Questo mix di spezie mediorientali è molto diffuso nella cucina libanese, israeliana, siriana. Eleva i sapori di ogni pietanza e crea un aroma unico, caldo, leggermente pungente e affumicato. Perfetto su piatti di carne bianca e ovina, zuppe di legumi, pesce. Detto anche miscela delle 7 spezie, il Baharat è usato per insaporire riso e marinature.
La nepitella, chiamata anche mentuccia romana, è protagonista di moltissime ricette tipiche della cucina mediterranea. Immancabile nella preparazione dei carciofi alla romana. Viene utilizzata anche per insaporire i pomodori con il riso, i funghi, i ripieni e le verdure gratinate. Possiede un aroma e un gusto leggermente più delicati rispetto a quelli della menta piperita.
Il macis intero dona un sapore che ricorda la noce moscata (a cui è legato), ma è più delicato e complesso, con un profumo speziato caldo, floreale e avvolgente. Viene impiegato in modo versatile sulle pietanze, per primi e secondi, bevande e salse aromatiche. Nella cucina indiana è usato abbondantemente, anche nel mix di spezie che compongono il curry, mentre nella cucina cinese viene apprezzato sia in piatti salati che dolci.
La tahina è un ingrediente squisito usato per diverse ricette e salse, tra cui l'hummus tradizionale. Prova questa crema di semi di sesamo, tipica della cucina mediorientale, per arricchire piatti dolci e salati con un tocco intenso ed esotico. Confezione: 365 ml