Tè nero Jun Chiyabari bio
Ingredienti:
Jun Chiyabari
- 90/95°
- 3/5g ogni 250 ml
- 03/05 min. di infusione
Benvenuto dicembre! Aspettando le feste: usa i coupon disponibili SNOWFLAKE5, NUTCRACKER10 (ordine minimo 55€)
Riferimento: 0348
Tè dal gusto deciso e corposo; lo sprint giusto per affrontare la giornata.
tè nero Ceylon, aroma naturale, caffè, fiordaliso.
Scheda tecnica
4.3 /5
Basato su 3 recensioni cliente
Giada M. pubblicato il 15/01/2023 in seguito ad un ordine del 27/12/2022
Si sente molto il caffe sembra di bere un tea annacquato nel caffe, deve piacere.
Cliente anonimo pubblicato il 09/08/2021 in seguito ad un ordine del 29/07/2021
Combinazione molto interessante, a me piace tantissimo.
Tè dal gusto deciso e corposo; lo sprint giusto per affrontare la giornata.
tè nero Ceylon, aroma naturale, caffè, fiordaliso.
Jun Chiyabari
La corposità del te Ceylon viene avvolta dalle dolci note dell’ananas e dall’asprezza del limone per renderlo un’ottima bevanda fresca da bere nelle calde giornate estive. Indicato per le sue proprietà diuretiche e bruciagrassi.
tè nero Ceylon, cocco (cocco, olio di cocco, zucchero), ananas (ananas, zucchero), citronella, mela, zenzero, aroma naturale, calendula.
Tè nero cinese particolarmente apprezzato per la sua prerogativa principale: l’affumicatura. Infatti la sua produzione prevede dopo l’ossidazione delle foglie, l’essiccatura e l’affumicatura con legno di pino e cedro. Dal colore ramato scuro e dal gusto corposo e dolciastro, ottimo da solo o accompagnato ad una colazione salata, risulta apprezzato ultimamente anche in molte preparazioni culinarie.
tè nero Lapsang Souchong
Un tè indicato per tutte le stagioni; ricco di vitamine e Sali minerali; per la sua composizione risulta molto gustoso e non tanto dolce.
tè nero Ceylon, mela, pezzi di cannella, mandorla, aroma naturale, bastoncini di cannella, boccioli di rosa rosa.
Dal gusto corposo e avvolgente, i pezzi di vaniglia lo rendono gradevole e adatto ad ogni momento della giornata sia puro che con un po' di latte.
te nero, aromi naturali, pezzi di vaniglia.
Alle già note proprietà del tè nero vanno aggiunte quelle di questi deliziosi piccoli frutti rossi, i lamponi: ricchi di sali minerali e vitamina C, essi sono anche amici della dieta per le loro proprità diuretiche, ottimi per i diabetici e per chi ha problemi con le ossa.
Profumato e acidulo allo stesso tempo può essere consumato sia caldo che freddo.
black tea, apple, natural flavors, raspberries, cornflower flower.
L'unione del tè nero con bacche di goji e melograno conferiscono al tè un sapore fruttato, pungente e dolce. L'uso di questo tè aiuta a ridurre il colesterolo negativo, antidepressivo, dando forza all'organismo.
tè nero, scorza d'arancia, bacche di goji, aroma, scaglie di carote, melograno, boccioli di rosa gialli, cartamo.
Dolce e deciso, ottimo per chi deve affrontare molte ore in piedi. Infatti questo tè risulta ricco di Sali minerali e antiossidanti; inoltre grazie alle note proprietà antinffiammatorie del mirtillo esso risulta molto efficace anche per combattere le infiammazioni delle vie urinarie.
tè nero, mirtillo, fiori di melograno, petali di peonia, lamponi, aromi naturali.
Un vero comfort food; ideale per dedicarsi un momento di coccole nelle giornate invernali e di pioggia. Caldo e avvolgente per un vero momento di relax.
tè nero, cioccolato (zucchero, cacao, emulsionante: lecitina di soia,) cioccolato bianco ( zucchero, latte in polvere, lecitina di soia, detrosio) noce di cocco, fave di cacao in pezzi, aromi naturali.
Un tè nero di origine Indiana, corposo e forte ma privo di teina. Le sue foglie dorate rilasciano un gusto maltato.
tè nero Assam deteinato TGFOP
Tipico tè invernale, molto aromatizzato nel gusto, adatto nei freddi pomeriggi accompagnato da dolci.
tè nero Ceylon, cacao, pera, bucce di cacao, aroma naturale, mandorla, boccioli di rosa gialla, calendula gialla.
Come per il più noto tè verde, questo tè nero si caratterizza anch’esso per la forma arrotolata delle sue foglie. Il suo colore risulta scuro ed il suo sapore corposo e leggermente affumicato. Può essere bevuto in qualunque momento della giornata, mattina o primo pomeriggio, possibilmente puro.
tè nero Gunpowder
tè nero Rukeri FOP bio
Tè nero dalla deliziosa profumazione, ideale per accompagnare i pomeriggi invernali.
tè nero Ceylon, aroma naturale alla nocciola, fiori di gelsomino.
Famoso per essere un tè che prende il nome della regione (Darjeeling) dove viene coltivato, nel nord est dell’India nello stato del Bengala Occidentale. Tè particolarmente pregiato tanto da essere stato soprannominato lo champagne dei tè per il gusto che ricorda vagamente l’uva moscata e tanto da avere il nome protetto da copyright dalla Teaboard of India.
Esso e’ caratterizzato da tre principali periodi di raccolta, ma quello primaverile risulta il più pregiato; ricco di antiossidanti, questo tè risulta utile per combattere i radicali liberi. Ottimo se gustato al naturale.
tè nero Darjeeling Bio
Un tè nero energizzante, dolce e speziato. ricco di sali minerali e vitamine, riuscirete a resistere anche ai momenti piu difficili della giornata.
tè nero Assam, aroma naturale, cardamomo, pepe rosa, pistacchio tritato.