Vieni a trovarci in fiera! Dal 21 al 24 settembre saremo a Gorizia! n.b: Gli ordini pervenuti saranno evasi mercoledì 26. 

La radice di questa pianta viene considerata un elemento prezioso in fitoterapia, con azione di tonico-adattogeno. Migliora la capacità dell'organismo di resistere allo stress e fornisce l'energia necessaria per sostenere la fatica sia fisica che psichica. La maca gialla è la varietà più diffusa, che dona le sue proprietà e un gusto leggermente pungente.

Maca gialla: proprietà e benefici

Come tonico, la maca gialla contrasta la stanchezza fisica e mentale, donando un effetto di sostegno metabolico, aumentando l'energia dell'organismo. La radice è famosa per questa sua azione, tra per chi desidera rinvigorire l'organismo ai fini sportivi o per migliorare le performance sessuali maschili, dato che è nota come  o “ginseng peruviano”. Sostiene le prestazioni atletiche come integratore naturale energizzante, favorendo la resistenza e, a lungo termine, agisce contro lo stress ossidativo. La maca gialla in polvere aiuta a superare momenti di stanchezza e stress, a livello sia fisico sia mentale, e rappresenta un ottimo alleato per la concentrazione, la memoria e l'attenzione. Potenzia i meccanismi vitali di adattamento (adattogeno) del nostro organismo. Può essere utile come supporto naturale in caso di difficoltà erettile e scarso desiderio sessuale, avendo una funzione rinvigorente. Agisce come un vasodilatatore naturale (allargamento dei vasi sanguigni), che aumenta il flusso sanguigno, grazie all'azione di alcuni composti. Per le donne, può favorire il benessere durante la fase premestruale e della menopausa, sostenendo i livelli di energia e resistenza. Alcuni studi sono stati effettuati sulla maca peruviana gialla, per favorire il bilanciamento ormonale nelle donne in pre e post-menopausa. Come pianta adattogena, la maca può migliorare anche l'umore. Questa versione di maca gialla in polvere bio, deriva da coltivazioni biologiche e assicura un alimento privo di sostanze tossiche o nocive.

Origini e Storia della coltivazione

La maca è una rara radice peruviana, originaria del Sud America, nelle alte montagne andine di Perù e Bolivia. In natura si trova in tre colori (gialla, rossa e nera), che provengono tutti dalla stessa pianta pur avendo profili nutrizionali differenti. Sappiamo che il 60-70% di queste piante è di colore giallo, ma era nota alle popolazioni andine in tutte e tre le varianti. Allo stato selvatico, veniva raccolta la sua radice a fittone, che veniva essiccata oppure cucina fresca come ortaggio (cotta al forno, fermentata come bevanda e trasformata in porridge). I suoi nomi spagnoli e nella lingua quechua includono maca-maca, maino, ayak chichira e ayak willku. Anticamente, la maca gialla o nera era usata dalle popolazioni sudamericane per trattare la spossatezza e l'anemia, come afrodisiaco per trattare la disfunzione erettile e per aumentare la fertilità e la libido. Tradizionalmente era usata dai nativi come rimedio naturale in caso di ipertensione, per lenire reumatismi, disturbi respiratori. Fu scoperta dai conquistadores spagnoli già alla fine del Cinquecento, e in tempi recenti si iniziò a coltivarla tramite una specie domestica. Il fine era quello di ricavare in modo più ampio la sua radice, che viene ridotta in polvere di maca per essere esportata in tutto il mondo. La radice può essere anche lavorata per l'estratto di maca oppure, essiccata, trasformata in farina.

Pianta e radice

La maca proviene dalla pianta Lepidium meyenii, un'erbacea biennale della famiglia delle Brassicaceae. La sua crescita e le sue dimensioni sono simili a quelle delle rape o ravanelli. Mostra cime verdi e profumate, foglie sottili che spuntano sulla superficie del terreno e non superano i 20 cm di altezza. Le foglie si rinnovano continuamente dal centro e i fiori sono autofertili, di colore bianco crema. La maca naturale coltivata oggi deriva spesso da una specie domestica più recente, Lepidium peruvianum. Dona un ipocotile carnoso (una parte del seme), che si fonde con la radice a fittone per formare un corpo ruvido a forma di pera. La radice può variare nelle dimensioni (circolare, triangolare, sferica, rettangolare) e nel colore (giallo crema, violaceo, viola e nero). Le piante con radici color crema o gialle della maca sono le più coltivate in Perù, per la loro maggiore dolcezza e dimensione.

