Dall'India arriva questo riso dal chicco lungo, sottile, con un aroma caratteristico che si sprigiona nella cottura. Profumato e delicato, è un riso perfetto per piatti di verdure, spezie, e carni che accompagna con morbidezza. Perfetto per piatti freddi o caldi, possiede anche un indice glicemico basso, quindi è perfetto per una dieta salutare e ipoglicemia.
IIl sale rosa Himalayano è un sale fossile di colore rosa, estratto dalle miniere di Khewra, ai piedi dell'antica catena montuosa. Delicato, morbido e meno sapido rispetto al sale comune, esalta il sapore sia delle carni che del pesce. Risulta ottimo per il benessere, dato che contiene minerali nobili e metalli quali calcio, magnesio, fosforo, potassio, zinco, rame, zolfo e ferro. viene apprezzato anche come sale decorativo, per guarnire i piatti.
L'agrimonia è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosaceae, nota per le sue proprietà medicinali e il suo uso tradizionale in erboristeria. Le foglie e i fiori dell'agrimonia vengono spesso utilizzati per preparare tisane e infusi benefici per la salute. La pianta è caratterizzata da foglie pennate e fiori gialli dai petali delicati, che crescono in racemi alla sommità dei fusti. Le tisane preparate con agrimonia sono apprezzate per le loro proprietà digestive, calmanti e di sostegno al sistema immunitario. L'aroma della tisana di agrimonia è delicato e leggermente erbaceo, mentre il suo gusto è piacevolmente amaro con un retrogusto leggermente dolce.
Ingredienti: agrimonia Nome botanico: agrimonia epatoria Origine: Serbia
I fiori di calendula sono ottimi fiori per tisane, perché possiedono proprietà antispasmodiche benefiche per il benessere della digestione, contro crampi addominali e costipazione. Questi fiori contengono sostanze che donano caratteristiche diuretiche e depurative alla tisana, utili alla protezione delle mucose, per regolarizzare le mestruazioni e aiutare il fegato. Rilassa in caso di insonnia e stress.
Ingredienti: fiori di calendula Nome botanico: Calendula Officinalis L. Origine: Serbia
Le more di gelso antiossidanti e antinfiammatorie, sono ricchi di principi nutritivi che conferiscono proprietà antibatteriche, digestive, lassative, diuretiche e vaso-protettrici. Le more di gelso hanno poche calorie, contengono buone quantità di ferro ma anche di potassio, manganese, fosforo e magnesio.
Il sale rosa Himalayano è un sale fossile antico, estratto dalle miniere di Khewra, ai piedi della catena montuosa himalayana. È un sale morbido nel gusto, meno sapido rispetto al sale comune; può esaltare il sapore delle carni e del pesce. Interessante per i tanti minerali che contiene, ai fini del benessere, rende disponibili molti elementi tra cui calcio, magnesio, fosforo, potassio, zinco, rame, zolfo e ferro. È un sale molto apprezzato anche per il suo colore rosato, perfetto per guarnire i piatti in modo decorativo e scenografico.
Un sale creato con la combinazione dei fiori di ibisco per conferirgli un aspetto delizioso alla vista ed un sapore acidulo studiato per renderlo ideale per pietanze a base di carne e pesce.
Le More essiccate come tutti i frutti di bosco, contengono sostanze benefiche, dagli antiossidanti come le antocianine e i flavonoidi, alla vitamina C e K, fino ai sali minerali. Le more, oltre ad essere gustose, hanno effetti depurativi per il transito intestinale, grazie alle fibre contenute. Sono un ottimo spezza-fame per il mattino o come spuntino pomeridiano: un break gustoso di more essiccate, sazia e nutre.
La bardana è conosciuta come erba officinale dermopatica, ossia utilizzata per il benessere della pelle. Il taglio tisana delle foglie, è utile per creare degli infusi benefici, grazie alle proprietà della pianta in grado di lenire irritazioni e sintomi di acne, dermatiti ed eczema. Inoltre, può essere un rimedio naturale utile alla cute in caso di seborrea, psoriasi e forfora.
Ingredienti: bardana Nome botanico: Arctium Lappa L. Origine: Serbia
Le fragole essiccate sono uno dei frutti essiccati più squisiti, consigliate per le proprietà benefiche e per il fatto che non presentano zuccheri aggiunti. Mantengono buone le quantità di vitamina C e potassio, e dei minerali contenuti nelle fragole come ferro, calcio, fosforo. In questa versione senza coloranti né conservanti, è presente del succo di mela. Puoi gustarle a colazione nella frutta secca o yogurt, o come snack spezza-fame delizioso negli altri orari.
Noto da millenni, il limone è un frutto benefico di cui consumiamo sia la polpa sia il succo del frutto. È dotato di un abbondante contenuto di vitamina C e un moderato potere antisettico, conferito a questo agrume dall’acido citrico. La buccia ci dona un olio essenziale, utile come decongestionante per le vie respiratorie, e per favorire la digestione. Tante proprietà, comodamente disponibili nella versione de limone disidratato naturale, senza zuccheri aggiunti, né conservanti o coloranti.
Il frutto più noto per la ricchezza di vitamina C, in versione naturale e senza zuccheri aggiunti. Scopri la comodità dell'arancia essiccata, senza coloranti né conservanti. Mantiene le sue proprietà protettive dell’organismo e del sistema immunitario. Le arance fuori stagione, sono ottime da come spuntini, oppure come ingredienti per squisiti piatti dolci. Tra le specialità dolci da gustare secche, le arance disidratate sono apprezzate per la concentrazione dei tanti nutrienti, tra cui minerali e fibre benefiche.