La betulla è una pianta che nelle sue foglie rende disponibili all'organismo le sue ottime proprietà diuretiche. Una tisana di betulla è perfetta per una depurazione in caso di ritenzione idrica, cellulite, calcoli renali; possiede anche caratteristiche eupeptiche e contro l'infiammazione del tratto digestivo. A livello dermatologico lenisce ferite e malattie della pelle. Il fogliame di betulla è utile anche nella protezione del cuoio capelluto, contro forfora e caduta dei capelli.
Ingredienti: betulla in foglie Nome botanico: Betula Pendula Roth Origine: Polonia
Si tratta della varietà di pepe più utilizzata ed apprezzata nella cucina europea. Una spezia mediamente piccante dal gusto intenso, con note legnose. Ottimo in abbinamento con carne, pesce (da provare assolutamente sulle tartare), formaggi e verdure. Gli si attribuiscono numerose proprietà benefiche, tuttora oggetto di studi.
Il tè nero nocciola è una deliziosa miscela che unisce il ricco aroma del tè nero Ceylon, con la dolcezza della nocciola. Questa combinazione crea una bevanda intensa, avvolgente nei profumi e nel gusto, indulgente per godersi momenti di piacere. Perfetta per ogni momento della giornata.
L'azione lassativa della frangola è utile in caso di stitichezza, sia cronica che occasionale, agendo sui movimenti intestinali e il colon. La tisana di frangula, detta anche frangola, rimuove inoltre le tossine dal corpo, lo depura e supporta il buon funzionamento del fegato. La sua assunzione è indicata anche a chi soffre di inerzia intestinale, gonfiore e flatulenza.
Ingredienti: frangula in corteccia Nome botanico: rhamnus frangula L. Origine: Polonia
Il cardo mariano è una pianta nota nella tradizione di fitoterapia, indicata per i disturbi del fegato e della cistifellea, con azioni protettive e depurative. Contiene anche diversi antiossidanti, utili per il benessere dei reni e dell’intestino, agendo in modo benefico per la corretta digestione, la detossificazione dell'organismo e la stimolazione della diuresi.
L’aloe disidratata è un tipo di snack assimilabile alla frutta disidratata, estremamente benefico. Le sue virtù ne fanno un prodotto molto ricercato. Ideale anche per condire pietanze e dolci, è uno spuntino salutare e saziante.
Il tè nero al caffè è un'eccitante fusione di robusto tè nero Ceylon, arricchito dall'aroma intenso del caffè. L'unione per creare una bevanda energizzante e stimolante, perfetta al mattino o quando serve migliorare la concentrazione. L'aggiunta del fiordaliso dona un tocco di dolcezza floreale, completando con note morbide questa deliziosa esperienza gustativa, che soddisferà gli amanti del tè e del caffè.
Tra le maggiori proprietà della curcuma ci sono quelle di favorire la digestione, il dimagrimento e la depurazione. Attenua il senso di fame, migliora la digestione e depura il fegato, con un'azione antiossidante e antinfiammatoria generale sull'organismo. La sua radice viene adoperata per la capacità di aiutare l'eliminazione del grasso in eccesso, e contrastare l'obesità.
Ingredienti: curcuma Nome botanico: Curcuma Domestica Valet Origine: India
Il cocco è considerato un alimento benefico per il nostro corpo, grazie al suo contenuto di sali minerali. E' ritenuto un ottima fonte di potassio, rame, fosforo e zinco. Contiene inoltre zuccheri naturali, fibre vegetali, amminoacidi e poche vitamine.
Conosciuto in tutto il mondo come Earl Grey, questo tè deve il suo nome al conte britannico Charles Grey. Ottenuto dalla combinazione di tè nero Ceylon, Assam e bergamotto, dona una gusto fresco, pieno e agrumato. Questa miscela unisce le proprietà antiossidanti del tè con l'essenza fruttata del bergamotto, rendendolo ottimo da bere nella mattinata oppure nel primo pomeriggio.
Ingredienti:
tè nero Ceylon Sud India, tè nero Assam, aroma naturale al bergamotto, fiordaliso.
Il tè nero zenzero limone è una deliziosa miscela che combina il robusto tè nero Assam con il tocco vivace dello zenzero, la freschezza della citronella e l'acidità rinfrescante della scorza di limone. Con l'aggiunta di aroma naturale e succo di limone, questa bevanda offre un'esperienza gustativa equilibrata, classica e raffinata. È un tè nero che delizia i sensi con una combinazione di calore, freschezza e vivacità. Ideale per energizzare la mente e il corpo oppure per rilassarsi e rigenerarsi.
Ingredienti:
tè nero Assam, -Sud India, zenzero (12%), citronella, aroma naturale, scorza di limone (3%).
Al contrario di quello prodotto a Taiwan, questo Oolong nasce sulle montagne a nord della Thailandia ad una altitudine compresa tra i 1100 e i 1300 m sopra il livello del mare. Le colture avvengono in primavera e, tramite la lavorazione, diventa un tè a bassa ossidazione. L'Oolong Jin Xuan dona un infuso dal profumo floreale e dal gusto delicato e leggermente dolce, mostrando un colore chiaro con delle piccole sfumature dorate.