Valori nutrizionali della Maca gialla

La radice di maca è una buona fonte di carboidrati, contiene fibre, vitamine del gruppo B, minerali e amminoacidi. Oltre ad alcuni composti esclusivi della maca come macamidi, macaridina, alcaloidi e glucosinolati, ai quali sono stati attribuiti gli effetti della pianta. La radice rende disponibili anche oligoelementi, steroli vegetali e l'amminoacido L-arginina - utile come agente vasodilatatore.

Come assumere la Maca gialla in polvere

La maca può essere utilizzata quotidianamente come integratore, con una dose giornaliera consigliata di 5 grammi oppure come integratore una tantum. Mostra un gusto leggermente piccante, e per questo spesso viene mescolata con altre bevande, creando drink energizzanti. È possibile aggiungere la maca gialla in polvere a frullati, centrifughe, yogurt, latte, tè, cioccolato. Oppure, puoi prenderla con un semplice bicchiere d'acqua. Puoi aggiungerla anche in alcune ricette nell'impasto per biscotti, dolci, pastelle (a differenza della maca rossa e nera, spesso preferite per il solo uso fitoterapico). Si può anche mescolare nei cereali o fiocchi d'avena al mattino, nelle zuppe o minestre, su verdure o patate - valutando bene il sapore. È possibile anche usare la maca in polvere bio come ingrediente nella preparazione di barrette energetiche con la radice. A differenza della maca nera e rossa, la maca gialla può essere assunta ogni giorno.

Maca gialla in polvere: effetti collaterali e controindicazioni

È fondamentale non eccedere nelle dosi e seguire le indicazioni di somministrazione di un medico o naturopata per un'assunzione prolungata nel tempo. Si consiglia di valutare la posologia in base agli obiettivi e ad ogni specifica condizione di salute. L'assunzione eccessiva può provocare tachicardia, effetti lassativi, agitazione, insonnia, bruciori di stomaco, nausea, acne. Il consumo di maca è sconsigliato in gravidanza e durante l’allattamento, per chi soffre di disturbi alla tiroide, o di alterazioni dei livelli ormonali.

0158/50

Scheda tecnica

Provenienza
Perù
Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta la nostra Carta dei Servizi.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.7 /5

Basato su 7 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    2
  • 5
    5
Ordina recensioni per :

Denis H. pubblicato il 11/09/2023 in seguito ad un ordine del 18/08/2023

5/5

Ottimo di qualità

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Francesco P. pubblicato il 10/03/2023 in seguito ad un ordine del 07/03/2023

5/5

Maca gialla di non facile reperibilità Buo prodotto

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Lorenzo M. pubblicato il 14/02/2023 in seguito ad un ordine del 05/02/2023

4/5

Non mi aspettavo questo sapore. Buono se mischiato nel latte

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 13/06/2020 in seguito ad un ordine del 03/06/2020

5/5

Ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 12/11/2019 in seguito ad un ordine del 05/11/2019

5/5

ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 21/06/2019 in seguito ad un ordine del 04/06/2019

4/5

Buono

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 15/10/2018 in seguito ad un ordine del 02/10/2018

5/5

Ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×
Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta la nostra Carta dei Servizi.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.7 /5

Basato su 7 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    2
  • 5
    5
Ordina recensioni per :

Denis H. pubblicato il 11/09/2023 in seguito ad un ordine del 18/08/2023

5/5

Ottimo di qualità

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Francesco P. pubblicato il 10/03/2023 in seguito ad un ordine del 07/03/2023

5/5

Maca gialla di non facile reperibilità Buo prodotto

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Lorenzo M. pubblicato il 14/02/2023 in seguito ad un ordine del 05/02/2023

4/5

Non mi aspettavo questo sapore. Buono se mischiato nel latte

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 13/06/2020 in seguito ad un ordine del 03/06/2020

5/5

Ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 12/11/2019 in seguito ad un ordine del 05/11/2019

5/5

ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 21/06/2019 in seguito ad un ordine del 04/06/2019

4/5

Buono

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Cliente anonimo pubblicato il 15/10/2018 in seguito ad un ordine del 02/10/2018

5/5

Ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×
Recently added our store

6 altri prodotti della stessa categoria: