Teiera in ceramica stile Giapponese Scura
Set da tè in stile Kyusu giapponese, composto dalla teiera con una capacità di circa 400 ml e tazze da 200 ml. La teiera è realizzata in ceramica scura con un manico pratico e resistente. Il set comprende il filtro in acciaio Inox. Si può inserire in microonde, adatta per un lavaggio in lavastoviglie. Questo set da tè orientale, dona la possibilità di usare accessori creati secondo il design giapponese più classico. Si parla di stile kyusu perché questa parola significa “teiera” e definisce bene il design delle teiere tradizionali giapponesi con il manico laterale.
Le kyusu sono di solito più piccole delle teiere occidentali nella capienza (100-300 ml), ma il modello che proponiamo nel set, da circa 400 ml, possiede una capacità per diversi ospiti. Comunque, la teiera è ridotta nelle dimensioni per consentire le infusioni ripetute, tipiche del rituale giapponese. Il set da tè presenta un colore scuro e intenso, con effetti artigianali attraenti. Il materiale di ceramica con il quale è creato il servizio da tè, è resistente e rappresenta la storia nipponica. Teiera e tazze venivano realizzate in argilla dai maestri ceramisti, seguendo i criteri dello stile giapponese antico. A seconda delle regioni del Giappone, ancora oggi gli artigiani sono specializzati in diversi tipi di ceramica, Il design giapponese della teiera e delle tazze da tè L'ampio spazio interno nel diametro, serve ad un'ottima infusione delle foglie di tè verde o altro tè, inserite sciolte nel filtro diffusore, per espandersi comodamente e sviluppare meglio i loro aromi e sapori. Il filtro è in acciaio Inox, inossidabile e sicuro per gli alimenti; riesce a trattenere le foglie di tè mentre versi il liquido nelle tazze.
Nel versare, si impugna la teiera con il manico laterale, che rappresenta un segno particolare del kyusu. Questa presa mostra dei vantaggi: maggiore maneggevolezza, meno sforzo per i polsi quando la teiera è pesante. Il manico laterale è posizionato perpendicolare (circa 90°) al beccuccio, per bilanciare il peso. Ogni teiera è corredata del coperchio, adattato alla sua apertura, fondamentale per mantenere caldo il tè. Il design delle tazze da tè è ispirato allo stile degli antichi servizi orientali: una ciotola ampia e senza manico, che diffonde bene l'aroma del tè. Dopo l'utilizzo, la teiera deve essere lavata in acqua calda e asciugata in modo corretto. Non rimettere il coperchio prima che sia completamente asciutta all'interno, e controlla l'interno del beccuccio, che spesso rimane umido.
La teiera e le tazze in “stile Kyusu” rappresentano un tipico servizio da tè giapponese. Il rituale legato al tè verde è antico nella cultura locale, profondamente integrato nella vita quotidiana. La pratica cerimoniale del tè è molto diffusa, in modo formale o informale, ma in ogni caso la teiera kyusu accompagna perfettamente la preparazione della bevanda. La teiera è ottima se utilizzi il metodo tradizionale giapponese. Puoi infondere nel kyusu le foglie di tè più volte - per un minuto la prima volta e per pochi secondi le volte successive. Puoi usare usare la teiera anche secondo la procedura occidentale, utilizzando una certa quantità di foglie di tè per un determinato tempo di infusione. Un metodo ideale per piccole quantità di tè di alta qualità. Nel servire il tè, secondo lo stile del Sol Levante è preferibile versarne in ogni tazza circa 1/3 della capienza, e ripetere l'operazione fino a riempirle tutte. Il sistema consente di ottenere per tutte le tazze lo stesso sapore e la stessa quantità di tè. È importante versare tutto il tè contenuto nella teiera, per evitare che continui a fermentare – potrebbe rovinare le foglie e renderle inservibili. Di regola, invece, una volta espulso il liquido le foglie sono ancora utili, pronte nel filtro per altre infusioni.