
Sali da cucina: gli abbinamenti più appropriati
Si fa presto a dire "sale da cucina", negli ultimi anni sono tantissime le varietà di sale provenienti dal mondo che si sono guadagnate un posto di tutto rispetto nelle nostre cucine. Apprezzate per il loro gusto, per la resa estetica e per i benefici. Ma quali sono gli abbinamenti più azzeccati?
Iniziamo dal più conosciuto, il sale rosa dell'Himalaya, il suo gusto particolare e delicato riesce ad esaltare i sapori, soprattutto nelle pietanze speziate, ottimo se abbinato allo zenzero, zafferano, curcuma, paprika, peperoncino e curry. Dona un gusto più corposo ai piatti a base di uova ed é indicato per la corservazione degli alimenti, sai al naturale che in salamoia.
Dal rosa passiamo al rosso del sale delle Hawai. Questo sale deve all'argilla vulcanica il suo caratteristico colore e il gusto inconfondibile, leggermente terroso, con note che ricordano l'aroma fragrante delle noci tostate. Perfetto su pietanze a base di carne e pesce arrosto si combina particolarmente bene con le erbe aromatiche. Vi consigliamo di assaggiarlo anche con insalate di pesce e formaggi freschi. Restiamo alle Hawai ma passando al sale verde bamboo wade. Ideale su piatti esotici, perfetto in abbinamento a piatti à base di pesce e crostacei. Sale fossile come il rosa dell'Himalaya, il sale viola, ricco di minerali, si caratterizza per il vago sentore di zolfo. Un gusto deciso, pungente ma gradevole al palato, ideale per esaltare il zapore delle uova, di piatti a base di verdure, di zuppe e fritti.
Il Sale Blu di Persia Un sale raro e antico, ideale con frutti di mare, a piatti di carne e ricette a base di tartufo. Utilizzato anche in pasticceria, crea un piacevole binomio con cioccolato fondente o caramello.
Il Sale Grigio di Guerande, deve la sua particolare colorazione all’elevato contenuto di magnesio presente nell’argilla che caratterizza l'area di produzione. Presenta un ridotto contenuto di sodio rispetto al sale da cucina tradizionale. È simile al sale grigio dell'Atlantico. Ha un gusto sottile, delicato dovuto anche alla presenza ell'alga Dunalliella Salina nelle acque delle saline in cui viene prodotto secondo tradizione. Il suo particolare profumo e il sapore unico ne fanno un sale ideale per l'abbinamento con piatti a base di pesce, carni bianche e verdure bollite o al vapore.
Il sale Black lava di Cipro Ha un gusto particolare e bilanciato, con note dolci e un sentore di affumicato ben percepibile ma mai eccessivo. Da abbinare con piatti a base di uova, pesce, zuppe di legumi e cereali, verdure, formaggi freschi, e carni, soprattutto pollo, manzo e maiale
Il sale di Maldon Leggermente affumicato, ha un gusto che si sposa bene con qualsiasi pietanza. Si presta a molteplici utilizzi in cucina, con piatti a base di carne, pesce (specie sulle tartare) , verdure, formaggi e dolci. Da utilizzare a fine cottura.