Crema alla cannella fatta in casa: gustosa e aromatica

Crema alla cannella fatta in casa: gustosa e aromatica

Facile da preparare, profumata, ottima per accompagnare biscotti secchi, farcire bioche e dare un tocco di gusto in più a crostate o dolci da forno. Uno sfizio irrinunciabile per gli
amanti della cannella.

Crema alla cannella per decorazioni e farciture

La prima versione che vi proponiamo oggi è una variante leggera della crema pasticcera, aromatizzata alla cannella.
Per preparala avrete bisogno di:

  • 500ml di latte intero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 50 grammi di zucchero
  • 2 stecche di cannella intere
  • buccia di limone al naturale

Sciogliete la maizena nel latte, prestando attenzione a non lasciar formare grumi. Sbattete separatamente le uova con lo zucchero.
Unite i due composti in un tegame e fate cuocere a fuoco lento, mescolando continuamente, prestando attenzione a non far bollire eccessivamente la crema, fin quando non raggiungerà la giusta densità.

Appena spenta la fiamma aggiungete la buccia di limone grattuggiata e le due stecche di cannella, lasciate raffreddare qualche istante prima di  riporre il recipiente con la vostra crema a riposare in frigo per almeno due ore.

Crema spalmabile alla cannella fatta in casa

La crema spalmabile alla cannella è un prodotto tipico della gastronomia siciliana, normalmente a base di latte, nel nostro post di oggi vi proponiamo una soluzione per preparare in casa una versione a base vegetale, che potrete preparare partendo dalla ricetta per il burro di anacardi fatto in casa, pubblicata nel nostro blog.

Agli ingredienti riportati, sarà sufficiente aggiungere 1 cucchiaio di cannella macinata.