Il mate, chiamato anche con il nome “tè del Paraguay” o “tè dei Gesuiti”, è conosciuto da secoli per le sue proprietà stimolanti del metabolismo. Il gusto amarognolo delle foglie essiccate al sole, viene mitigato dal gusto fresco e intenso dell’arancia, che esalta il suo profumo. Un'ottima bevanda da bere al mattino, rinvigorente e dagli effetti benefici sull'organismo.
Ingredienti:
mate verde e tostato, radice di liquirizia, scorza d'arancia, fiori di arancia, aroma naturale.
Le fave di Tonka sono un ingrediente esotico e fortemente aromatico, che aggiunge un profumo speziato complesso, unico per le tue ricette dolci o salate. Inoltre, possiedono un alto contenuto di cumarina, una sostanza benefica antiossidante.
La yerba mate, o semplicemente “mate”, è una bevanda tipica del Sud America, realizzata con le foglie e gli steli della pianta yerba mate. Il “tè” ricavato da questa pianta sembra stimolare il sistema nervoso centrale in modo efficace e sicuro. In questa versione aromatica, il gusto della bevanda è addolcito dal mango, con altri frutti e vegetali che la rendono esotica e vivace.
Ingredienti:
mate brasiliano, foglie di mora, cubetti di mela, fiocchi di mango, aroma, scaglie di banane (olio di cocco), pezzetti di mandarancio liofilizzato, calendula.
Noci di macadamia, uno snack naturale salutare ed energetico. Si raccoglie dall’albero di Macadamia originario dell’Australia. Le popolazioni locali ne fanno uso fin dall’antichità viste le grandi proprietà nutrizionali di cui dispongono queste noci, tanto strane e particolari ai nostri occhi.
Esistono molte qualità differenti e di ogni prezzo ma come possiamo riconoscere un buon yerba mate? Semplice, ecco alcuni modi: il suo colore non deve essere verde intenso bensì verde-giallastro. Al tatto bisogna sentire in leggero scricchiolio e il suo aroma deve essere fresco, leggermente amarognolo e al tempo stesso con un retrogusto tostato. Il mate naturale si fa gustare con intensità, donando i suoi effetti benefici.
La pesca è un frutto estivo apprezzato per le sue qualità diuretiche, idratanti, rinfrescanti e nutritive. Come frutto, anche nella versione disidratata, mantiene sostanze nutrienti molto utili per il benessere e l'equilibrio psico-fisico dell’essere umano.
Il pepe rosa o falso pepe, delicatamente piccante, ha un retrogusto dolce e leggermente resinoso. Viene utilizzato per insaporire piatti di pesce (soprattutto salmone), arrosti di carne, risotti e non solo. Consente di creare impiattamenti di grande impatto, giocando sul contrasto di colori. Questa particolare variante possiede numerose proprietà benefiche. Particolarmente sensibile alle alte temeperature, è buona norma aggiungerlo a fine cottura nelle pietanze calde, per non alterarne il gusto delicato.
Frutti esotici per eccellenza, i datteri Medjoul possiedono proprietà e benefici tra cui gli effetti antiossidanti. Inoltre, i datteri Medjoul, sono i più venduti in commercio per il loro sapore prelibato, avvolgente anche grazie alla morbidezza.
Olio essenziale di bacche di Ginepro (Juniperus communis) selvatico distillato a vapore. Il suo aroma balsamico, ha in sé la forza del sole, delle rocce, della terra, dona sensazioni energizzanti. Viene utilizzato per le sue proprietà in molto prodotti ad uso topico utilizzati in caso di dolori reumatici. Origine: Bulgaria
Il Mango è un frutto esotico tropicale, apprezzato nel mondo per il gusto e le sue proprietà. È piuttosto energetico e molto nutriente, dato che rende disponibili zuccheri, vitamina A e C, e minerali preziosi come il rame. Abbiamo il miglior prodotto, nella sua versione esclusivamente naturale e senza zuccheri, di alta qualità. Perfetto per vegani, chi soffre di allergie ai conservanti, sportivi, studenti, e chi segue una dieta con pochi glucidi a causa del diabete. Puoi usarlo con lo yogurt, per ricette originali, oppure mangiarlo come sano snack: un'eccellente alternativa ai dolci.
Olio essenziale di foglie di salvia (salvia officinalis) selvatica, distillato a vapore. Tonica per i vasi sanguigni e il sistema nervoso. Il suo aroma, favorisce la creatività, l’ispirazione, l’euforia e il risveglio di una sensualità libera. Origine: Marocco
Originario della regione del Galles, il sale Halen Mon rende i profumi di una terra bagnata dall'Oceano Atlantico e acque ricche di molluschi. Da queste coste viene estratto il sale marino, che non raggiunge alti livelli di salinità. Delicato ma intenso, il sale di Halen Mon è consigliato sulle carni da insaporire con i suoi fiocchi tipici, purissimi, croccanti.