Quando si manifesta una tosse dovuta all'infiammazione della gola o altre cause, è normale cercare sollievo negli espettoranti naturali. Queste sostanze diluiscono e sciolgono il muco bloccato nei polmoni, rendendo più facile la respirazione e calmando la tosse. 

Tra i rimedi naturali, sono molte le erbe officinali espettoranti che si possono adoperare, riunite in questa miscela, da tisana benefica per bronchi e polmoni. 

L'uso di espettoranti naturali può fornire un sollievo dai sintomi, e bere molti liquidi favorisce la condizione di idratazione, che diluisce il muco nei polmoni.

Il mix per la tisana espettorante prescelto, contiene erbe e vegetali come: eucalipto, salvia, issopo, rosmarino, abrotano, menta, serpillo, finocchio, foglie di mirtillo, origano, pino, basilico, lavanda, fiori di verbasco, ginepro.

Erbe dalle doti espettoranti: proprietà e benefici

Tra le principali componenti ci sono quelle note come l'eucalipto, la salvia, la lavanda e le foglie di mirtillo. Inoltre, sono presenti altre erbe particolari, dalle proprietà emollienti ed espettoranti.

La salvia è un'erba officinale conosciuta per la sua funzione di espettorante naturale, che calma l'irritazione dovuta ai disturbi che colpiscono le vie aeree come raffreddore e tosse. Favorisce l'espulsione del muco e del catarro, grazie ai principi attivi contenuti.

L'eucalipto agisce sia come decongestionante sia come espettorante. Nel caso di una tosse persistente, risulta efficace una tisana o tramite fumenti.  Apre i polmoni e favorisce la respirazione, pulisce le cavità nasali intasate e allevia la congestione bronchiale. L'eucalipto è uno dei più noti rimedi per il raffreddore.

Come erba espettorante, l'issopo è anche noto per la sua azione di antinfiammatorio naturale. Viene comunemente usato per lenire le condizioni respiratorie avverse come l'influenza, l'irritazione e congestione nasale, il raffreddore e le fasi iniziali della bronchite. 

Contiene principi attivi, come il tujone e altri antiossidanti, che favoriscono le sue capacità espettoranti. Anche per il mal di gola e per calmare la tosse, come rimedio erboristico antispasmodico, fluidifica il catarro e dona sollievo nel trattare l'asma.

Un altro ingrediente importante è dato dai fiori di verbasco, spesso usati nelle tisane per lenire il mal di gola e calmare la tosse. Il verbasco tonifica e allevia i sintomi dei polmoni irritati, favorendo la guarigione dei tessuti danneggiati.

Anche il timo serpillo è indicato in caso di raffreddamento, e come lenitivo per polmoni e bronchi in caso di tosse, pertosse e bronchite. Agisce come anticatarrale e balsamico, aiutando a sciogliere il catarro ed eliminarlo.
Un'erba officinale forse poco nota, che fa parte di questa miscela espettorante, è l'abrotano o l'artemisia abrotanum. Una pianta che nella medicina popolare antica, era considerata un antisettico naturale e veniva usata per lenire le affezioni di bronchi e polmoni. Le foglie bollite erano un rimedio che rilascia tannini, tujone e altre sostanze, in grado di trattare problemi respiratori, soprattutto alleviando dolori articolari dell'influenza.

La menta è un ingrediente aromatizzante e utile, dato che contiene un potente composto chiamato mentolo. Favorisce lo scioglimento del catarro, la diluizione del muco, aiuta a respirare più comodamente.

Il pino è una pianta conosciuta per le sue doti di espettorante e fluidificante delle secrezioni bronchiali. Catarro e muco, che ostruiscono le vie respiratorie, possono essere espulsi tramite l'azione combinata di questa miscela, che comprende anche un alleato prezioso come il pino silvestre. Può essere utile come ingrediente erboristico anche per lenire i sintomi di asma, sinusiti e laringiti. 

Inoltre, tra le erbe espettoranti presenti anche in cucina, il finocchio contiene sostanze che aiutano a sciogliere la congestione e calmare la tosse secca e pungente della bronchite. 

Anche il rosmarino possiede proprietà toniche ed espettoranti, antispasmodiche e di antisettico naturale. 

Sempre tra le spezie che usiamo a livello alimentare, l'origano riserva delle proprietà efficaci come  bechico, espettorante e utile come antispasmodico per calmare gli accessi nelle tossi spasmodiche, o nelle tracheiti da fumo.  Il basilico, presente nella tisana, è un tonico utile in caso di raffreddamento, tosse, bronchite e sinusite. Sia come espettorante sia per lenire i sintomi della rinite e delle secrezioni eccessive, grazie al cineolo.

