AVVISO ALLA CLIENTELA

Gli ordini effettuati dal 28/06 al 6/07 saranno evasi a partire dal 7 luglio

Negli stessi giorni saranno attivi i seguenti codici sconto (escluso B2B):

Codice ESTATE5, 5% di sconto per ordini a partire da 50€

Codice ESTATE10, 10% di sconto per ordini a partire da 100€
Codice ESTATE15,  15% di sconto per ordini a partire da 150€

Carote e spezie: come abbinarle

Carote e spezie: come abbinarle

Ricche di vitamine, fresche, salutari, alleate della tintarella e della pelle, le carote si possono cucinare davvero in centinaia di modi, ma sapete quali sono le spezie più adatte da abbinare a questo ortaggio dall'intenso colore arancio? Scopriamole insieme.

Perchè è importante mangiare le carote?

Utili alla vista e per il benessere della pelle, ricche di beta-carotene e vitamina C, con riconosciute proprietà antiossidanti, le carote non dovrebbero davvero mancare nella nostra dieta. Sono dietetiche e depurative, utili in caso di problemi gastrointestinali e l'alto contenuto di carotenoidi e fibre può essere un utile supporto per contrastare il colesterolo LDL. Ottime fresche, crude per uno spuntino ed estremamente versatili in cucina, possiamo utilizzarle davvero in ricette di ogni genere, frullati, centrifughe, antipasti, minestre, contorni o dolci.

Quali sono le spezie più adatte per cucinare le carote?

Il gusto fresco e dolce delle carote, si sposa bene con erbe e spezie dal gusto intenso, pungente e agrumato, creando interessanti contrasti. Sono ottime con la curcuma, lo zenzero in polvere, la cannella, l'alloro e pepe. Le carote formano un gustoso connubio anche con la maggior parte delle miscele di spezie orientali.

Carote speziate: qualche ricetta da sperimentare

Abbiamo pensato di proporvi alcune ricette dal gusto "orientale" per sperimentare le carote in una versione meno consueta ma gustosa.

Carote speziate marocchine

Per preparare questa ricetta non useremo una singola spezia, ma una miscela tipica della tradizione culinaria del maghreb, il ras el hanout. La ricetta è davvero semplicissima e leggera, vi serviranno soltano 250gr di carote fresche e la miscela di spezie. Lavate e pelate le carote, tagliatele in pezzi regolari non troppo sottili, conditele con un filo d'olio extravergine d'oliva e un'abbondante manciata di ras el hanout e un pizzico di sale. Mescolate bene e versate le vostre carote sulla leccarda ricoperta di carta da forno. Lasciate cuocere le carote per circa 20-25 minuti a 185-190 gradi.

Carote speziate al forno

Le ricette disponibili per le carote speziate al forno sono davvero tante, tutte hanno come principale ingrediente un mix di spezie dal gusto intenso ma ben calibrato. In alternativa alla precedente ricette con il ras el hanout, potreste sperimentare anche la versione che segue:

  • 1 kilo di carote medie sbucciate e tagliate a pezzi da 4-5 cm
  • 3 cucchiai di olio d'oliva
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di coriandolo macinato
  • 1/2 cucchiaino di cumino macinato
  • 1/2 cucchiaino di pepe
  • 1/4 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 1/4 cucchiaino di paprika
  • 1 pizzico di zenzero macinato
  • 1 pizzico  di cannella in polvere

Preparazione :

Preriscaldate il forno a 200 gradi In un'ampia terrina, mescolate le carote con l'olio e il mix di spezie (precedentemente mescolate). Disporre le carote sulla leccarda, coperta di carta da forno e lasciate cuocere per circa 25 minuti, mescolando spesso.

Insalata di carote speziate Shawarma

Le carote arrostite e speziate sono ottime anche abbinate all'insalata, per questo abbiamo pensato di proporvi le Carote speziate Shawarma con insalata di datteri e erbe aromatiche.

    ingredienti: 
  • ¼ tazza di olio extravergine di oliva 2 di sale
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • ½ cucchiaino di coriandolo macinato
  • ½ cucchiaino cumino in polvere
  • ½ cucchiaino curcuma macinata
  • ½ cucchiaino paprica dolce
  • ¼ cucchiaino pepe nero macinato
  • 1 pizzico di cardamomo macinato
  • 1 pizzico di chiodi di garofano macinati
  • 2 spicchi d'aglio, grattugiati finemente
  • 230gr di carote

    Per l'insalata
  • 1 Cucchiaio da tavola. (o più) succo di limone fresco
  • 1 Cucchiaio da tavola. olio extravergine d'oliva
  • 1 cipolla rossa piccola, affettata sottilmente
  • 7 Datteri Medjool, denocciolati, tritati grossolanamente
  • 2 jalapeños, privati ​​dei semi, tritati grossolanamente
  • 1 tazza di erbe tenere tritate grossolanamente (coriandolo, aneto o prezzemolo)
  • 1 yogurt greco intero non zuccherato. Sale q.b.

Preparazione:

a) disporre la griglia nella parte centrale del forno preriscaldato a 230 gradi circa.

b)In una piccola ciotola mescolate olio, sale, cannella, coriandolo, cumino, curcuma, paprika, pepe, cardamomo, chiodi di garofano e aglio tritato. Condisci le carote con la miscela ottenuta e disponile su una teglia coperta con carta da borno. Lasciar cuocere fino a quando le carote saranno ben croccanti, tenere e dorate, circa 15-20 minuti. Lasciate raffreddare.

c) Mentre le carote si raffreddano, sbatti il ​​succo di limone, l'olio e il sale. Aggiungere la cipolla rossa, i datteri, i jalapeños e le erbe aromatiche e mescolare. Assaggiate e aggiungete altro sale o succo di limone se necessario.

d) Coprite con lo yogurt greco il fondo del piatto da portata o l'insalatiera che avete scelto di utilizzare, ricopritelo con uno strato di carote e ricoprite con le cipolle e i jalapeños in salsa Se volete potete aggiungere alla ricetta originale dello spinacino o del lattughino fresco.

All comments

Leave a Reply