I semi di anice donano un sapore unico alle pietanze e ottime proprietà digestive anti-gonfiore, che contrastano i fastidi addominali. Favoriscono il benessere dopo i pasti e stimolano l’appetito. Sono alla base di preparazioni erboristiche che calmano la tosse. Come semi aromatici e gustosi, possono essere utilizzati nel latte a colazione, insieme al muesli oppure in un mix di frutta secca.
Le fave di Tonka sono un ingrediente esotico e fortemente aromatico, che aggiunge un profumo speziato complesso, unico per le tue ricette dolci o salate. Inoltre, possiedono un alto contenuto di cumarina, una sostanza benefica antiossidante.
L'anice stellato è una spezia orientale nota per le sue proprietà benefiche naturali, utili contro le irritazioni e per una corretta digestione gastrointestinale. Il principio attivo presente nell’anice stellato, denominato anetolo, è un aiuto per l'eliminazione dei gas e favorisce il benessere di naso e gola. Come si usa? Inserendo i semi di anice stellato interi nelle ricette, in particolare nel brodo, negli stufati e all'interno delle tisane.
Il pepe bianco in grani, si contraddistingue per l' aroma piccante asciutto, molto intenso e con sfumature muschiate dolci. È considerato un pepe leggero, dal gusto delicato e proprio per questo si abbina molto bene a piatti a base di pesce e alla pasta con condimenti in bianco.
Le caramelle Vidal panna e fragola sono morbide e gommose, a forma cilindrica, con un cuore cremoso alla panna. Hanno una doppia colorazione: bianco all'interno e rosso all'esterno, dal sapore dolce e fruttato di fragola con un accento cremoso.
Il pepe verde viene usato per insaporire piatti di pesce e carne (pollo, tacchino, maiale, manzo). Celebre la ricetta per il filetto al pepe verde. Risulta particolarmente gradito per il sapore piccante, fresco e delicatamente erbaceo. Il pepe verde si sposa bene anche con altre spezie, fra le quali la noce moscata, il coriandolo ed il ginepro.
La cannella in corteccia è la spezia prediletta dai cuochi per conferire un sapore particolare alle loro ricette. In termini salutari la cannella aiuta a mantenere la glicemia in equilibrio. Consiglio: non cuocerla troppo a lungo, può diventare amara.
Una spezia celebre per il suo sapore dolce, delicato intenso e muschiato e il profumo caldo che insaporisce dolci e pietanze. La cannella di Ceylon intera aromatizza dolci e prodotti da forno, frutta, creme e specialità di pasticceria. L'aroma si esalta al contatto con bevande calde come tè, latte, punch e vin brûlé; diventa speciale miscelato con la cioccolata. 25g - circa 5/7 stecche piccole.
Le caramelle gommose a forma di rane, sono perfette per stupire i tuoi ospiti oppure per deliziarti con un momento divertente e goloso. Sono adatte anche a decorare torte o piatti di dolci. Questa confezione propone i dolcetti di produzione spagnola, che riproducono delle rane bianco-verdi creati con aromi e gusti variegati.
Il sapore dolce e caldo della cannella, l'aroma intenso e inconfondibile, rendono la cannella di Ceylon una spezia celebre in cucina. Usata per aromatizzare dolci, creme, frutta, è ottima anche nelle specialità di forno e nelle ricette salate. L'aroma si eleva nelle bevande calde come tè, infusioni, latte, punch e vin brûlé; celebre il suo gusto che rende squisita la cioccolata. Una stecca di cannella è lunga circa 25 cm.
Il Cardamomo in semi verdi è una spezia particolarmente amata in Oriente e nei paesi Arabi, dall’aroma pungente, leggermente piccante e fruttato, con sentori di limone ed eucalipto, ma è oramai impiegato anche nelle cucine europee. È anche ricca di proprietà benefiche per la salute, ed anche per la bellezza: perfetta per ottenere tisane salutari.
Un classico per chi ama le caramelle gommose, queste delizie a forma di more e lamponi rendono bene il gusto zuccherino della frutta. Colorate rosse e nere, per riprendere i toni dei frutti di bosco, le caramelle possono essere delle dolci pause, dei regali che divertono i bimbi, ma anche una decorazione elegante per feste e ricevimenti.
Ingredienti:
zucchero, sciroppo di glucosio, acqua, pectina, acido citrico amido di mais, E153, E120, E160, aromi.