Questo principio attivo è presente anche nella lavanda, e la rende utile nella miscela di erbe espettorante, per le sue proprietà fluidificanti. Protegge l'apparato respiratorio, calmando i sintomi di tossi, bronchiti e laringiti.
Altre foglie preziose sono quelle di mirtillo. Grazie agli acidi organici supportano la circolazione, il sistema immunitario e aiutano a contrastare lo stress prolungato che il corpo subisce durante i disturbi delle vie respiratorie.

Anche il ginepro, dona benefici espettoranti, per rimuovere il muco nasale e con un effetto anticatarrale. Un valido supporto per i disturbi dell'apparato respiratorio come naso chiuso, tosse e mal di gola. 

Origini e Storia della coltivazione

Nella miscela di erbe espettoranti, troviamo varie piante officinali, conosciute nella fitoterapia da secoli, per la loro azione benefica su bronchi e polmoni.
Molte erbe sono state adoperate in tal senso, sia singolarmente sia nelle miscele per le tisane. Anche se alcune erbe officinali possono derivare da territori differenti, la maggior parte è originaria e diffusa in Europa e in Italia – tranne l'Eucalipto di origine australiana.

Gli ingredienti della tisana balsamica ed espettorante, oggi, sono disponibili essiccati e pronti per l'infusione.

Piante e fiori

Le componenti della tisana sono varie, derivanti da piante officinali o arbusti noti per le loro proprietà.

L'Eucalyptus nome botanico dell'eucalipto, è un arbusto sempreverde il cui habitat è dato dalle zone temperate dell'Australia. Appartiene alla  famiglia delle Mirtacee, e cresce oltre i 10 metri di altezza. Presenta una corteccia liscia, lunghi steli e foglie circolari. 

L'issopo o Hyssopus officinalis, è una pianta perenne della famiglia delle Lamiaceae. Se ne conoscono tante varietà, per erbe medicinali e da cucina. Raggiunge fino a 2 metri di altezza, presenta uno stelo sottile, fiori molto profumati viola-blu.

L'abrotano o Artemisia abrotanum è una pianta perenne della famiglia delle Composite. È originaria dell'Europa meridionale, e mostra  un odore simile al cedro. Cresce in terreni incolti raggiungendo un'altezza di circa 1 metro, ed è usata da secoli nell'erboristeria – molto apprezzata dagli antichi greci, e nel Medioevo.

Il Thymus serpyllum, noto col nome comune di timo serpillo o selvatico, è una pianta da fiore della famiglia delle Lamiaceae. È originaria dell'Europa e del Nord Africa, ormai diffusa in molti territori. Mostra un arbusto basso, che cresce con steli striscianti lunghi fino a 10 cm. Le foglie ovali sono sempreverdi, e i fiori fortemente profumati sono lilla, rosa-viola o magenta.

Il finocchio dal nome botanico Foeniculum vulgare, è una pianta da fiore della famiglia delle Apiaceae (Ombrellifere). Originario delle coste del Mediterraneo, il finocchio si è diffuso in molte parti del mondo, per il suo valore alimentare. Cresce bene nei terreni aridi, vicino al mare e sulle rive dei fiumi.

Il ginepro dal nome botanico Juniperus Communis è una conifera sempreverde, piccolo albero o arbusto, della famiglia Cupressaceae. Fornisce l’ingrediente principale per il liquore gin, e per diversi trattamenti erboristici. Cresce in varietà diverse, preferendo climi freddi dell'emisfero settentrionale.

La liquirizia dal nome botanico Glycyrrhiza glabra, una pianta perenne della famiglia delle Fabaceae. Produce piccoli fiori, da viola a blu chiaro, e mostra delle lunghe radici a fittone, che arrivano ad oltre un metro. Queste radici donano l'ingrediente dal caratteristico sapore che conosciamo come liquirizia.

La menta o Mentha è una pianta perenne, della famiglia Lamiaceae. È diffusa in molte specie, da 13 a 24 specie, tutte con simili proprietà di fitoterapia. Della menta sono rinomati molti ibridi e varietà, utilizzati  principalmente per l'alimentazione.

