AVVISO ALLA CLIENTELA

Gli ordini effettuati dal 28/06 al 6/07 saranno evasi a partire dal 7 luglio

Negli stessi giorni saranno attivi i seguenti codici sconto (escluso B2B):

Codice ESTATE5, 5% di sconto per ordini a partire da 50€

Codice ESTATE10, 10% di sconto per ordini a partire da 100€
Codice ESTATE15,  15% di sconto per ordini a partire da 150€

Biscotti "spaventosi" alle spezie

Biscotti "spaventosi" alle spezie

Più che spaventosi....spaventosamente buoni, perfetti per questo periodo dell'anno, per merenda, a colazione,  come regalo magari accompagnati da una tazza di pumpkin spice latte, vi ricordate? Vi avevamo proposto la ricetta un anno fa, proprio in questo periodo.

In questo periodo iniziano a spuntare ovunque decorazioni di Halloween che ci hanno offerto lo spunto giusto e la scusa perfetta per preparare dei biscotti a tema, potrete scegliere dei coppapasta a tema....oppure se non vi interessa questa particolare ricorrenza, potrete prepararli nella forma che volete. Non vediamo perchè dovreste privarvi di questi sfiziosi biscottini.
Ma bando alle ciance e iniziamo con le ricette, per preparare i nostri "spaventosi biscotti speziati".

Fantasmini speziati con latte e caffè

ingredienti

  • 75 g di zucchero semolato
  • 125 g di burro, ammorbidire
  • 150 g di farina
  • 50 g di latte in polvere
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • ½ cucchiaino di noce moscata macinata
  • ¼ cucchiaino di chiodi di garofano
  • 2 cucchiai di caffè macinato solubile
  • Glassa, per decorare

Preparazione:

In una ciotola capiente montate il burro e lo zucchero semolato, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete gradualmente la farina, il latte in polvere,  le spezie e il caffè. Impastate fino ad ottenere un impasto elastico e omogeneo.
Spolverate il piano di lavoro con un velo di farina e continuate a lavorare delicatamente l'impasto fino a formare una pagnottella.
Avvolgete l'impasto in carta da forno e mettere in frigorifero a riposare per 1 ora. Stendete la pasta fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di 3-4 mm, poi tagliate l'impasto con un tagliapasta a vostra scelta (noi abbiamo usato dei fantasmini per restare in tema halloween ma voi potete usare qualsiasi forma). Disponete su una teglia foderata e riporre in frigorifero per 20 minuti.

Cuocere nella parte media del forno ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti (tenete d'occhio la doratura).
Decorate con ghiaccia reale all'acqua o pasta di zucchero.

Biscotti speziati alla zucca

Ingredienti:

  • 300 g di farina
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 3 cucchiaini di spezie miste o pumpkin spice mix (potete prepararlo in casa usando la nostra ricetta)
  • 150 g di zucchero semolato
  • 125 g di burro
  • 1 uovo leggermente sbattuto
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 250 g di purea di zucca
  • Decorazioni (facoltative)
  • Scaglie di cioccolato bianco da 60 g 
  • Scaglie di cioccolato al latte da 60 g

Preparazione:


Preriscaldate il forno a 160° (ventilato). Foderate 4 teglie con carta da forno. In una ciotola mettete la farina, il lievito, il bicarbonato e il mix di spezie. Versate in una seconda ciotola il burro e lo zucchero e montate a crema. Aggiungete l'uovo, la vaniglia e la purea di zucca.

Mescolare insieme fino ad ottenere una crema omogenea prima di unire gli ingredienti secchi e gli ingredienti umidi e incorporare il composto.

Usando un cucchiaio, dosate il composto sulle teglie, lasciando uno spazio intorno a ciascun biscotto e infornate. Lasciate cuocere per 15 minuti. Durante la cottura, sciogliete "a bagnomaria" la cioccolata. Fate raffreddare leggermente i biscotti su una gratella prima di decorare.

Biscotti spaventosi alle spezie con cioccolato fondente

  • 1 tazza di burro non salato a temperatura ambiente
  • 1 ½ tazza di zucchero di canna
  • ¾ tazza di zucchero semolato bianco
  • 2 uova
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia (o due bacche)
  • 110 gr cioccolato fondente 100%.
  • ¾ tazza di cacao in polvere 
  • 2 tazze di farina
  • 1 ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di sale 
  • la punta di  un cucchiaino di cannella
  • la punta di un cucchiaino di peperoncino in polvere
  • ¾ tazza di semi di zucca
  • 2 tazze di gocce di cioccolato fondente

 Istruzioni

Preriscaldate il forno a 170 gradi. Disponete i semi di zucca su una teglia in fateli tostare in forno per 10-12 minuti finché non saranno leggermente dorati. Sfornate e lasciate  raffreddare.

Spezzettate il cioccolato e scioglietelo (a bagnomaria o nel microonde). In una ciotola ampia o nella planetaria montate il burro e  i due tipi di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere le uova e il tuorlo, uno per volta, mescolando dopo ciascuno fino a quando non saranno incorporati. Unire la vaniglia e il cioccolato fuso preparato i precedenza. Usando setaccio per aggiungere il cacao in polvere, la farina, il sale, il bicarbonato e le spezie. Mescolate fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati. A questo punto unite i semi di zucca tostati e le gocce di cioccolato.
Usando una spatola, un cucchiaio o una sac à poche distribuite i biscotti (ogni cucchiaiata dovrà misurare circa 4/5 cm) sulla leccarda rivestita con carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato per 12-15 minuti fino a quando i bordi non saranno appena rappresi. Sfornare e lasciar raffreddare sulla teglia per 5 minuti.