
Spezie scadute: i possibili usi alternativi
Avete ritrovato in fondo alla dispensa un barattolino di una spezie scadute e vi state domandando se sia il caso di provare ad utilizzarle? Cerchiamo di dissipare insieme alcuni dubbi e valutare utilizzi possibili ed alternativi.
Può capitare, di esagerare con il quantitativo acquistato, comprare una spezia particolare per preparare una ricetta e non riuscire a consumarla tutta oppure di mettere il barattolino nel posto sbagliato e ritrovarlo dopo tempo. Cosa possiamo fare in questi casi? buttiamo tutto oppure valutiamo se è ancora possibile utilizzare il prodotto....in fondo buttare via è sempre uno spreco.
Le spezie scadute fanno male?
Vi siete resi conto di aver condito un piatto con una bella manciata di pepe scaduto solo dopo averlo mangiato? Niente paura, non correte rischi per la vostra salute. La data di scadenza incide sul gusto, sull'aroma e ovviamente sulla qualità complessiva del prodotto. Non si tratta di alimenti soggetti alla formazione di funghi o muffe potenzialmente dannosi per l'organismo (attenzione, in questo articolo si fa riferimento esclusivamente a spezie in grani, in polvere o macinate, nel caso di insaporitori come il curry in pasta vi consigliamo di attenervi alla data di scadenza riportata per il consumo).
Come utilizzare le spezie scadute
Piuttosto che cucinare piatti poco sapidi, con spezie scadute che hanno perso il loro aroma, potreste prenderne in considerazione anche i possibili usi alternativi. Vediamone insieme alcuni.
Utilizzare le spezie scadute per proteggere le piante
Che si tratti di piante da orto, vaso o giardino, le spezie possono essere un buon alleato per proteggerle da parassiti e piccoli ospiti che potrebbero arrecare danni, un rimedio del tutto naturale ed ecosostenibile. Per esempio un mix di acqua e peperoncino spruzzato sulle foglie è perfetto per tenere lontanti i temuti afidi, mentre i chiodi di garofano possono essere utili per tenere lontane le formiche in primavera ed estate.
Per eliminare i cattivi odori e profumare i cassetti
Spezie dal forte aroma come la cannella, la noce moscata o i chiodi di garofano, riposti in piccoli sacchetti di tela traspirante sono perfetti per contrastare i cattivi odori. I chiodi di garofano in particolare sono indicati nei cassetti e nei guardaroba, soprattutto dove sono riposti capi in lana e tessuti naturali, per la loro capacità di tenere lontane le tarme.
Per la profumazione dei tappeti
Cospargendo il tappeto di spezie e lasciando agire per il tempo necessario perchè il tessuto assorba la fragranza, prima di passare con l'aspirapolvere, conferirete ai vostri tappeti una gradevole profumazione.
Aggiungere le spezie scadute al bucato
Non solo per il profumo, un cucchiaino di pepe, aggiunto nei lavaggi a freddo o a bassa temperatura, rende brillanti i capi bianchi e ravviva i colorati.
Per i lavoretti dei bambini
Le spezie scadute possono essere utilizzate per creare acquerelli fatti in casa e per colorare la pasta di sale, per creare disegni su cartoncino con la colla atossica (quando si tratta di semi, grani o spezie dalla forma particolare come l'anice stellato).(Ovviamente escludendo tutte le spezie con elevato grado di piccantezza che potrebbero causare irritazioni).