Cos'è e come si prepara il baba ganoush

Cos'è e come si prepara il baba ganoush

Che cos'è la il/la Baba Ganoush

Il baba ganoush è una densa e sfiziosa crema di melanzane e salsa tahina, molto utilizzata nella cucina mediorientale e nord africana, pochi ma gustosi ingredienti per una ricetta semplice da preparare, perfetta in estate e adatta anche a chi segue una dieta vegana.

Come si prepara il baba ganoush

Esistono molte varianti della ricetta, ma cercheremo di proporvi una versione il più possibile vicina alla ricetta "originale".
Gli ingredienti riportati sono sufficienti per preparare circa 12 porzioni:

  • 2 melanzane di media grandezza
  • 85 grammi di salsa tahina
  • 1 spicchio d'aglio grande schiacciato
  • 2 limoni freschi interi
  • 1/2 cucchiaino di cumino
  • 1 pizzico di peperoncino di cayenna
  • Olio extravergine d'oliva quanto basta per ottenere la giusta cremosità
  • Prezzemolo fresco e un tocco di paprica per guarnire (facoltativo)

La salsa tahina è disponibile nel nostro negozio online, in alternativa potreste provare a prepararla seguendo la ricetta pubblicata nel nostro blog.

Preparazione:

Bucherellate con i rebbi della forchetta le melanzane pulite e fatele arrostire intere (su griglia, barbecue o fornello, ma attenzione a non scottarvi). Lasciate scottare finchè l'ortaggio non si "affloscerà".
Riponete le melanzane scottate in una ciotola e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Aprite le melanzane a metà, scavatene la polpa stando attenti a scartare la buccia abbrustolità. La polpa riposando rilascerà un succo dal gusto leggermente affumicato, che dovrete utilizzare per frullarla, anche se vi consigliamo di amalgamare gli ingredienti a mano, la consistenza sarà più gradevole.
Mentre la polpa raffredda, passate a preparare in una ciotola il condimento.
mescolate la salsa tahini, aglio, succo di limone spremuco, il cumino, sale, pepe di cayenna e 1 cucchiaio di olio extra. Aggiungete le melanzane e mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo.
Aggiustate di sale e pepe se necessario e guarnite con paprika prezzemolo e magari con alcuni semi di sesamo interi.

Come utilizzare la baba ganoush


La baba ganoush si serve normalmente come aperitivo o "contorno" abbinata a cracker o patatine. Potreste provarla anche con dei crostini, o con dei cracker di ceci fatti in casa. È ottima anche per accompagnare saporite carni arrosto.
Può essere conservata in frigo in contenitore ermetico, ma vi consigliamo di consumarla entro tre giorni.