AVVISO ALLA CLIENTELA

Gli ordini effettuati dal 28/06 al 6/07 saranno evasi a partire dal 7 luglio

Negli stessi giorni saranno attivi i seguenti codici sconto (escluso B2B):

Codice ESTATE5, 5% di sconto per ordini a partire da 50€

Codice ESTATE10, 10% di sconto per ordini a partire da 100€
Codice ESTATE15,  15% di sconto per ordini a partire da 150€

Scrub corpo naturale con caffè e spezie: effetto drenante e anticellulite

Scrub corpo naturale con caffè e spezie: effetto drenante e anticellulite

Lo scrub consente di rimuovere delicatamente le cellule morte, elimina le impurità previene la formazione di peli incarniti, rende la pelle liscia e morbida, ne contrasta l'invecchiamento e a dirla tutta, fa bene anche all'umore, perché non dobbiamo dimenticare l'importanza di dedicare anche piccoli momenti alla cura di noi stessi. È essenziale per il benessere psicofisico. Oggi abbiamo pensato di proporvi tre scrub corpo facili da preparare in casa, a base di fondi di caffè.

Quali sono i benefici dello scrub al caffè?

Il caffè oltre a garantire un'esfoliazione delicata può vantare numerosi benefici per la pelle ed i tessuti, contiene antiossidanti e supporta la circolazione ematica e linfatica, è idratante e nutriente per la pelle. Dopo lo scrub risulterà più liscia e compatta, le gambe vi sembreranno più leggere. Lo scrub al caffè è un ottimo trattamento naturale "fai da te" contro il gonfiore da ritenzione idrica e gli inestetismi della cellulite. Vi preoccupa l'assorbimento della caffeina? Niente paura, si tratta di quantità minime (per l'utilizzo in gravidanza vi consigliamo come sempre di fare affidamento alle indicazioni del vostro medico e di consultarlo in generale prima di improvvisare qualsiasi trattamento fai da te) Conclusa questa piccola ma necessaria premessa, passiamo alle ricette che potrete utilizzare per il vostro trattamento benessere fatto in casa.

Scrub al caffè con olii essenziali:

In una ciotolina mescolate: 3 cucchiai da cucina di caffè macinato, 3 cucchiai di sale fino, 3 cucchiai di olio di oliva (o di mandorle), 2 gocce di olio essenziale di mandarino e due gocce di olio di rosmarino.

Scrub "anticellulite" con caffè e cannella

Per prepararlo avrete bisogno di: 3 cucchiai di caffè macinato, 2 cucchiai di zucchero di canna, 4 cucchiai di olio di cocco, 1 cucchiaino di cannella macinata e 1 cucchiaino di miele. Uno scrub che unisce i benefici della caffeina all'azione idratante ed emolliente dell'olio di cocco e del miele supportati dall'azione della cannella.

Scrub al caffè e peperoncino:

Ideale per stimolare il microcircolo, (da utilizzare esclusivamente sul corpo evitando le aree delicate e ovviamente il viso), si prepara con soli due ingredienti, caffè in polvere e oleolito di peperoncino, che potrete sostituire anche con dell'olio aromatizzato al peperoncino fatto in casa).

Come si utilizza lo scrub corpo al caffè?

Indipendentemente dalla ricetta che sceglierete di utilizzare, la procedura rimane sempre la stessa. Lo scrub va applicato sulla pelle bagnata con acqua tiepida (potete farlo durante la doccia, dopo l'insaponatura), stendetelo con movimenti circolari, senza applicare troppa forza, dal basso verso l'alto (a ulteriore beneficio della circolazione). La consistenza non deve essere eccessivamente granulosa ne troppo liquida, il trattamento può essere ripetuto massimo due volte alla settimana, se dovete depilarvi ricordate di fare lo scrub non meno di 24 ore prima. Se ne avete preparato troppo potrete conservarlo in frigo in un contenitore in vetro a chiusura ermetica (non oltre una settimana).