Si torna a scuola: merenda sana con la frutta secca e disidratata ...

Si torna a scuola: merenda sana con la frutta secca e disidratata ...

L'estate sta finendo per i bambini è ora di tornare sui banchi di scuola, meglio se con una merenda sana e nutriente, in grado di fornirgli l'energia necessaria per affrontare il loro impegno quotidiano. In assenza di allergie o particolari intolleranze alimentari la frutta secca e la frutta disidratata (senza zuccheri aggiunti), nelle giuste dosi possono essere utilizzate per preparare delle ottime merendine fatte in casa.

Tempo fa abbiamo dedicato un approfondimento al ruolo della frutta secca nell'alimentazione dei bambini, soprattutto nella prima infanzia. Un mix preparato in casa, a base di frutta secca e disidratata è una soluzione pratica, veloce e sana. Potrete acquistare la frutta in pacchi di grande formato e preparare le "monoporzioni" a casa da mettere nello zainetto. Opzione perfetta se avete poco tempo a disposizione e vuole evitare merendine "industriali". Magari da abbinare ad un succo di frutta senza zuccheri aggiunti o ad uno yogurt.

Se il lavoro e gli impegni quotidiani lo permettono potrete utilizzare la frutta secca e disidratata o i cereali per preparare torte, biscotti o crackers fatti in casa. Magari dei velocissimi biscotti con fiocchi d'avena e frutti di bosco.

Vi occorreranno: 300 grammi di fiocchi di avena 70 g Zucchero 50 g Olio extravergine d’oliva 1 Uovo 50 g Miele 8 g Lievito in polvere 40 g Mirtilli disidratati (ma sono ottimi anche con i lamponi, le chips di banana sbriciolate o le fragole, potrete prepararli in tante varianti, con la frutta preferita dei vostri bambini, e magari anche con qualche scaglia di cioccolato fondente.)

Tritate nel mixer metà dei fiocchi d'avena (per una migliore consistenza), mescolate in una ciotola gli ingredienti "umidi", aggiungete la frutta disidratata ed i fiocchi d'avena. Impastate fino a formare un composto omogeneo. Formate un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per per 30 minuti. Togliete l'impasto dal frigo e suddividetelo in tante palline, schiacciatele leggermente e disponetele sulla leccarda ricoperta con carta da forno. Lasciate cuocere in forno ventilato, preriscaldato, per circa 15 minuti.

Avena, cereali, granola, frutta secca e disidratata, possono essere utilizzati anche per preparare delle ottime barrette, perfette da portare a scuola come merenda! In un nostro vecchio articolo, troverete una piccola raccolta di ricette da sperimentare con i vostri bambini. Oppure potreste prepare come spuntino per l'intervallo dei cracker non salati con frutta secca e semi, croccanti, sani e gustosi.

Anche in questo caso la ricetta che vi proponiamo è semplice e piuttosto rapida da preparare. La lista degli ingredienti include: 200 g farina 40 g semi di lino 40 g semi di chia 30 g di nocciole 30 g di mandorle 30 g di pistacchi 120 ml acqua 50 ml olio extravergine d’oliva 1 pizzico di sale

Preparazione: Disponete la farina a fontana in una ciotola ampia, aggiungete l'olio, l'acqua il pizzico di sale ed iniziate ad impastare. Mano a mano che il composto diventa elastico, aggiungete i semi e la frutta secca precedentemente tritata. Stendenta l'impasto su carta da forno e tagliatelo in tanti rettangoli. Lasciate cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.

Una raccomandazione, soprattutto se il vostro bambino è al primo anno, verificate con il personale docente la politica interna dell'istituto rispetto alle merende portate da casa. Le regole differiscono spesso da scuola a scuola.