Proprietà cosmetiche dei semi di chia: benefici per la pelle ed i capelli

Proprietà cosmetiche dei semi di chia: benefici per la pelle ed i capelli

Siamo entrati nell'autunno ed i cambi di stagione mettono sempre a dura prova il nostro organismo. Anche la pelle ed i capelli sembrano "soffrire" l'inizio della stagione fredda, dopo il sole, il caldo e la salsedine dell'estate. Per questo oggi abbiamo pensato di dedicare il nostro approfondimento settimanale alle proprietà cosmetiche dei semi di chia.

I semi di chia, vengono ricavati dall'omonima pianta (La Chia o Salvia Ispanica ) tipica del Guatemala e del Messico centrale e meridionale. I loro benefici sono noti da secoli, erano infatti in uso come pianta officinale presso gli aztechi. Ricchi di acidi grassi (omega 3 e omega 6) ed antiossidanti, oltre ad essere un valido supporto per chi desidera combattere il colesterolo ed i trigliceridi alti a tavola, contribuiscono a contrastare il progressivo invecchiamento della pelle stimolando la produzione di collagene e a conservarne il corretto livello di idratazione. Proprietà che fanno dell'olio di semi di chia un componente particolarmente apprezzato nella cosmesi naturale, per la formulazione di prodotti per la cura della pelle e dei capelli.

I semi di chia come "integratore alimentare naturale"

La salute e il benessere si costruiscono nella quotidianità e a tavola, in questo caso abbiamo utilizzato la parola integratore "in senso lato", per riferirci al fatto che inserire un cucchiaino raso di semi di chia nella nostra dieta quotidiana, soprattutto a colazione, può diventare una sana e piacevole abitudine. I semi possono essere aggiunti nello yogurt, nella granola, nella preparazione di dolci, zuppe e insalate. Un ingrediente decisamente versatile per chi sceglie di mangiare sano senza rinunciare al gusto.

Semi di chia per il benessere dei capelli

I semi di chia grazie all'elevato contenuto di vitamine e minerali aiutano a rafforzare le radici dei capelli e a prevenire la caduta e la rottura dei capelli. Il discreto contenuto di aminoacidi essenziali può contribuire alla salute del cuoio capelluto promuovere la crescita dei capelli. Mentre lo zinco, aiuta a proteggerli dall'aggressione da parte di agenti ambientali esterni (smog, raggi solari ecc.). Oltre ad inserirli nella vostra dieta abituale, potrete sfruttare i benefici dei semi di chia anche attraverso l'uso esterno. Vediamo insieme come preparare un impacco per capelli ai semi di chia, da applicare prima dello shampoo.

Ingredienti:

  • Semi di chia: 4 tazze
  • Acqua naturale (meglio se filtrata se utilizzate quella corrente): 1 tazza
  • Gel di aloe vera: 1 cucchiaio
  • Un olio essenziale a scelta: poche gocce 
  • Una pentola medio-piccola
  • Una ciotola per mescolare

Procedimento

Unisci in una ciotola l'acqua ed i semi di chia e lasciali riposare per una notte. Il giorno successivo, trasferisci il contenuto della ciotola in una pentola e lascia scaldare a fuoco medio per 10 minuti. Noterai che i semi di chia si gonfieranno leggermente, filtra il contenuto usando una calza di nilon pulita o un colino a maglia fine. Unire il cucchiaio di gel di aloe vera. Sbatti delicatamente. Aggiungi qualche goccia del tuo olio essenziale preferito e mescola bene. Applicare il gel ottenuto sui capelli sui capelli umidi e lasciare in posa per 20 minuti. Lavare via i residui e procedere come di consueto con lo shampoo.

Semi di chia per il benessere della pelle

L'elevato contenuto di antiossidanti nei semi di chia aiuta a combattere i danni causati dai radicali liberi contrastando la formazione di rughe sottili e linee d'espressione marcate. Hanno  inoltre proprietà rinfrescanti coadiuvanti e calmanti in caso di infiammazione. Come anticipato, con riferimento alla cura dei capelli, l'apporto di acidi grassi Omega-3 aiuta a rinforzare la naturale barriera protettiva della pelle mentre vitamina A, C, ferro e potassio, il  fanno si che il consumo regolare di semi di chia possa aiutare ad aumentare la luminosità e l'elasticità della pelle.  Fin qui ci siamo soffermati sui benefici derivanti dall'uso interno, passiamo all'uso esterno e proviamo a preparare insieme una maschera viso ai semi di chia.

Ingredienti:

  • Semi di chia: 1 cucchiaio
  • Miele: 1/2 cucchiaio
  • Gel di aloe vera: 1/2 cucchiaio
  • Latte di cocco: 1/2 cucchiaio
  • Mandorle dolci o olio d'oliva: 1/2 cucchiaio (di uno dei due)
  • Succo di limone fresco, non confezionato (potrebbe contenere conservanti): 8-10 gocce o 1 cucchiaio

Preparazione:
Versa in una ciotola semi di chia, miele e gel di aloe vera. Aggiungi il latte di cocco, l'olio di mandorle dolci, mescola bene. Aggiungi per ultimo il succo di limone. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a formare una pasta densa e applicala accuratamente sulla pelle del viso e del collo asciutta e pulita. Lascia riposare per almeno 20 minuti. Risciacquare con acqua e se hai la pelle secca utilizza la tua consueta crema idratante. Questa maschera è particolarmente indicata come trattamento notte, da utilizzare prima di andare a dormire.

Come sempre ci teniamo a ricordare che nulla può fare miracoli, i nutrienti indicati sono presenti in piccoli quantitativi nella dose quotidiana raccomandata di semi di chia, ma possono dare il loro contributo se inseriti nel contesto di in una dieta sana ed equilibrata.