
Ghiaccioli fatti in casa con frutta disidratata
Voglia di uno sfizio fresco, goloso e leggero? Si può fare! Un ghiacciolo alla frutta fatto in casa potrebbe essere la soluzione che fa al caso vostro, in una versione leggermente più ricca, magari con l'aggiunta di yogurt o fretta disidratata al classico succo o sciroppo di frutta. Proviamone insieme alcuni. Le ricette che troverete online solitamente prevedono tra gli ingredienti frutti congelati (soprattutto i frutti rossi ed i frutti di bosco in generale), ma fidatevi, il risultato sarò ottimo anche con la frutta disidratata.
Ghiacciolo allo yogurt con melone e fragole.
Le dosi proposte sono sufficienti per preparare circa 6 ghiaccioli. Vi occorreranno: 100 grammi di yogurt bianco intero o greco (non zuccherato) 220 grammi di melone 100 di fragole disidratate 50 di zucchero (opzionale). Preparazione: Sbucciate, tagliate e cubetti e frullate il melone e lasciate reidratare leggermente le fragole in una ciotolina con acqua tiepida. unite lo yogurt al melone e frullate per qualche secondo per amalgamare meglio gli ingredienti. Aggiungete le fragole disidratate e versate il composto negli stampini. Lasciate riposare in frigo. Potreste provare questa ricetta anche in una versione alternativa, abbinando melone invernale (giallo) e mix di frutta esotica disidratata oppure mirtilli disidratati.
Ghiacciolo con frutti rossi disidratati e granola
Come nel precedente esempio, le dosi sono sufficienti per riempire 6 stampini: Ingredienti 200 g di polpa di banana matura 200 g di frutti di bosco misti disidratati 100 g di yogurt naturale o greco 2 cucchiai di succo di lime (ma andrà benissimo anche il limone) 30 g di granola. Preparazione: Semplice e veloce: versate nel frullatore tutti gli ingredienti e frullate finchè non avrete raggiunto la consistenza desiderata. Versate la granola nello stampino, prima di riempirlo con il composto di frutta frullata e sul fondo prima di inserire lo stecco, per guarnire.
Tutte le proposte precedenti prevedono l'utilizzo dello yogurt (intero, greco oppure skyr), ma il risultato sarà delizioso anche utilizzando latte e panna vegetale. Provate ad esempio a mescolare, 2dl di latte di mandorla (o cocco se preferite), 2 dl di panna vegetale e 80 grammi di zucchero e 300 grammi di fragole o lamponi disidratati.
Otterrete dei deliziosi ghiaccioli ideali per chi segue un regime alimentare vegano o vegetariano. Questi ovviamente sono solo alcuni esempi, lasciate libero sfogo alla fantasia abbinando yogurt e latte alla frutta fresca secca e disidratata, gli abbinamenti possibili sono tantissimi, uno più goloso dell'altro.
All comments