, o per dare più gusto ad un buon pudding.
La pappa reale italiana è una sostanza naturale prodotta dalle api, nota per le sue proprietà nutritive ed energetiche. Di colore bianco-crema e consistenza gelatinosa, ha un sapore acidulo e lievemente amaro. Ricca di vitamine, minerali, amminoacidi e antiossidanti, è apprezzata per i suoi benefici sulla salute, tra cui il supporto al sistema immunitario e l'aumento di vitalità.
✔ Il vasetto è provvisto anche di contenitore atermico che ne consente la conservazione per alcune ore fuori dal frigorifero.
✔ Da conservare in frigorifero una volta aperta ad una temperatura da 0° a 4° C.
✔ Dose consigliata: un cucchiaino (dosatore all'interno) al mattino a digiuno per almeno 8 settimane.
Il miele italiano di corbezzolo è un prodotto raro e pregiato, tipico delle regioni mediterranee, soprattutto della Sardegna. Ha un colore ambrato scuro e un gusto unico, distintamente amaro e intenso, con sentori di erbe aromatiche e sottobosco. La sua produzione è limitata, poiché dipende dalla fioritura del corbezzolo, una pianta che fiorisce tardi in autunno. È apprezzato per le sue proprietà antiossidanti e il suo sapore complesso, spesso usato in abbinamenti culinari con formaggi stagionati o piatti gourmet.
Miele di fiori di castagno, prodotto in Italia. Si distingue per l'inconfondibile colore bruno la consistenza compatta e il gusto particolare, intenso con un leggero retrogusto amarognolo.
Il miele di acacia si presenta di un colore molto chiaro ed ha un aroma e un sapore fra i più delicati tra tutti i mieli ma molto dolce, per questo è uno dei più ricercati insieme al millefiori.
Il nostro miele di eucalipto è prodotto in Italia. Si tratta di un miele molto aromatico, dal gusto pungente e deciso, meno dolce del consueto, con evidenti note balsamiche. Il colore è ambrato, leggermente più scuro rispetto ad altre varietà. Ottimo in autunno e in inverno, consumato da solo oppure utilizzato per addolcire, latte, tè e bevande calde.
Il miele di sulla è un miele monoflorale dal colore chiaro, quasi trasparente, che tende al bianco dopo la cristallizzazione. Ha un sapore delicato, dolce e leggermente floreale, con un aroma tenue e fresco. Prodotto principalmente nelle regioni del sud Italia, dove la pianta di sulla fiorisce abbondantemente, è apprezzato per la sua leggerezza e digeribilità. È ideale per dolcificare bevande senza alterarne il gusto o per accompagnare yogurt e frutta fresca.