Il Pinus sylvestris, pino silvestre o scozzese, è una specie di albero della famiglia Pinaceae. Originario dell'Eurasia, cresce sia a livello del mare, sia come albero di montagna fino ad oltre 2.000 metri. Mostra foglie corte blu-verdastre e una corteccia rosso-arancione.

Il verbasco o Verbascum thapsus, è una specie originaria dell'Europa, dell'Africa settentrionale e dell'Asia della famiglia Scrophulariaceae. È una pianta biennale che può crescere fino a 2 metri di altezza, con piccoli fiori gialli, un lungo stelo e una grande rosetta di foglie. Cresce in diversi habitat, meglio se su terreni soleggiati. 

La Salvia officinalis è una pianta della famiglia delle Lamiaceae, nella sottofamiglia Mentheae. È originaria del Medio Oriente ma diffusa nei nostri territori da millenni, per le sue proprietà curative e alimentari. Cresce fino a 40-50 centimetri, con un esteso sistema di radici. 

La pianta del rosmarino è la Salvia rosmarinus, un arbusto della famiglia Lamiaceae. Come erba officinale è nota anche per l'uso delle foglie in cucina. Fiorisce dall'autunno alla primavera, con foglie foglie lineari e molto aromatiche, verdi in cima e biancastre sotto. 

Il basilico dal nome botanico Ocimum basilicum, è un'erba nota in cucina, della famiglia delle Lamiaceae. È originario delle regioni tropicali dell'Africa centrale e del sud-est asiatico, diffuso in diverse varietà e ibridi. Il tipo usato comunemente come aroma è il basilico dolce (o basilico genovese).

L'origano (Origanum) è una pianta erbacea perenne o arbusto della famiglia delle Lamiaceae. Originario dell'Europa, del Nord Africa e dell'Asia temperata, cresce spontaneamente in terreni aperti o montani. Preferisce terreni assolati e aridi, coltivata come pianta aromatica e per le sue proprietà di fitoterapia.

La pianta dei mirtilli deriva da arbusti nani sempreverdi, del genere Vaccinium e parte del sottogenere Oxycoccus. Sono presenti Vaccinium microcarpum o Oxycoccus microcarpus, il Vaccinium oxycoccos o Oxycoccus palustris. Sono diffusi nell'America settentrionale e in Cile, nell'Europa e nell'Asia settentrionali. 

La lavanda è una pianta che possiede diverse varietà, e quella più efficace è la lavanda “vera”, Lavandula angustifolia Miller, della famiglia delle Lamiaceae. Originaria dell'Europa, è molto diffusa in Italia come un piccolo arbusto sempreverde. Mostra foglie verdi-grigiastre e fiori raccolti in spighe. Si adatta a molti terreni e latitudini, preferendo zone soleggiate e non troppo ventose.

Valori nutrizionali della miscela di erbe espettorante

Questo mix per la tisana espettorante, contiene diversi principi attivi per la  fluidificazione del catarro e del muco.

La miscela di erbe dona elementi come flavonoidi, acidi (acido rosmarinico, acido caffeico, acido carnosico), i prezioso cineolo, il tujone e il tujanolo, tannini e antiossidanti.

Come adoperare la miscela di erbe nella tisana espettorante

L'infusione esatta si ottiene inserendo in una tazza (250 ml), circa 3-5 grammi la miscela di erbe espettoranti con acqua a 100 °C. 

Lascia in infusione dagli 8 ai 10 minuti, prima di bere la tisana. Aggiungi miele o zucchero, se lo desideri.

È consigliabile usare questa miscela di erbe espettoranti inalando i vapori dell'infusione.

Miscela di erbe espettoranti: effetti collaterali e controindicazioni

Gli ingredienti che costituiscono la tisana sono noti e sicuri, ma è essenziale mantenere il consumo della tisana entro le dosi raccomandate. 

L'assunzione deve essere limitata, anche per evitare possibili effetti di disturbi gastrici, effetti lassativi, nausea, vomito, esofagiti e reflusso gastroesofageo.
Per la presenza di sostanze che agiscono sui disturbi delle vie aeree, è consigliato chiedere un parere medico per coloro che soffrono di patologie croniche, infezioni virali e problemi respiratori.
È importante visionare attentamente le erbe nella tisana, per considerare possibili allergie o intolleranze ai singoli ingredienti.

La tisana non è consigliata alle donne in gravidanza e in fase di allattamento.

0427/50

Riferimenti Specifici

ean13
8056479084357
Aggiungi altri prodotti al tuo carrello

13 altri prodotti della stessa categoria: