
Camomilla: da gustare fredda anche in estate?
Avete sempre pensato alla camomilla come ad un infuso tipicamente invernale? Beh...nulla di più sbagliato, la camomilla è ottima (oltre che utile) anche in estate, come infuso freddo. Abbiamo pensato di proporvi qualche spunto fresco e gustoso, per farvi ricredere.
Perchè bere la camomilla fredda in estate?
Conosciamo tutti piuttosto bene le proprietà benefiche della camomilla, calmante, rilassante digestiva, ma forse non tutti sanno che questi fiori dal profumo inconfondibile hanno anche proprietà rinfrescanti e drenanti, che ne fanno un ottimo infuso per preparasi all'estate e affrontare meglio (e più rilassati) le giornate più calde.
Infusi freddo alla camomilla: come preparali
Iniziamo dal più semplice, un classico, la camomilla al miele, che è davvero gradevole anche in versione fredda, soprattutto con l'aggiunta di una spruzzatina di limone o di lime. Vi consigliamo di utilizzare in particolare il miele d'acacia, il suo gusto si lega particolarmente bene con l'aroma della camomilla. Potete usare questa ricetta anche per preparare un gradevole cocktail analcolico, aggiungendo acqua tonica.
Infuso freddo di camomilla allo zenzero:
- Fresco piacevole, rilassante ed energizzante allo stesso tempo, ma privo di caffeina, per prepararlo occorrono:
- 8 tazze d'acqua (circa 2 litri)
- 4-6 cucchiai di miele (a seconda delle vostre preferenze)
- 2 cucchiai di zenzero fresco pelato grattugiato
- Il succo di 2 limoni
- 60 gr di camomilla
- 4 strisce di scorza di limone
- Ghiaccio in abbondanza
Portate l'acqua ad ebollizione, togliete dal fuoco e sciogliete al suo interno il miele prima di aggiungere la camomilla, lo zenzero e il succo di limone. Filtrate la camomilla dopo 3-5 minuti di infusione e lasciate riposare per circa un'ora e mezzo. Setacciate in una brocca; per rimuovere i residui solidi di zenzero e limone, coprire e conservate in frigorifero fino a completo raffreddamento. Servite con abbondante ghiaccio, decorando il bicchiere con fettine di limone o lime.
Iced latte con camomilla e vaniglia
Non lasciatevi trarre in inganno dal nome, si tratta di una bevanda fredda a base di latte vegetale, indicata anche per chi segue un'alimentazione vegana o vegetariana, fresco e calmante ideale per rilassarsi nel pomeriggio, da gustare magari dondolando su un'amaca.
Per preparare 2 abbondanti bicchieri del vostro "latte freddo" alla camomilla vi serviranno:
- 2 cucchiaini di camomilla (macinata o a fiori interi)
- ½ tazza di acqua bollente sciroppo di agave o altro dolcificante
- a piacere 1½ tazza di ghiaccio
- ¼ cucchiaino di vaniglia
- ½ tazza di latte vegetale non zuccherato
- cannella in polvere per guarnire.
Procedura
Potrete preparare il vostro iced latte, direttamente nei bicchieri in cui lo servireteo se preferite potrete utilizzare una caraffa in vetro. Lasciate in infusione la camomilla per 4 minuti utilizzando un filtro per tè e infusi. Una volta raffreddata, riempite i bicchieri da portata con il ghiaccio e versateci sopra la camomilla. Aggiungere la vaniglia e il latte vegetale e mescolate. Spolvera la parte superiore del latte ghiacciato alla camomilla con la cannella, per un effetto ancora più "scenico" potrete aggiungere nel bicchiere anche dei fiori edibili. Farete un figurone.
Infuso freddo di camomilla alla frutta
Facile da preparare, ottimo per adulti e bambini, gustoso e dissetante. Le dosi che seguono sono sufficienti per colmare quattro bicchieri da cocktail grandi (circa 500ml), oppure quattro "barattoli" in vetro, se servirli ai vostri ospiti con una presentazione più creativa.
Ingredienti:
20 grammi di camomilla
1 arancia media
10-12 fragole acqua per l'infusione (circa 1l e mezzo da far bollire)
Procedimento: portare l'acqua ad ebollizione. Lasciare in infusione la camomilla per circa 4 minuti e far raffreddare. Lavate l'arancia a fette tonde e le fragole in quattro spicchi che andrete a distribuire nei singoli bicchieri. Coprite i bicchieri o i barattoli che avete utilizzato e lasciate riposare per un minimo di 12 ore in frigorifero (o se potete fino a 24 per ottenere un gusto più intenso).
All comments