Una tavoletta di pasta di cacao al 100% è un prodotto per veri appassionati e conoscitori del cioccolato oppure per chi ha la curiosità di scoprire che sapore ha il cacao purissimo. Non consiglieremmo di proporlo ai bambini, difficilmente incontrerebbe il gusto dei più piccoli, se avete provato della cioccolata extrafondente con alta percentuale di cacao avrete un’idea, prima apprezzate tutto il sapore del cioccolato e la sua amarezza è spesso mitigata da un’aggiunta di zucchero, poi però se la percentuale di cacao è molto alta la sua naturale amarezza arriva come un’onda di retrogusto.
Nel caso di questa tavoletta non c’è aggiunta di zucchero, ma così si può apprezzare veramente il sapore del cacao puro. A parte il discorso di essere dei puristi del cacao o la curiosità esistono anche dei motivi salutistici per cui potreste voler gustare una tavoletta di pasta di cacao al 100%, tra gli altri: il contenuto di flavonoidi è tanto più alto quanto più alta è la percentuale di cacao, l’indice glicemico è tanto più basso quanto più alta è la percentuale di cacao.
In una tavoletta senza zucchero aggiunto (o qualsiasi altra sostanza) l’indice glicemico sarà davvero basso se confrontato con quello di un normale cioccolato fondente e dunque risulterà adatto ai diabetici, fermo restando che anche il cacao amaro contiene comunque una parte di zuccheri, sotto forma di carboidrati e che l’indice glicemico quindi seppur basso non sarà zero, in effetti l’indice glicemico del cacao amaro è pari a 20, lo stesso della cioccolata fondente con contenuto di cacao pari o superiore all’85%. La pasta di cacao utilizzata per realizzare questa tavoletta è biologica.