Una miscela naturale di spezie, frutti e fiori, ideale per chi cerca un equilibrio di sapori aciduli e dolci. Mescola i delicati profumi della rosa canina e la dolce mandorla, al piacevole amaro della scorza d'arancia. Perfettamente bilanciati per l'incontro con l'intenso ibisco e il ribes, aciduli dall'aroma invitante. La cannella dona la nota intensa e calda, speziata al punto giusto per una bevanda pregiata, che cattura i sensi. Adatta in ogni momento della giornata.
Puoi acquistarlo nel nostro negozio online in diversi formati!
Infuso Vaniglia Cannella e Mandorla: proprietà e benefici
Le doti benefiche della miscela derivano da varie componenti, tra cui l'ibisco e il ribes che aiutano la regolarità del transito intestinale. Sono ingredienti utili per il drenaggio dei liquidi corporei, contro la ritenzione idrica e per la funzionalità delle vie urinarie. La digestione è aiutata anche da componenti come scorza d'arancia, mandorla e cannella, che mostrano doti valide per l'assimilazione del cibo e l'eliminazione dei gas intestinali. Le doti antiossidanti dell'ibisco si uniscono con quelle della rosa canina e della cannella, favorendo il nostro benessere generale.
Frutta, fiori e spezie: scopriamo di più sugli ingredienti dell'infuso
La Rosa è una pianta perenne della famiglia delle Rosaceae, di cui esistono oltre trecento specie e migliaia di cultivar. Può presentarsi essere sotto forma di arbusti eretti, rampicanti, spinosa o meno. I fiori cambiano di forma, dimensione e colore dal bianco al giallo e al rosso. La Rosa canina è molto diffusa in Italia – detta anche rosa di macchia o rosa selvatica,
L'albero dell'arancio è il Citrus sinensis, appartenente alla famiglia Rutacee. Nato in Cina come ibrido tra il pomelo e il mandarino, nei secoli ha sviluppato molte varietà di arancio. Le arance dolci si distinguono dalle arance amare.
La pianta dell'ibisco è la Hibiscus sabdariffa, della famiglia Malvacee. Cresce nelle regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo. Il calice e i fiori di questa pianta sono usati come aromi, coloranti e per la preparazione del famoso tè all'ibisco.
L'albero di cannella è il Cinnamomum zeylanicum, un sempreverde della famiglia Lauraceae. La sua corteccia dona delle elevate proprietà aromatiche, che creano la spezia a noi nota. Cresce in terreni umidi e ben drenati, e raggiunge circa 15 metri di altezza.
I semi di mandorla derivano dal Prunus dulcis, della famiglia delle Rosaceae. La pianta raggiunge in altezza fino a 3-4 metri, e dona i celebri fiori rosa chiaro o bianco. Il frutto è una drupa che, quando matura, apre il rivestimento esterno e rivela il nocciolo. Le mandorle non sono delle vere noci ma semi racchiusi nel frutto duro.
Il ribes rosso è il Ribes rubrum, una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Grossulariaceae, originaria dell'Europa occidentale. Questo piccolo arbusto è molto ramificato e predilige il clima invernale.
Valori nutrizionali dell'infuso di Vaniglia Cannella e Mandorla
I principali principi attivi sono gli antiossidanti derivati dagli ingredienti, in particolare ibisco, rosa canina e cannella. Come adoperare gli ingredienti nell'infusione
L'infuso si ottiene inserendo in una tazza (250 ml), circa 3-5 grammi della miscela Vaniglia Cannella e Mandorla con acqua a 100 °C.
Lascia in infusione dai 10 ai 12 minuti, prima di bere. Aggiungi miele o zucchero, se lo desideri.
Infuso Vaniglia Cannella e Mandorla: effetti collaterali e controindicazioni
Per evitare effetti indesiderati è necessario rispettare le dosi consigliate e non eccedere nel consumo dell'infuso. L'assunzione eccessiva può provocare diarrea, disturbi gastrointestinali, mal di testa e nausea.