Pistacchi in Guscio Tostati senza sale
Molto più che un gustoso snack o da sgranocchiare con un aperitivo il pistacchio è un alimento amico del nostro cuore. Nutriente, ricco di vitamina B6 e grassi insaturi.
Ingredienti:
PISTACCHI
AVVISO ALLA CLIENTELA
Gli ordini effettuati dalle 12:00 del 22/08 saranno evasi a partire dal 1 settembre
I seguenti codici sconto saranno attivi fino dal 22 al 31/08 (escluso B2B):
Codice AGOSTO5, 5% di sconto per ordini a partire da 50€
Codice AGOSTO10, 10% di sconto per ordini a partire da 100€
Codice AGOSTO15, 15% di sconto per ordini a partire da 150€
Ci sono 29 prodotti.
Molto più che un gustoso snack o da sgranocchiare con un aperitivo il pistacchio è un alimento amico del nostro cuore. Nutriente, ricco di vitamina B6 e grassi insaturi.
PISTACCHI
La miscela speziata Garam Masala si ritiene che contenga un equilibrio tra tutti e sei i gusti. Possiede dolcezza, calore, piccantezza e un pizzico di sfumature floreali. Quando queste spezie si combinano creano un mix speciale, per aggiungere un'incredibile profondità e complessità a un vasto assortimento di piatti tipici e ricette creative.
cannella, cumino, noce moscata, coriandolo, pepe nero, chiodi di garofano, lauro.
Il gomasio è un condimento giapponese a base di sesamo tostato e tritato, utilizzato in cucina per insaporire primi e secondi piatti, zuppe, insalate e salse prelibate. Rappresenta una soluzione aromatica benefica, rispetto al comune sale da cucina: contiene meno sodio e apporta all'organismo diversi nutrienti. La versione del gomasio nero, include il sesamo scuro ricco di antiossidanti e minerali.
SESAMO nero, SESAMO bianco, sale integrale.
L'anice stellato macinato è un vero e proprio antibiotico della natura. Il principio attivo più interessante presente nell’anice stellato, denominato anetolo, ha mostrato anche capacità antinfiammatorie. Una spezia molto versatile in cucina, molto adatta per dolci.
Anice stellato
Per un gusto piccante estremo, prova il peperoncino Carolina Reaper, una delizia infuocata dal South Carolina. È un nuovo ibrido della famiglia Capsicum Chinense, ottenuto incrociando due specie di peperoncini fortemente piccanti, il Naga Morich Pakistano e un Habanero Rosso. Uno dei peperoncini più forti in termini di piccantezza, da centellinare con cura per un sapore intenso e alquanto deciso nei tuoi piatti.
peperoncino carolina reaper